UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: US Open, teste di serie: tra gli azzurri Sinner, Berrettini, Musetti e Trevisan
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaUS Open

US Open, teste di serie: tra gli azzurri Sinner, Berrettini, Musetti e Trevisan

A New York, prima volta per Lorenzo Musetti. Tra le new entry Borna Coric e Nick Kyrgios, tra le ragazze Caroline Garcia riassapora la top 20

Last updated: 23/08/2022 12:12
By Laura Guidobaldi Published 22/08/2022
Share
6 Min Read
2019 US Open Fisheye Art Seitz c 2019
2019 US Open Fisheye Art Seitz c 2019

È stato ormai definito l’assetto delle teste di serie per l’ultimo slam dell’anno. A New York, tra i 32 atleti più forti (almeno sulla carta), insieme alle numerose conferme ci saranno anche alcune new entry, grazie alle splendide performance – alcune del tutto inaspettate – delle ultime settimane in entrambi i circuiti.

In campo maschile, se, nel frattempo, Novak Djokovic potenziale n. 5 del seeding, è ancora tra color che son sospesi (anche se le possibilità di prendere parte allo US Open per lui si stanno assottigliando sempre di più), Daniil Medvedev, Rafa Nadal, Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas (fresco finalista a Cincinnati), Casper Ruud, Félix Auger-Aliassime, Cameron Norrie, Hubert Hurkacz e Andrey Rublev sono i primi dieci grandi favoriti tra gli aspiranti al titolo. Senza dimenticare i nostri Jannik Sinner e Matteo Berrettini, rispettivamente n. 12 e 14 del tabellone.

Tra gli azzurri, Lorenzo Musetti assaporerà la sua prima volta da testa di serie in un major, grazie soprattutto allo splendido successo ad Amburgo (senza tralasciare la vittoria al Challenger di Forlì, i quarti a Marrakesh e gli ottavi a Montecarlo, Barcellona e Madrid); sarà di diritto n. 27 del seeding.

E come dimenticare una delle new entry (anche se per lui non è la prima volta in carriera) più spumeggianti del momento, Nick Kyrgios. Il 27enne australiano, n. 26 del mondo (ex n. 13 ATP) e finalista a Wimbledon (anche se, come sappiamo, non sono stati assegnati punti a Church Road), sta vivendo un momento magico. Dopo la “rinascita” avvenuta sui prati inglesi, Nick ha continuato a brillare anche grazie alla vittoria del torneo ‘500’ di Washington. Si è issato inoltre in semifinale ad Halle, Stoccarda, Houston e ai quarti a Montreal e Indian Wells. Nel draw newyorkese sarà n. 24.

Una rinascita che viene da lontano anche quella del croato Borna Coric. Domenica, il 25enne di Zagabria, dopo più di un anno di stop per una delicata operazione alla spalla (e prima ancora un infortunio al ginocchio), da n. 152 ha sbaragliato il n. 5 del mondo Stefanos Tsitsipas in finale a Cincinnati, ritrovando in campo un tennis pressoché perfetto. Da lunedì è n. 29 in classifica, posizionandosi così come testa di serie n. 27. Qui lo speciale della settimana sulla classifica, con due best ranking in top10.

I grandi assenti saranno Gaël Monfils (25 ATP) e Alexander Zverev (2 ATP). Il francese, dopo il ritiro a Cincinnati, è ancora costretto ai box per l’irrisolto problema al tendine; continua lo stop anche per il tedesco, ancora in fase di recupero dopo la delicata operazione ai legamenti della caviglia dopo la brutta distorsione avvenuta nel match contro Nadal al Roland Garros. Si è cancellato dal torneo anche Reilly Opelka, che non aveva preso parte nemmeno agli eventi di Montreal e Cincinnati. Il suo posto in tabellone è preso da Jack Sock, mentre Nikoloz Basilashvili diventa testa di serie.

  1. Daniil Medvedev
  2. Rafael Nadal
  3. Carlos Alcaraz
  4. Stefanos Tsitsipas
  5. Novak Djokovic
  6. Casper Ruud
  7. Félix Auger-Aliassime
  8. Cameron Norrie
  9. Hubert Hurkacz
  10. Andrey Rublev
  11. Taylor Fritz
  12. Jannik Sinner
  13. Pablo Carreño
  14. Matteo Berrettini
  15. Diego Schwartzman
  16. Marin Cilic
  17. Roberto Bautista
  18. Álex de Miñaur
  19. Grigor Dimitrov
  20. Denis Shapovalov
  21. Daniel Evans
  22. Botic Van de Zandschulp
  23. Frances Tiafoe
  24. Nick Kyrgios
  25. Francisco Cerúndolo
  26. Borna Coric
  27. Lorenzo Musetti
  28. Karen Khachanov
  29. Holger Rune
  30. Tommy Paul
  31. Maxime Cressy
  32. Nikoloz Basilashvili

Per quanto riguarda il torneo femminile, la n. 1 del mondo Iga Swiatek è ovviamente alla testa del tabellone, grande favorita tra le favorite. Dopo di lei, Anett Kontaveit, Maria Sakkari, Paula Badosa, Ons Jabeur, Aryna Sabalenka, Simona Halep, Jessica Pegula, Garbiñe Muguruza e Daria Kasatkina sono, secondo i pronostici, le atlete più temibili. Anche se, in realtà, le sorprese sono sempre dietro l’angolo (in campo femminile forse un po’ più frequenti rispetto al tour maschile) ed Emma Raducanu docet. Ricordiamo tutti l’impresa storica dell’inglesina che, l’annno scorso, trionfò nella Grande Mela giungendo dalle qualificazioni. Emma, che tenterà di difendere il titolo, sarà n. 11 del seeding, seguita dall’altra giovane superstar della racchetta Coco Gauff, finalista al Roland Garros. Ci sarà ovviamente anche l’altra finalista – a grande sorpresa – dello US Open 2021, Leylah Fernandez, testa di serie n. 14. La vincitrice di Wimbledon, Elena Rybakina, occupa invece la posizione n. 25.

Ritorna tra le magnifiche 32 Caroline Garcia. La 28enne francese, ex n. 4 del mondo, si è resa protagonista di una carrellata di vittorie in crescendo. Dopo i successi a Bad Homburg e Varsavia (e le semifinali a Lione e Losanna), eccola dominare nel ‘1000’ di Cincinnati, battendo Petra Kvitova in finale e rientrare così in top 20. Sarà testa di serie n. 17. Tra le azzurre, Martina Trevisan occuperà la posizione n. 27 del seeding.

  1. Iga Swiatek
  2. Anett Kontaveit
  3. Maria Sakkari
  4. Paula Badosa
  5. Ons Jabeur
  6. Aryna Sabalenka
  7. Simona Halep
  8. Jessica Pegula
  9. Garbiñe Muguruza
  10. Daria Kasatkina
  11. Emma Raducanu
  12. Cori Gauff
  13. Belinda Bencic
  14. Leylah Fernández
  15. Beatriz Haddad-Maia
  16. Jelena Ostapenko
  17. Caroline García
  18. Veronika Kudermetova
  19. Danielle Collins
  20. Madison Keys
  21. Petra Kvitova
  22. Karolina Pliskova
  23. Barbora Krejcikova
  24. Amanda Anisimova
  25. Elena Rybakina
  26. Victoria Azarenka
  27. Martina Trevisan
  28. Ekaterina Alexandrova
  29. Alison Riske
  30. Jil Teichmann
  31. Shelby Rogers
  32. Elise Mertens

Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Borna CoricCaroline GarciaLorenzo MusettiNick Kyrgiosteste di serieUs Open 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Vondrousova: “Gli infortuni insegnano tanto. Mi chiedevo se sarei tornata a giocare senza dolore”
Interviste
Il servizio di Sinner ai raggi X: la prima di Jannik si è davvero appannata come molti credono?
Italiani
US Open, Sabalenka: “Dimitrov mi ha implorato per il doppio misto!”
Interviste
Sonego è tornato (a fare musica): venerdì il suo nuovo singolo, “Mia Madama”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?