Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quattro le tenniste tra i cinquanta atleti più commercializzabili del globo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Quattro le tenniste tra i cinquanta atleti più commercializzabili del globo

Nello studio condotto da Nielsen Sports solo Roger Federer e Rafa Nadal rappresentano la racchetta al maschile

Ultimo aggiornamento: 31/10/2020 12:38
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 30/10/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Bianca Andreescu - Pechino 2019 (via Twitter, @WTA_insider)

Federer, Nadal e Djokovic; la mistica della trimurti, dei Fab three più uno, i più feroci dominatori di ogni sport in ogni epoca. Eppure il brand dei supereroi della racchetta è meno appetibile rispetto quello delle colleghe, che li doppiano per presenze nella classifica stilata da Nielsen Sports relativa ai cinquanta atleti più “commercializzabili” del mondo.

Lo studio, basato su un’approfondita analisi dei dati social restituiti dalle piattaforme dei campioni (numero di seguaci, interazione e condivisione dei post, crescita della fanbase in determinati segmenti di tempo), ha evidenziato come, almeno a livello di marketing, il circus ATP sia costretto a interpretare una parte gregaria. Nel listone dei cinquanta profili più appetiti dagli sponsor, comandato manco a dirlo dall’insolubile binomio Messi/Ronaldo con il podio completato da LeBron James, le donne del tennis spediscono quattro rappresentanti a fronte dei due soli maschietti, che ovviamente rispondono ai nomi di Rafa Nadal (ventottesimo) e Roger Federer (trentacinquesimo).

Il primo volto che scorgiamo scorrendo l’elenco è quello di Bianca Andreescu: la campionessa dello US Open 2019 è addirittura in quinta posizione, nonostante l’infortunio che sostanzialmente la sta costringendo ai box da un anno. Alla diciottesima troviamo invece la futuribilissima sedicenne Coco Gauff, la quale, in effetti, di sponsor importanti sta già facendo incetta. Sospinta dal potentissimo motore nipponico alla stregua di un Nishikori che ci stupiamo di non vedere in una lista di questo tipo, alla posizione numero trentatré della peculiare top of the pops ecco Naomi Osaka, recentemente tornata sul trono di New York in attesa di occupare di nuovo quello del ranking. Chiude i conti Ash Barty, l’attuale reggente del regno: la giocatrice di Brisbane occupa lo slot numero quarantotto. Secondo molti osservatori il Tour WTA è il secondo per importanza solo perché non può essere terzo, o quarto: evidentemente chi intende scucire quattrini per pubblicizzare i propri prodotti non la pensa proprio così.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bianca AndreescuCori GauffNaomi OsakaRafael NadalRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Bergs: “Cobolli trova sempre energia, anche quando sembra in difficoltà”
Interviste
Coppa Davis, Binaghi: “Perseveranza, costanza e passione: questa è la Coppa Davis. Bologna? Si è rivelata una mossa vincente”
Interviste
Coppa Davis, Cobolli: “L’ho vinta lottando con il sangue alla bocca”
Interviste
Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?