Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Si ritira Rybarikova, l’ultima delle erbivore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Si ritira Rybarikova, l’ultima delle erbivore

Una carriera funestata da mille infortuni e illuminata da un tennis abbacinante sui prati. L'apogeo a Wimbledon 2017 dopo due operazioni e uno stop di sette mesi

Last updated: 10/03/2020 10:59
By Emmanuel Marian Published 06/03/2020
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo di Parigi in streaming su NOW! 

Aveva raggiunto la finale a Wimbledon nel torneo under edizione 2006, l’inizio simbolico della lunga storia d’amore tra Magdalena Rybarikova e i prati. Una storia che si interromperà tra qualche mese e per giunta senza il conforto dell’amato verde, visto che la stagione su erba arriverà dopo le finali di Fed Cup programmate a Budapest fra il quattordici e il diciannove di aprile.

Quattro titoli in carriera tutti ottenuti prima di compiere venticinque anni, dieci finali complessive nel Tour maggiore e un best ranking alla posizione diciassette WTA raggiunto nel marzo di due anni fa, in coda all’inaspettato periodo d’oro succeduto a una delle tante serie di infortuni che era sembrata mettere in dubbio la sua carriera già nell’autunno del 2016. Ha scelto di smettere indossando la casacca della Slovacchia, che nelle rinnovatissime finali della competizione mondiale per nazioni sarà la cenerentola del Gruppo C completato da Stati Uniti e Spagna: “Mi sembra un buon modo per dire addio, un bel posto dove giocare l’ultima, importante competizione della carriera. Non è stata una scelta facile, ma ci stavo ragionando da diverso tempo. Ho passato davvero troppi guai nella mia vita. Quando sono tornata nel 2017 ho pensato che il peggio potesse essere alle spalle, invece lo scorso anno sono passata da infortunio a infortunio, non potevo più ostinarmi a forzare il mio corpo“.

Rara interprete di un tennis ormai messo in soffitta dalla quasi totalità di giocatrici e allenatori, che trovava nell’erba il suo elemento naturale grazie ad anticipi secchi, movimenti brevi, leggeri e compatti nonostante la notevole altezza e a un gioco di volo eccezionale, Rybarikova ha giustamente firmato il suo capolavoro a Church Road nell’estate di grazia 2017. Tra la fine dell’anno precedente e l’inizio del successivo la slovacca era stata costretta a una pausa forzata di sette mesi condita da due operazioni a polso e ginocchio, con gravi conseguenze sulla classifica: precipitata alla posizione 450, la tennista nata a Piestany riuscì a risalire grazie a quattro successi in tornei ITF, e a Wimbledon, dov’era stata accolta grazie al ranking protetto, centrò addirittura la semifinale con successi su Karolina Pliskova e CoCo Vandeweghe, prima di arrendersi alla futura campionessa Garbine Muguruza.

Magdalena Rybarikova – Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)

Il periodo positivo continuò con il terzo turno allo US Open, il conseguente ingresso per la prima volta in carriera nella top 30 e la qualificazione alle finaline di Zhuhai. Poi il già citato miglior ranking e nuovi, frequenti guai fisici che piano piano l’hanno portata a considerare l’idea di dire basta. L’ultima vittoria, manco a dirlo, nel primo turno dell’ultimo Wimbledon, contro Aryna Sabalenka: al secondo fu sconfitta e testimone della deflagrazione della quattordicenne Cori Gauff. Dirà addio ben prima di aver spento trentadue candeline, Magdalena, e possiamo tristemente dire che sarà davvero molto difficile trovarle una sostituta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:magdalena rybarikova
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Parigi: Shelton supera Cobolli in due set e vola agli ottavi
ATP
ATP Parigi, Sinner: “Annata fantastica, Wimbledon vittoria più bella. La mia decisione per la Coppa Davis è stata presa”
Interviste
WTA Finals, i gironi del singolare: Paolini nel gruppo di Sabalenka
WTA
WTA Finals, i gironi del doppio: Errani/Paolini nel gruppo di ferro con Kudermetova/Mertens
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?