UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Guangzhou: Dolehide troppo stanca, Danilovic trionfa agevolmente e avvicina la top 50
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Guangzhou: Dolehide troppo stanca, Danilovic trionfa agevolmente e avvicina la top 50

La giovane serba si impone mostrando frammenti di gran tennis contro l’americana, segnata dalle fatiche della settimana

Last updated: 29/10/2024 7:24
By Danilo Gori Published 27/10/2024
Share
4 Min Read
Olga Danilovic, classe 2001, ha sconfitto Julia Goerges: è nella sua prima semifinale WTA

O. Danilovic b. [Q] C. Dolehide 6-3 6-1

Olga Danilovic si aggiudica il Guangzhou Open vincendo in poco più di un’ora la finale contro Caroline Dolehide. L’americana si è spesa con impegno per giocare ad armi pari con la serba, ma quanto ha saputo profondere in tal senso è stato condizionato dallo sforzo sostenuto per arrivare allo scontro decisivo: sei ore circa per superare Bouzkova e la nostra Lucia Bronzetti, con quattro matchpoint annullati, e ovviamente due incontri di qualificazione.

La vincitrice ha comunque trionfato con merito, confermando le sue eccezionali qualità di colpitrice e la fluidità dei suoi movimenti in esecuzione, che le permettono di disimpegnarsi con efficacia anche in spazi minimi e di far ripartire il gioco agevolmente. Il freno principale alla sua crescita per ora a nostro parere è rappresentato dagli ancora troppi errori non forzati: Olga è comunque da lunedì al numero 52 del ranking, vince il suo secondo titolo dopo Mosca 2018 ed è la seconda serba a vincere il torneo dopo Jelena Jankovic nel 2015.

Il match

La tennista serba ha sovente successo quanto provoca la statunitense con le sue aperture, soprattutto con il dritto, volte a muoverla; Dolehide soffre il disagio di non poter spingere con il suo ottimo drive e arranca. Caroline, inoltre, pur servendo con frequenza la battuta principale (al termine del primo set avrà il 90%) spesso è obbligata a spostarsi o arretrare per meglio contenere i guizzi in ribattuta della mancina di Belgrado.

Danilovic non soffre dunque il servizio della rivale e insiste con il dritto: Olga manca una palla-break nel terzo game ma nel quinto il suo sforzo in risposta la premia con il 3-2 che diventa poco dopo 4-2. La numero 101 del ranking si cimenta seriamente nella ricerca del contro-break nell’ottavo gioco, quando azzarda maggiormente in opposizione al servizio della rivale e ingenera alla buonora qualche pensiero all’avversaria.

Danilovic resiste e tiene il turno nonostante due palle-game per Dolehide; la sua facilità nel colpire anche in drop con il dritto la agevola nel respingere le insidie e nell’operare il break del 6-3. In mezz’ora per la serba leggiamo di quindici soluzioni vincenti e tredici errori non forzati.

Dolehide nutre ancora qualche speranza di indirizzare il secondo parziale con un break in apertura, che spieghiamo però anche con un minimo rilassamento della serba; Olga, infatti, ritrova subito i suoi colpi migliori e allarga di nuovo il campo, per lo sconforto dell’americana, che appare affaticata. Il contro-break è in tal modo immediato e prelude a un netto e più accentuato rispetto al primo set predominio della belgradese.

Dall’1-1 Dolehide si arrende progressivamente alla freschezza dell’avversaria, subendo un forcing per neutralizzare il quale non dispone più né di riflessi né di gambe: Danilovic vince sei game in fila e trionfa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline DolehideOlga Danilovicwta guangzhou 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?