18.52 – MATCH TREVISAN, Italia in vantaggio 2-0 sulla Slovacchia.
18.48 – Martina strappa di nuovo il servizio slovacco e serve per il match.
18.44 – Trevisan tiene la battuta e torna avanti, 4-3.
18.36 – Viktoria è ancora lì, controbrekka e ora serve per tentare l’aggancio.
18.30 – Martina parte forte nel secondo, poi Kuzmova muove il punteggio: 3-1.
18.14 – SET TREVISAN – Martina Trevisan fa suo il primo set contro Hruncakova, 7-6(9).
18.02 – MATCH SINNER – E’ senza storia il derby italiano a Montecarlo. Sinner vince 6-2 6-2 e sfiderà Rune in semifinale.
17.59 – C’è il tiebreak nel primo set tra Trevisan e Hruncakova.
17.58 – Sinner lanciato verso la semifinale. Doppio break di vantaggio, servirà sul 5-2 per il match.
17.55 – Sinner è avanti 4-2 nel secondo set, in controllo fin qui.
17.42 – Break a zero di Sinner nel secondo set. Jannik è avanti 2-1 e servizio
17.29 – SET SINNER – Jannik chiude 6-2 un primo set mai davvero in discussione.
17.24 – Sinner potrà servire per il primo set sul 5-2 a suo favore
17.03 – Sta per iniziare il match tra Trevisan e Hruncakova, è il secondo match del Qualifiers di Billie Jean King Cup dopo che Giorgi ha ottenuto il primo punto per l’Italia.
17.03 – Sinner fa il doppio break: 3-0 e servizio per l’altoatesino. Inizio di match a senso unico
16.50 – Inizio devastante da parte di Sinner, break a zero per Jannik
16.48 – Inizia in questo momento il derby azzurro! Sinner contro Musetti, parte al servizio Lorenzo. In palio un posto in semifinale contro Rune
16.45 – MATCH GIORGI – Camila Giorgi non delude e porta in vantaggio l’Italia contro la Slovacchia: battuta Schmiedlova 6-2 6-3
16.28 – MATCH RUNE – Holger Rune batte Daniil Medvedev! 6-3 6-4, bellissima partita del danese contro un Daniil comunque provato dal match terminato nella tarda serata di ieri. “Eri stanco?” ha chiesto Rune al russo a fine match. “No, hai giocato troppo bene tu”, la risposta. Sarà lo scandinavo a giocare contro il vincente di Sinner-Musetti
16.23 – Break di Rune. Il danese serve per il match sul 6-3 5-4
16.20 – Giorgi ha sempre un break di vantaggio nel secondo set: 6-2 4-2 e servizio contro Schmiedlova
16.01 – Camila Giorgi ha preso un break di vantaggio nel secondo set contro Schmiedlova: è 6-2 2-0 e servizio.
16.00 – Controbreak di Medvedev: si ritorna on serve, 2-2 nel secondo set.
15.57 – Rune è avanti di un break nel secondo set: 6-3 2-1 e servizio, tutto a suo favore.
15.42 – SET GIORGI – Pochi problemi nel primo set per Camila Giorgi: 6-2 a Schmiedlova nel primo match di Qualifiers di Billie Jean King Cup
15.40 SET RUNE – Il primo set va a Rune: 6-3 a suo favore contro Medvedev
15.20 – Ha preso il via anche il confronto di Billie Jean King Cup tra Italia e Slovacchia. In campo Giorgi e Schmiedlova nella prima sfida. Qui la preview dei Qualifiers.
15.15 – Iniziato il quarto di finale tra Medvedev e Rune.
14.25 – Il gioco riprenderà alle ore 15 con la sfida tra Medvedev e Rune.
14.24 – MATCH FRITZ – Il campione in carica delle ultime due edizioni, Stefanos Tsitsipas, è fuori dal torneo di Montecarlo. Ha perso in quarti di finale da Taylor Fritz: 6-2 6-4 in un’ora e dieci. L’americano sfiderà Rublev in semifinale.
14.21 – Game disastroso di Tsitsipas, che cede il servizio: Fritz servirà per il match sul 5-4 nel secondo set
14.05 – C’è equilibrio fin qui nel secondo set, Tsitsipas è avanti 3-2 senza break.
13:45 – Taylor Fritz gioca un primo set perfetto e mette nei guai il campione in carica Stefanos Tsitsipas: 6-2 in mezz’ora
12:55 – Andrey Rublev è il primo semifinalista nella parte bassa del tabellone: battuto Struff 6-1 7-6(5), il prossimo match, Tsitsipas vs Fritz, definirà il suo avversario
11:40 – Senza storia il primo set: Dopo aver ceduto il servizio a freddo nel game d’apertura, Rublev infila 6 giochi consecutivi contro Struff.
11:00 – Al MCC è il giorno dei quarti di finale, tutti sul Centrale: in campo ora Andrey Rublev e Jan-Lennard Struff per il match d’apertura, a seguire Tsitsipas vs Fritz. Non prima delle ore 15 tocca a Rune vs Medvedev e in chiusura di programma l’atteso derby italiano tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti