Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Bordeaux: c’è il ritorno in campo di Andy Murray
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger Bordeaux: c’è il ritorno in campo di Andy Murray

L’ex numero 1 del mondo dopo l’infortunio di Miami riparte dal Challenger 175 francese: la testa di serie numero 1 del torneo sarà Fils, ai nastri di partenza anche Wawrinka e Bautista Agut

Last updated: 13/05/2024 11:49
By Jacopo Gadarco Published 13/05/2024
Share
3 Min Read
Andy Murray - Miami 2024 (foto X @atptour)

Questa settimana si disputerà a Bordeaux un torneo Challenger 175 dal montepremi di 205mila euro. L’uomo più atteso è ovviamente Andy Murray, iscritto in tabellone grazie ad una wild card dell’ultimo minuto. Lo scozzese attualmente occupa la 77esima posizione del ranking ATP e sarà di conseguenza la testa di serie numero 7 dell’evento francese. Murray non scende in campo dal torneo di Miami, quando nel corso degli ultimi game del divertente match di terzo turno perso con Tomas Machac si infortunò alla caviglia. 

“Rottura totale del legamento peroneo astragalico e una lesione del legamento calcaneoperoneale”, aveva annunciato l’ex numero 1 del mondo, spaventando i suoi tifosi. 

Ma il 16 Aprile, circa un mese dopo l’infortunio, erano arrivate buone notizie, direttamente dal suo portavoce: “L’ultimo aggiornamento di Andy è che ora ha tolto il tutore e non subirà un intervento chirurgico alla caviglia. La sua riabilitazione sta andando bene e spera di ricominciare presto ad allenarsi in campo. Al momento non ha ancora una data per tornare alle competizioni”. 

Murray, che esordirà con un avversario proveniente dalle qualificazioni, ha dunque lavorato duramente per accorciare i tempi di recupero con l’obiettivo di presentarsi al meglio della condizione per la stagione sull’erba. I prossimi tornei sulla terra battuta saranno verosimilmente un allenamento (agonistico) utile per ritrovare brillantezza e ritmo in vista di Wimbledon. 

Andy Murray is back 👏

The former world No. 1 will compete for the first time since March when he returns to action at next week’s Challenger 175 event in Bordeaux! #ATPChallenger | @andy_murray pic.twitter.com/ek2OgRJg6H

— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) May 10, 2024

La testa di serie numero 1 del Challenger di Bordeaux sarà l’idolo di casa Arthur Fils (19 anni, numero 34 del ranking mondiale), a caccia di punti e soprattutto di fiducia dopo un periodo piuttosto complicato. 

Nel tabellone del ricco e prestigioso challenger francese – come accade spesso in questa tipologia di eventi che si sovrappongono alla seconda settimana dei Masters 1000: l’altro in calendario questa settimana è a Torino – non mancheranno i nomi celebri: la testa di serie numero 2 sarà il numero 51 Martinez, la numero 3 Shevchenko, la 4 Carballes Baena. 

Murray non sarà l’unico veterano di lusso in corsa a Bordeaux: ci saranno anche Stan Wawrinka, Daniel Evans, Roberto Bautista Agut e Albert Ramos-Vinolas. 

Grandi nomi, vecchi leoni, talenti in crisi (come ad esempio Botic Van de Zandschulp) e giovani in ascesa (Shang): il quadro di un torneo ATP travestito da Challenger viene completato dai punti palio (175 al vincitore, 90 al finalista) e da un cut-off di ottimo livello (l’ultimo ingresso diretto è stato quello del numero 96 Comesana).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Albert Ramos ViñolasAndy MurrayArthur FilsChallenger Bordeaux 2024Daniel EvansRoberto Bautista-AgutStan Wawrinka
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?