Le parole a caldo di Jannik Sinner: “È stato un avvio molto difficile, Moutet ha giocato benissimo nel primo set e ha giocato molto meglio di me. Ha giocato un grande torneo. Corentin ha un tennis diverso rispetto agli altri avversari, poi è mancino, non capita spesso di affrontare mancini. L’atmosfera è ancora una volta stata straordinaria, grazie mille al pubblico, penso sia stato molto giusto ed imparziale. Sarebbe strano se fossero stati tutti per me!”
23:13 – GAME, SET AND MATCH SINNER – Dopo due ore e tre quarti Jannik Sinner gestisce da campione l’estro di Corentin Moutet, perfetto nel primo set. È però poi emerso il valore dell’azzurro, che vince 2-6 6-3 6-2 6-1 e vola ai quarti del Roland Garros per la seconda volta in carriera dopo quelli raggiunti nel 2020, la settima complessiva a livello Slam. Sfiderà Dimitrov martedì
23:08 – 5-1 Sinner. Jannik salva una palla break e si porta ad un game dal successo
23:02 – Doppio break Sinner, partita ampiamente in ghiaccio. Bravissimo Jannik a ripartire dopo un inizio molto complicato, l’azzurro va spedito verso i quarti: 4-1 e servizio
22:50 – Moutet salva con un paio di magie due palle del doppio break e resta a galla: 2-1 e servizio Sinner
22:41 – Break confermato a da Jannik: 2-0
22:38 – Subito break Sinner – Le palle corte di Moutet non danno più fastidio a Jannik, che attacca con decisione la seconda del suo avversario e parte subito bene nel quarto: 1-0 e servizio
22:32 – TERZO SET SINNER – La partita si è incanalata sui binari dell’altoatesino, che ribalta lo score e archivia 6-2 il terzo parziale. Sinner ad un set dai quarti del Roland Garros, dove ad attenderlo c’è Grigor Dimitrov
22:18 – Doppio break Sinner – Jannik in totale controllo della partita, 19 punti a 9 nel terzo set. 4-1 e servizio per l’altoatesino
22:10 – 2-1 e servizio Sinner, che gestisce bene gli sprazzi del suo avversario e del pubblico
22:00 – Break Sinner – È decisamente cambiata l’inerzia del match. Jannik gioca un gran game in apertura di terzo parziale e parte subito avanti di un break
21:55 – SECONDO SET SINNER – È decisamente salito di livello Jannik in questi ultimi minuti. Il n°1 azzurro ha preso le misure a Moutet, vincendo sei degli ultimi otto giochi e lasciando per strada solo due punti negli ultimi quattro turni di battuta. Sinner chiude 6-3 il secondo set
21:45 – Break Sinner – Lo avevamo invocato e finalmente è arrivato l’acuto in risposta. Moutet continua a intontire Jannik di palle corte e lob, ma il n°2 del mondo sembra aver trovato l’antidoto. Parziale di 12 punti a 3 di Sinner, che allunga sul 5-2
21:38 – 3-2 Sinner. Jannik riesce finalmente a trovare con continuità i suoi colpi, ma in risposta manca ancora l’acuto. Moutet perfetto finora
21:30 – 2-1 Sinner. Jannik parte male anche nel secondo set, ma recupera immediatamente il break subito in apertura. Segnali di vita da parte del n°2 del mondo, che per la prima volta nel match tiene a zero un turno di battuta
21:25 – MATCH DIMITROV – Grisha batte Hurkacz 7-6 6-4 7-6 e raggiunge il suo settimo quarto di finale Slam in carriera, il primo al Roland Garros (l’unico Slam che gli mancava). Dimitrov sfiderà ai quarti il vincente della sfida tra Sinner e Moutet
21:13 – PRIMO SET MOUTET – Dopo un avvio da dimenticare Jannik Sinner ha provato a fare qualcosa (o semplicemente a sbagliare meno), ma la forbice era ormai troppo ampia. 6-2 Moutet, esplode lo Chatrier
21:08 – 5-2 Moutet – Incredibile sullo Chatrier: il francese va ad un passo dal bagel, ma sotto 5-0 40-15 Sinner riesce a scuotersi e a recuperare uno dei tre break di svantaggio. Jannik annulla un set point anche al servizio e accorcia sul 2-5. Al cambio campo Mouter può di nuovo servire per il set
20:48 – 4-0 Moutet. 16 punti a 6 per il transalpino, che dopo un quarto d’ora prova a mettere in ghiaccio il primo parziale
20:43 – Doppio break Moutet – Dodici minuti di partita e il transalpino è già avanti 3-0 e servizio. Avvio shock di Sinner, che perde ancora la battuta con due doppi falli di fila
20:40 – 2-0 Moutet. Break confermato dal francese, che cerca subito di far muovere molto Jannik, un po’ falloso in avvio
20:36 – Subito break Moutet! – Il francese vince il sorteggio, sceglie di rispondere e fa bene: Sinner impreciso da fondo, il n°79 ATP sfrutta subito la prima palla break e parte avanti
20:30 – È Jannik Sinner time a Parigi! L’altoatesino fa il suo ingresso sullo Chatrier ed è pronto ad affrontare Corentin Moutet nell’ultimo ottavo di giornata. Chi vince sfiderà ai quarti Dimitrov o Hurkacz, con il bulgaro ora avanti di due set
20:20 – SET DIMITROV Il n.10 del mondo, mostrando un gioco sublime, si aggiudica anche il secondo set, 6-4, contro un Hurkacz impreciso e non al meglio fisicamente, tutt’altro che soddisfano della sua prestazione
19:32 – SET DIMITROV Il tennista bulgaro Dimitrov si aggiudica il primo set contro il polacco Hurkacz, molto nervoso e falloso nel finale, al tie-break per 7 punti a 5 dopo 60 minuti di gioco
17:20 – Mentre sul Philippe-Chatrier la sessione diurna è già finita da un pezzo (tre match che in totale sono durati meno di Djokovic-Musetti), sul Suzanne Lenglen Ons Jabeur vince il primo set 6-4 contro la danese Clara Tauson
16:30 – MATCH ALCARAZ In crescendo la prestazione dello spagnolo Carlos Alcaraz, che si sbarazza 6-3 6-3 6-1 del canadese Felix Auger-Aliassime e raggiunge Tsitsipas ai quarti di finale
16:04 – MATCH TSITSIPAS Il greco fa valere la sua maggiore esperienza (sia in termini di forza mentale che di potenza di gioco) rispetto ad Arnaldi portando a casa un match inizialmente molto complesso. Annulla 4 palle del doppio set di svantaggio, e la spunta al quarto set chiudo 6-2
15:44 – Mentre Tsitsipas veleggia verso i quarti di finale con un 3-0 pesante nel quarto set, Alcaraz è avanti un set e un break su Auger-Aliassime
15:37 – Come nel terzo, anche nel quarto Tsitsipas brekka in apertura Arnaldi, 1-0 e servizio
15:28 – Con un game tenuto a 0, Tsitsipas chiude il terzk set 6-2 portandosi avanti 2-1 nel conteggio totale su Arnaldi
15:16 – Doppio break di vantaggio per Tsitsipas, 4-1 e servizio su Arnaldi
15:04 – Mentre Alcaraz ha vinto il primo set 6-3 su Auger-Aliassime sul campo Centrale, sul Lenglen Arnaldi resta in scia all’avversario, 2-1 e servizio per il greco
14:51 – Prosegue il momento positivo di Tsitsipas con un break in apertura del terzo set. Decisivo un passante vincente sul serve and volley dell’italiano
14:42 – Arnaldi gioca un gran tennis ma Tsitsipas non è da meno e si aggiudica il tie-break del secondo set per 7 punti a 4
14:25 – Arnaldi non sfrutta un set point anche al servizio e cede il break con un doppio fallo e un errore di dritto. Tsitsipas torna in corsa, 5 pari
14:19 – In risposta, Matteo si guadagna tre chance di andare due set a zero su Tsitsipas ma il greco di salva anche grazie al servizio (dopo aver commesso due doppi falli). Ora Arnaldi serve sul 5-4
14:10 – Dopo i due match femminili piuttosto spediti, sul Philippe Charrier tocca al tabellone maschile, con la testa di serie n.3 Alcaraz che affronta la n.21 Auger-Aliassime
13:30 – Magnifico primo set di Matteo Arnaldi: lo vince 6-3 su Stefanos Tsitsipas sul Suzanne Lenglen
13:15 – MATCH GAUFF Prosegue spedita la giornata sullo Chatrier. Coco Gauff lascia 3 game a Elisabetta Cocciaretto in un’ora e vola ai quarti di finale.
12:20 – Formato il primo quarto di finale del tabellone femminile: Iga Swiatek affronterà Marketa Vondrousova (6-4 6-2 a Danilovic)
11:45 – Potapova raccoglie 10 PUNTI in tutto il match e prende un umiliante 6-0 6-0 dalla numero 1 del mondo Iga Swiatek sul Philippe Chatrier
11:25 – Si parte con gli ottavi di finale a Parigi: parte alta femminile e parte bassa maschile: 3 azzurri in campo oggi. Come secondo match sullo Chatrier Elisabetta Cocciaretto sfida Coco Gauff. Contemporaneamente sul Suzanne Lenglen Matteo Arnaldi affronta Stefanos Tsitsipas. In sessione serale Sinner vs Moutet chiude il programma di giornata
Leggi anche:
EDITORIALE AMARCORD PT.1 I miei primi dieci al Roland Garros…su 49!
EDITORIALE AMARCORD PT.2 Da Lendl al pazzesco Chang dell’89, mentre Agassi deludeva e Sampras lasciava il passo agli spagnoli
“Elisabetta in Paris”: il sorriso di Cocciaretto incanta il Roland Garros
Roland Garros: Paolini express, battuta Andreescu. Ottavi raggiunti, ma si sogna in grande
Roland Garros: le “follie” di Corentin Moutet, prossimo avversario di Sinner
Roland Garros: ancora grandi ascolti per Eurosport grazie ai match di Jannik Sinner
Roland Garros: Sinner con il pilota automatico, agli ottavi senza perdere un set