Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Ranking: Pliskova ritorna in top 10. Sabalenka n.3
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingRubriche

WTA Ranking: Pliskova ritorna in top 10. Sabalenka n.3

L'assenza dalla top ten di Karolina Pliskova è durata solo due settimane. La finale a Wimbledon la riporta al n.7. Sabalenka sale per la prima volta al n.3. Trevisan esce dalle cento

Last updated: 13/07/2021 12:08
By Claudio Gilardelli Published 12/07/2021
Share
10 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ci sono tante novità, com’è giusto che sia dopo una prova dello Slam. Innanzitutto, è doveroso aprire con una nota sulla vincitrice Ashleigh Barty. L’australiana consolida il primato tornando ad avere più di 2000 punti di vantaggio su Naomi Osaka. Per Ash è la settimana n.80 in vetta, ed è a 18 settimane di distanza da Lindsay Davenport. Se non abbiamo fatto male i conti, per superare l’americana dovrebbe restare al n.1 fino a metà novembre, quindi in pratica fino alla conclusione della stagione.

Sezioni
CASA ITALIANEXT GEN RANKINGLA RACE

Abbandonano la top ten Petra Kvitova (-2, n.12) e Serena Williams (-8, n,16). Rientrano nelle dieci, invece, Garbiñe Muguruza (+2, n.10) e soprattutto Karolina Pliskova (+6, n.7) che proprio alla vigilia di Wimbledon aveva salutato la top ten dopo esserci rimasta per quasi cinque anni di fila. Si ferma al n.9 la caduta (-6 posti) della campionessa uscente, Simona Halep, assente per il riacutizzarsi del problema al polpaccio. Segnano il best ranking, invece, Aryna Sabalenka (+1, n.3), Iga Swiatek (+1, n.8) e la neovincitrice del Roland Garros Barbora Krejcikova (+4, n.13).

La semifinale a Wimbledon frutta ad Angelique Kerber 6 posizioni in più. La tedesca si ferma ad un soffio dalla top 20, precisamente al n.22. Subito dietro di lei, ritocca il best ranking Ons Jabeur (+1, n.23) mentre subiscono una piccola battuta d’arresto sia Karolina Muchova (-2, n.24) sia Cori Gauff (-2, n.25). Sempre a proposito di best ranking, questa settimana lo raggiungono anche Paula Badosa (+4, n.29), Nadia Podoroska (+3, n.36) Shelby Rogers (+6, n.40) e Viktorija Golubic (+18, n.48).

Vediamo i movimenti più consistenti in salita e in discesa. I nomi sono veramente tanti e c’è l’imbarazzo della scelta in una settimana dove chi è stazionaria si conta sulle dita di una mano. Cominciamo con Ajla Tomljanovic (+24, n.51), giunta per la prima volta ai quarti in uno Slam. Proseguiamo con Sorana Cirstea (+8, n.37), giustiziera di Viktoria Azarenka al secondo turno a Wimbledon, e Liudmila Samsonova (+10, n.55), rivelazione della stagione su erba durante la quale ha vinto il torneo di Berlino, prima di arrivare negli ottavi a Londra. Quattordici posti in più per la giovanissima Maria Camila Osorio Serrano (n.80) e per Aliaksandra Sasnovich (n.86). Entrano in top100 Anhekina Kalinina (+30, n,95), vincitrice di un ITF a Contrexeville, e Andrea Pektovic (+33, n.97) finalista ad Amburgo, battuta da Ruse (+65, n.133). Scorrendo la classifica, infine, troviamo Emma Raducanu in salita di 159 posti fino al n.179 dopo gli ottavi a Church Road.

Brutto risveglio per Alison Riske (-6, n.35), Johanna Konta (-7, n.38), Dayana Yastremska (-6, n.44) e Qiang Wang (-6, n.47), che però restano nelle 50. Le deve salutare, invece, Shuai Zhang (-23, n.60), nei quarti a Wimbledon nell’ultima edizione del torneo. Male anche Su-Wei Hsieh (-8, n.77), che si consolerà con il titolo nel torneo di doppio in coppia con Mertens, e Polona Hercog (-11, n.88).

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Ashleigh Barty209635
20Naomi Osaka157336
3+1Aryna Sabalenka296965
4+2Sofia Kenin265640
5+2Bianca Andreescu135331
6-1Elina Svitolina295125
7+6Karolina Pliskova234975
8+1Iga Swiatek174695
9-6Simona Halep184330
10+2Garbiñe Muguruza204165
110Belinda Bencic264085
12-2Petra Kvitova203985
13+4Barbora Krejcikova313893
140Victoria Azarenka193845
150Jennifer Brady253830
16-8Serena Williams143641
17-1Elise Mertens313575
18+1Anastasia Pavlyuchenkova273420
19-1Maria Sakkari253420
200Elena Rybakina343258
210Kiki Bertens252975
22+6Angelique Kerber232950
23+1Ons Jabeur282930
24-2Karolina Muchova202876
25-2Cori Gauff232765
26+1Madison Keys192575
27-1Jessica Pegula242470
28-3Anett Kontaveit222385
29+4Paula Badosa382260
30+4Jelena Ostapenko262170
31+4Daria Kasatkina292090
32-2Petra Martic282060
33-1Veronika Kudermetova322040
34+2Ekaterina Alexandrova312000
35-6Alison Riske211815
36+3Nadia Podoroska391762
37+8Sorana Cirstea281734
38-7Johanna Konta181728
39+3Marketa Vondrousova211717
40+6Shelby Rogers321698
41-1Svetlana Kuznetsova181693
42+1Yulia Putintseva311640
43+1Magda Linette291628
44-6Dayana Yastremska231580
45+4Donna Vekic251550
46+4Sara Sorribes Tormo331550
47-6Qiang Wang251545
48+18Viktorija Golubic301531
49-1Danielle Collins191529
50-3Tamara Zidansek281520

CASA ITALIA

La brutta notizia è che perdiamo una rappresentante nelle prime cento. Infatti, Martina Trevisan lascia per strada tre posti e si posiziona appena fuori, al n.101. Camila Giorgi e Jasmine Paolini guadagnano una posizione e si assetano rispettivamente al n.61 e al n.87. Settimana no per Giulia Gatto-Monticone (-11, n.184) e Bianca Turati (-17, n.296). Exploit di Cristiana Ferrando (+43, n.353), semifinalista a Amstelveen, di Lisa Pigato (+12, n.489) e di Lucia Bronzetti (+9, n.241).

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
61+1Camila Giorgi261350
87+1Jasmine Paolini41938
101-3Martina Trevisan35817
1050Sara Errani37797
112-4Elisabetta Cocciaretto27745
184-11Giulia Gatto-Monticone35397
212-3Martina Di Giuseppe38335
241+9Lucia Bronzetti39285
244+2Jessica Pieri40283
280+3Lucrezia Stefanini34243
287+3Federica Di Sarra31235
296-17Bianca Turati23218
323-4Martina Caregaro28193
335-8Stefania Rubini27177
353+43Cristiana Ferrando32155
369-2Camilla Rosatello31148
441-5Angelica Moratelli35111
452+6Nuria Brancaccio28107
480+5Tatiana Pieri2897
489+12Lisa Pigato1791

NEXT GEN RANKING

Bel balzo in avanti per Maria Camila Osorio Serrano, che si porta al n.5 scavalcando Potapova, Anisimova e Tauson. Un posto in più per Elisabetta Cocciaretto, di nuovo n.9 della classifica under20. (Nel Next Gen ranking del 2021 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2001).

PosizioneVariazioneGiocatriceAnnoClassifica WTA
10Iga Swiatek20018
20Cori Gauff200425
30Marta Kostyuk200267
40Leylah Fernandez200273
5+3Maria Camila Osorio Serrano200180
6-1Anastasia Potapova200183
7-1Amanda Anisimova200184
8-1Clara Tauson200296
9+1Elisabetta Cocciaretto2002112
10-1Catherine McNally2001113

LA RACE

Anche nella RACE domina Ashleigh Barty. Sale al n.2 Aryna Sabalenka e al n.5, con un salto di 15 posizioni, Karolina Pliskova. Ci sono anche due nuovi ingressi nella top20: sono Karolina Muchova (+7, n.15) e Angelique Kerber (+17. n.18). Prendono il posto di Petra Kvitova (-3, n.21) e di Belinda Bencic (-3, n.22).

PosizioneVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Ashleigh Barty105381
2+1Aryna Sabalenka133538
3-1Barbora Krejcikova123498
4+1Iga Swiatek102680
5+15Karolina Pliskova132607
6-2Naomi Osaka72536
7-1Garbiñe Muguruza122325
8-1Anastasia Pavlyuchenkova122029
9+4Ons Jabeur132010
100Cori Gauff132005
11-3Maria Sakkari111956
12-1Elise Mertens121839
13-4Jennifer Brady101808
14+2Paula Badosa111737
15+7Karolina Muchova81687
16-4Veronika Kudermetova161658
17-3Jessica Pegula131647
18+17Angelique Kerber121581
19-4Elina Svitolina131572
20-3Daria Kasatkina141537


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaAshleigh BartyKarolina Pliskovawta ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?