UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, il bilancio di Binaghi: “Una bella remuntada. L’assenza di Sinner? Ho condiviso la sua scelta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

Coppa Davis, il bilancio di Binaghi: “Una bella remuntada. L’assenza di Sinner? Ho condiviso la sua scelta”

"Nessun italiano è mai stato come Sinner che punta a vincere Slam. È giusto avere obiettivi a medio-lungo termine. Sono sicuro che a Malaga ci sarà, ma la regola di Pietrangeli è la mia"

Last updated: 18/09/2023 8:25
By Giovanni Pelazzo Published 17/09/2023
Share
14 Min Read
Angelo Binaghi (Foto Roberto dell'Olivo)
Angelo Binaghi (Foto Roberto dell'Olivo)

D: Domenica prossima ci saranno le elezioni ITF, per chi voterà la FITP?

Binaghi: “Alle elezioni per la presidenza dell’ITF voteremo contro l’attuale presidente (David Haggerty, ndr): supporteremo il candidato tedesco (Dietloff von Arnim, ndr), che è una novità. Ci sono dei grandi problemi, a questa ITF va data una scossa. Qui non c’è più uno sponsor, addirittura ci hanno liberato la categoria delle macchine perché non riuscivano a trovare uno sponsor per le auto. Non è tanto un problema della manifestazione, quanto piuttosto di una classe dirigente inadeguata. Probabilmente dovrà succedere quanto accaduto alla FITP trent’anni fa, ovvero arrivare ad un punto ancora più basso di quello attuale affinché ci sia un movimento che ricostruisca tutto da zero.

Non è che la Coppa Davis non avesse bisogno di una riforma, perché nell’altro formato portare giocare i giocatori diventava un problema ciclopico. È un problema più complesso, è evidente che anche questa Davis qualche problemino lo abbia. Ci vuole una soluzione differente, non è possibile avere un organismo istituzionale così frammentato. Le riforme che ha fatto l’ATP con Gaudenzi è quel che serve all’ITF”.

D: È confermato che la Davis rimane a Bologna anche l’anno prossimo?

Binaghi: “E dove la volete portare? Abbiamo un accordo fino al 2026 e siamo contenti. A parte venerdì, che qui a Bologna aprivano le scuole, abbiamo sempre riempito il palazzetto anche senza Sinner e Berrettini. L’accordo con Bonaccini (Presidente della Regione Emilia-Romagna, ndr) è sulla parola, ma per me la parola vale più di ogni accordo scritto. Non vedo perché dovremmo spostarci“.

Scanagatta: Vavassori poteva essere sostituito o no?

Binaghi: “Questo non lo so, bisogna chiederlo a Volandri”.

Scanagatta: Senza Russia, Stati Uniti e Spagna l’Italia è tra le prime due favorite insieme alla Serbia?

Binaghi: “Per noi questa è soltanto un’occasione in più per cercare di arrivare al nostro obiettivo e ottenere uno di quei risultati che rimangono negli annali. Il nostro obiettivo, tra 3/4 anni, è quello di giocarci tutti e quattro gli Slam, gli Internazionali d’Italia, le Finals e la Coppa Davis per poterle vincere. Oggi non ci siamo ancora, ma quella è la strada verso cui puntare, rendendo tutto questo compatibile con una storia che non va dimenticata“.

D: Il formato della Davis, se dipendesse da lei, rimarrebbe questo o cambierebbe?

Binaghi: “La mia tesi, che è anche coerente con quanto fatto nella Serie A di tennis, è che se tu veramente vuoi utilizzare la Davis per premiare la nazione che fa meglio nel tennis devi far giocare quattro singolari e un doppio, sulla scia di quanto aveva suggerito Rino Tommasi, facendo giocare quattro singolaristi diversi. Allora sì che vince davvero chi lavora in fondo, perché vengono costrette le nazioni ad andare in profondità nel settore tecnico”.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo Binaghicoppa davis 2023featured
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?