UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Astana e Tokyo: Carlos Alcaraz e Casper Ruud vincono il cucchiaio di legno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Astana e Tokyo: Carlos Alcaraz e Casper Ruud vincono il cucchiaio di legno

Questa settimana, tra Kazakistan e Giappone, il n. 1 e il n. 3 del mondo sono arrivati ultimi nei rispettivi tornei in cui erano i favoriti del seeding

Last updated: 09/10/2022 22:24
By Michelangelo Sottili Published 09/10/2022
Share
3 Min Read
Carlos Alcaraz - US Open 2022 (foto Twitter @ATPTour_ES)

Il cucchiaio di legno, wooden spoon nell’originale inglese, è un riconoscimento simbolico e ironico riservato a un atleta o a una squadra che si classifica all’ultimo posto in una competizione. Se è piuttosto noto nel rugby, precisamente nel torneo delle Sei Nazioni, talvolta anche nel tennis se ne parla.

Arrivare ultimi in un torneo del nostro sport significa aver perso al primo turno da un avversario che ha poi perso al secondo round da un giocatore subito dopo sconfitto e così via fino alla finale. Generalmente, il cucchiaio di legno viene menzionato in riferimento agli Slam e quando ad aggiudicarselo è un tennista di alto livello; nel 2022, per esempio, Felix Auger-Aliassime a Wimbledon e Simona Halep allo US Open.

Se per questa stagione gli Slam sono alle spalle, la settimana conclusa con le finali in Kazakistan e in Giappone si fa notare per i due vincitori del poco ambito trofeo: il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz e il numero 3 Casper Ruud, entrambi favoriti del seeding rispettivamente ad Astana e a Tokyo. A tre ore di distanza l’uno dall’altro, infatti, complici definitive le vittorie di Taylor Fritz su Tiafoe e di Novak Djokovic su Tsitsipas, i due tennisti hanno loro malgrado guadagnato (se così si può dire) l’ultimo posto, ognuno nel torneo precocemente lasciato.

In ogni caso, il percorso fantasma di Casper è stato infestato da Munar, Martinez, Kwon e Tiafoe, mentre quello che ha imprigionato Alcaraz ha visto succedersi alla sbarra Goffin, Mannarino, Rublev e Tsitsipas. La ciliegina a guarnire sarebbe arrivata se l’uscita dei punti della vittoria di San Diego di un anno fa non avesse fatto perdere a Ruud il secondo posto del ranking proprio all’inizio della settimana. Niente titolone del genere “i primi due del mondo sono ultimi”, quindi, per colpa dell’incolpevole Rafa Nadal preso da questioni extra-tennistiche (che, se tra un quarto di secolo il pargolo avrà già vinto qualche Roland Garros, così extra non sono poi state). È dunque per pura ripicca che ricordiamo la famosa cuchara de madera vinta da Rafa all’Australian Open 2016 dopo averla ipotecata in virtù della sconfitta all’esordio con Fernando Verdasco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Astana 2022atp tokyo 2022Carlos Alcaraz Garfiacasper ruud
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?