Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open uomini: Rublev avanti, al terzo turno c’è Evans. Per gli USA avanti Wolf, Shelton e Paul [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashSlam

Australian Open uomini: Rublev avanti, al terzo turno c’è Evans. Per gli USA avanti Wolf, Shelton e Paul [VIDEO]

L'estate australiana sorride agli americani: Shelton, Wolf e Paul raggiungono McDonald al terzo turno. Avanzano anche Rublev ed Evans

Ultimo aggiornamento: 19/01/2023 8:52
Di Viola Tamani Pubblicato il 19/01/2023
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Dan Evans - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Dan Evans - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)

Il Day 4 dell’Australian Open 2023 è dedicato, nel singolare maschile, ai secondi turni della metà bassa del tabellone. Ecco una carrellata di risultati arrivati nella notte italiana tra mercoledì e giovedì. Gran bella giornata a Melbourne per il tennis USA: oltre alla vittoria di Brooksby contro Ruud, ci sono quelle di Wolf, Paul e Shelton.

[25] D. Evans b. J. Chardy 6-4 6-4 6-1

Si garantisce un posto al terzo turno Daniel Evans con un’ottima prestazione su Jeremy Chardy. Dopo un inizio di stagione un po’ traballante, il 32enne di Birmingham sembra aver trovato il ritmo giusto nella torrida estate australiana. Certo il francese non era un avversario temibile, visti anche i recenti risultati negli Slam: dal lontano US Open 2015, Chardy non si è mai spinto oltre il secondo turno e, anche quest’anno, la sua corsa si ferma qua. I due giocano alla pari solo nel primo set; il francese gioca bene, ordinato e mette in campo una altissima percentuale di prime (83%) e segna a referto ben 13 vincenti – contro i 6 del suo avversario. È bravo Evans a reagire immediatamente al contro-break subito, portandosi avanti nel settimo gioco per poi chiudere il parziale 6-4.

[5] A. Rublev b. E. Ruusuvuori 6-2 6-4 6-7 6-3

The No. 5 seed, @AndreyRublev97, advances ➡️ to the third round.

He overcame Ruusuvuori 6-2 6-4 6-7(2) 6-3.

Next up? No. 25 seed Dan Evans.

#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/qFva7JY06C

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 19, 2023

Nello spicchio di tabellone presidiato da Novak Djokovic, il prossimo avversario di Daniel Evans sarà il russo Andrey Rublev, vittorioso contro il finlandese Emil Ruusuvuori. Il tennista di Mosca parte benissimo e inaugura la sfida sulla Kia Arena con un doppio break che determina il primo parziale. Il n. 46 del mondo fatica a contenere la potenza da fondo di Rublev; lo strappo decisivo nel secondo set arriva col break in favore del n. 6 del mondo nel nono gioco. Solo nel terzo parziale Rublev gioca un po’ distratto, regalando qualche errore di troppo all’avversario che non si fa pregare due volte e approfitta del calo del moscovita: al tie-break, il finlandese è perfetto e rimanda la sfida al quarto set ma è solo un fuoco di paglia. Rublev mette ordine nel suo tennis e con il break messo a segno nelle prime fasi del set, chiude 6-3.

B. Shelton b. N. Jarry 7-6(3) 7-6(3) 7-5

Remember this name: 🇺🇸 @BenShelton

The 20-year-old's first trip overseas brings a trip to the third round in Melbourne!#AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/zrxlg2hix0

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 19, 2023

L’americano che non aveva mai giocato un torneo fuori dal suo paese, raggiunge per la prima volta in carriera il terzo turno di uno Slam. La storia di Ben Shelton ha dell’incredibile: negli ultimi sei mesi ha scalato ben 500 posizioni raggiungendo la top 100 che gli ha permesso di entrare nel main-draw dell’Happy Slam. Contro il qualificato Nicolas Jarry, che ha eliminato la tds n. 26 Miomir Kecmanovic al primo turno, sono serviti due tie-break e un break nel dodicesimo gioco del terzo set all’americano per regalarsi il terzo turno contro il vincente tra Fritz e Popyrin.

J. Wolf b. [23] S. Schwartzman 6-1 6-4 6-4

Clamorosa la vittoria di un altro americano, J.J. Wolf. Contro uno spento Schwartzman, l’americano in canottiera che aveva iniziato a far parlare di sè la scorsa estate (tra il quarto di Washington e il terzo turno allo US Open) vince eliminando la 23esima testa di serie. Una sfida davvero a senso unico durata appena 1 ora e 43 minuti: tanti gli errori non forzati da entrambe le parti (24 per l’argentino, 23 per l’americano) ma a fare la differenza sono i vincenti scagliati dal tennista di Cincinnati (a fine incontro sono 32, il doppio del suo avversario). Continua la fase calante della carriera di Schwartzman, che ad Auckland si era ritirato dopo aver perso il primo set 6-1 contro Brooksby.

T. Paul b. [30] A. Davidovich Fokina 6-2 2-6 6-7 6-3 6-4

Altra testa di serie che cade per mano di un americano. Questa volta si è visto un match combattuto: quasi quattro ore di lotte dove le forze in campo si sono alternate vicendevolmente fino al terzo set. Parte benissimo Tommy Paul che archivia rapidamente il primo set per 6-2. Altrettanto rapidamente, lo spagnolo rimette l’incontro in parità, restituendo lo stesso punteggio al suo avversario. Il terzo set è giocato alla pari da entrambi e trova la sua giusta conclusione nel tie-break. Se lo aggiudica il 23enne di Malaga 7 punti a 4 ma, invece di approfittare del vantaggio, si scoglie e, complice l’atteggiamento mai arrendevole di Paul, il match gira a favore dell’americano. Al prossimo turno, ci attende un interessante derby americano tra Paul e Brooksby che ha eliminato la seconda testa di serie, Casper Ruud.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andrey RublevAustralian Open 2023ben sheltonDaniel EvansDiego SchwartzmanTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?