UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup, preview semifinali: l’Italia si aggrappa a Berrettini nel testa a testa con la Grecia. Stati Uniti favoriti sulla Polonia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiWTA

United Cup, preview semifinali: l’Italia si aggrappa a Berrettini nel testa a testa con la Grecia. Stati Uniti favoriti sulla Polonia

Nella notte i primi due incontri delle due semifinali, con gli azzurri impegnati dalle 9 italiane. Si decide tutto sabato

Last updated: 05/01/2023 15:51
By Giovanni Pelazzo Published 05/01/2023
Share
5 Min Read
Matteo Berrettini - United Cup 2023 Brisbane (Foto Tennis Australia/ SCOTT DAVIS)

Dopo il cosiddetto Travel Day, pensato tanto per i tennisti quanto per gli appassionati che vorranno raggiungere Sydney per le semifinali, nella notte italiana torna la United Cup. Se gli Stati Uniti – favoriti per la vittoria finale – hanno potuto di fatto godere di una giornata di riposo, le altre tre squadre impegnate nella final four hanno dovuto macinare chilometri di viaggio per approdare a Sydney. Italia e Polonia, infatti, hanno dovuto percorrere gli oltre 900 chilometri che separano la sede delle semifinali da Brisbane, mentre la Grecia, che ha vinto a Perth il suo tiratissimo confronto contro la Croazia, si è dovuta spostare ad est di oltre 4000 chilometri.

A partire dalle 13 locali (le 3 di notte italiane) partirà la prima semifinale, che vedrà opposti Stati Uniti e Polonia. Si comincia con una sfida da non perdere tra la numero 1 del mondo Iga Swiatek e la numero 3 Jessica Pegula, nel confronto che vede ovviamente opposte le n°1 WTA delle due nazioni. A seguire toccherà a Daniel Michalski e Frances Tiafoe, rispettivamente numeri 260 e 19 delle classifiche mondiali e n°2 ATP delle rispettive squadre.

Le semifinali si disputeranno nell’arco di due giorni: dopo i due incontri di venerdì, saranno tre i match del sabato per determinare le due nazionali che si contenderanno il titolo. Domani toccherà dunque anche all’Italia, in campo non prima delle 19 locali (le 9 di mattina italiane). Prima sarà la volta di Martina Trevisan, che cercherà l’impresa contro la numero 6 del mondo Maria Sakkari, quindi sarà impegnato Lorenzo Musetti, che sulla carta avrà un compito decisamente più agevole contro il n°506 ATP Michail Pervolarakis.

Se i pronostici sono fatti per essere smentiti, bisogna comunque ammettere che ci sarebbe da stupirsi se si approdasse al sabato con due risultati diversi dall’1-1. I due singolari maschili, infatti, sembrano decisamente indirizzati a favore di Tiafoe e Musetti, mentre negli incontri femminili Swiatek e Sakkari sono sicuramente favorite. Sarà dunque il sabato ad essere decisivo per determinare le due finaliste (lo sarebbe anche in caso di 2-0, visto che quel giorno si giocheranno tre partite, ma è piuttosto improbabile assistere a dei clamorosi ribaltoni).

Sabato 7 gennaio si affronteranno in quest’ordine i n°1 ATP e le n°2 WTA. Fritz-Hurkacz e Berrettini-Tsitsipas saranno senza dubbio i piatti forti di giornata, seguiti rispettivamente da Keys-Linette e Bronzetti-Papamichail. Gli Stati Uniti sono favoriti nei due singolari, ma non sono comunque da escludere sorprese da un Hurkacz voglioso di riscatto o da una Linette che, fino ad ora, per la Polonia è stata la donna della provvidenza. In caso di 2-2, il doppio misto sarebbe estremamente incerto ed interessante con Swiatek e Hurkacz da una parte e Tiafoe e Pegula dall’altra. Le due coppie, già collaudate nel corso della manifestazione, non hanno mai perso (il bilancio immacolato recita 2-0 per i polacchi e 3-0 per gli statunitensi).

Chi deve invece cercare di evitare il 2-2 è l’Italia, che al doppio misto non partirebbe con i favori del pronostico (Tsitsipas e Sakkari sono superiori a Musetti e Rosatello, che già contro la Polonia hanno dimostrato di soffrire contro una coppia composta da due singolaristi forti). Gli azzurri, che sulla carta dovrebbero poter contare su un successo di Lucia Bronzetti, si aggrappano ancora a Matteo Berrettini, che ha vinto tutti i suoi tre incontri in questa United Cup e cerca la terza vittoria consecutiva contro un top10, dopo le due fantastiche arrivati contro Ruud e Hurkacz. E chissà che non sia arrivata la volta buona, per il romano, per sfatare un piccolo tabù di nome Stefanos, contro il quale non ha mai vinto (2-0 a livello ATP gli scontri diretti in favore di Tsitsipas, che si è imposto su Matteo anche nel 2017 al secondo turno di qualificazione allo US Open).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredFrances TiafoeGreciahubert hurkaczIga SwiatekItaliaLorenzo Musettimaria sakkariMatteo BerrettiniPoloniaStati UnitiStefanos TsitsipasTaylor FritzUnited CupUnited Cup 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?