UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in campo oggi venerdì 23 settembre: Sonego cerca altre conferme con Korda. A che ora e dove vederlo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

Italiani in campo oggi venerdì 23 settembre: Sonego cerca altre conferme con Korda. A che ora e dove vederlo

A Metz Lorenzo punta alla seconda semifinale dell'anno. I precedenti con l'americano inducono all'ottimismo

Last updated: 23/09/2022 10:24
By Andrea Mastronuzzi Published 23/09/2022
Share
4 Min Read
Lorenzo Sonego - Finale Coppa Davis Torino 2021 (Photo by Jose Manuel Alvarez / Quality Sport Images / Kosmos Tennis)

All’ATP 250 di Metz sembra di rivedere finalmente il Sonego che conoscevamo, quello che poco più di un anno fa si fermava a un passo dalla top 20. Lo hanno stimolato, magari, anche le parole del capitano di Davis Volandri che ha ricordato che il torinese fa parte del gruppo azzurro, ma non lo ha convocato per il girone di Bologna. Dopo le due vittorie su Karatsev (la prima dopo tre sconfitte in carriera con il russo) e Simon, però, serve un terzo indizio per provare che Lorenzo abbia ritrovato il suo tennis e di conseguenza anche i risultati. Serve a Sonego stesso che oggi pomeriggio, alle 14, affronterà Sebastian Korda nel primo quarto di finale del Moselle Open. Poi ci sarà tempo per tornare in albergo e preparare i fazzoletti in vista del doppio più atteso della storia del tennis: l’ultimo ballo di Federer, accompagnato da un partner d’eccezione, l’amico-rivale Nadal.

Contro Korda, che attualmente precede il torinese in classifica di 16 posizioni (numero 49 contro 65), Lorenzo ha già vinto in due occasioni. Lo ha fatto durante la scorsa stagione prima a Montpellier a febbraio e poi a San Diego a ottobre. In entrambi i casi si giocava sul duro (in Francia indoor, proprio come più tardi a Metz) e l’esito fu univoco: dominio dell’italiano in due set. Sorprendentemente, invece, i rapporti di forza si invertirono sulla terra di Parma a maggio, ma bisogna ricordare che Sonego era reduce da una serie di prestazioni a dir poco dispendiose ed entusiasmanti al Foro italico. Dunque, il bilancio dei precedenti fa ben sperare.

Per entrambi vincere significherebbe ottenere la seconda semifinale dell’anno. Non solo Lorenzo, infatti, ha avuto una stagione complicata. Anche il classe 2000 americano, che in questo torneo ha già affrontato un italiano (vittoria in due set su Musetti), non ha trovato continuità di risultati e ha dovuto superare anche alcuni problemi di carattere fisico. L’avvio di stagione era stato discreto per tutti e due: Sonego, ad esempio, aveva giocato un buon torneo a Buenos Aires a febbraio, perdendo da Schwartzman in semifinale; Korda aveva battuto Alcaraz a Montecarlo prima di andare vicino alla finale ad Estoril. Dopo mesi non facili, ora entrambi hanno imboccato la strada giusta per chiudere nel migliore dei modi la stagione e provare così a ottenere un posto in nazionale per la fase finale di Coppa Davis (ai quarti ci sarà proprio Italia contro USA). Intanto nella semifinale della parte bassa del tabellone di Metz, dove confluirà il vincitore della sfida Hurkacz-Rinderknech, però, c’è spazio solo per uno dei due.

ITALIANI IN CAMPO OGGI VENERDI’ 23 SETTEMBRE

ATP 250 Metz – quarti di finale (Court Patrice Dominguez): L. SONEGO vs S. Korda – ore 14 (diretta TV SuperTennis e Sky Sport Tennis)

QUI IL TABELLONE DELL’ATP 250 DI METZ


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Metz 2022lorenzo sonegoSebastian Korda
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?