UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Holger Rune: alti, bassi, e la costante parigina. Un avversario di primo piano per Musetti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Holger Rune: alti, bassi, e la costante parigina. Un avversario di primo piano per Musetti

Il danese sembra essersi ritrovato. E non cala il tiro: "Voglio ancora diventare n.1 del mondo". Cosa aspettarsi contro Lorenzo

Last updated: 01/06/2025 15:48
By Pellegrino Dell'Anno Published 01/06/2025
Share
6 Min Read
Holger Rune - Barcellona 2025 (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Tutti, o quasi, sanno chi è Holger Rune. Uno dei migliori giocatori al mondo, troppo navigato per chiamarlo prospetto, ancora troppo poco titolato per definirlo un campione. Da 3 anni ormai è atteso al varco per il grande salto di qualità, da quel 2022 favoloso in cui sembrava essere pronto a comporre il terzo tassello nei “nuovi Big Three” con Sinner e Alcaraz. Addirittura si pensava che potesse avere un valore maggiore rispetto a Jannik, visto che ha vinto prima di lui un Master 1000, a Bercy 2022.

Sezioni
Grandi ambizioni, ma troppa frettaOrdine e trionfi

Tutti sappiamo come sono andate le cose, e a chi alla fine la storia ha dato ragione. Ma il danese, che è già stato anche n.4 nel mondo, sembra star pian piano riuscendo a trovare una certa quadratura. E in questo 2025 ha raggiunto gli ottavi (almeno) sia all’Australian Open che al Roland Garros. La terra, in fin dei conti, è stata il trampolino di lancio per lui. Già ai tempi del Challenger vinto a Sanremo, quando già venne adocchiato da Ubitennis in una giornata abbastanza particolare, fino all’exploit contro Tsitsipas sulla terra parigina nel 2022. Ma il Rune attuale, a tutti gli effetti, chi è?

Grandi ambizioni, ma troppa fretta

Sin dagli albori, complice anche una movimentata semifinale a Montecarlo contro Sinner, Rune è stato sempre etichettato come il bad boy, il bulletto. Solo che non è assolutamente così. Ha di certo un carattere più esuberante rispetto alla compostezza di Sinner o alla inconsapevole allegria di Alcaraz, ma è più un tipo ambizioso che arrogante. Uno di quelli a cui piace dire le cose come stanno, nude e crude. Anche quando si tratta di esprimere pareri forti. Non solo quando dichiarò di puntare ad essere n.1. Che per la verità, vista la giovane età, non può definirsi un obiettivo già bruciato.

Quanto nelle conversazioni, nei paragoni. Percepito come antipatico, è uno che in realtà conosce il proprio valore e ha voglia di dirlo forte. Come quando qualche anno fa, alla domanda su come avrebbe costruito il suo giocatore perfetto, rispose così: “Servizio di Kyrgios, risposta di Djokovic, dritto sulla terra di Nadal, dritto sul cemento e gioco di volo di Federer. Rovescio? Mi tengo il mio”. Di certo il coraggio non a difetto a Holger da Gentofte, che per un periodo si è comportato come Maurizio Zamparini, cambiando allenatori con una frequenza effettivamente troppo alta. E questo ha portato a un 2024 disastroso o quasi, chiuso in top 15 ma con tanti rimpianti e pochi risultati degni di nota. La fretta, dettata dall’arrivo ai piani più alti anche di Sinner insieme ad Alcaraz, non lo ha certo aiutato. Ma il 2025 sembra aver dato una mano da questo punto di vista.

Ordine e trionfi

La partita con Sinner in Australia, dove però era troppa la differenza con l’altoatesino, aveva lanciato qualche segnale. Certamente seguito dalla finale, seppur persa quasi senza colpo ferire, ad Indian Wells. Ma il vero capolavoro, dopo due scialbi tornei a Miami e Montecarlo, è arrivato a Barcellona. Dove, la domenica di Pasqua, ha battuto Carlos Alcaraz. In una partita in cui si sono visti gli sprazzi di un giocatore che sembrava agli albori una bomba ad orologeria. Uno di quelli che appena avesse trovato il modo di unire i pezzi del puzzle avrebbero fatto faville.

Le cose sono andate più lentamente del previsto, e c’è voluto tanto caos per trovare una sorta di ordine apparente. Che permetta di scendere in campo concentrati e focalizzati sulla partita, su cosa fare, sull’esprimere il proprio miglior tennis. Lo ha fatto nella lotta del terzo turno contro Halys, che aveva rischiato di vincere, andando vicino ma mai a match point. Una prova di estrema maturità e concretezza per il danese, che sarà un test probante per Musetti. Per lui sarà il quarto ottavo a Parigi (2-1), per l’azzurro il terzo (0-2).

Forse Holger parte leggermente sfavorito, e questo potrebbe far pendere in suo favore la bilancia, potendo giocare con il braccio più sciolto e il cuore un po’ più leggero. Rimane un incontro da vivere fino in fondo, nei minimi dettagli, tra due che sulla terra possono dare il meglio di sé stessi. Anche perché Rune, che vanta già due quarti a Parigi e vari scalpi importanti, ancora non ha smesso di sognare. E sognare non così per farlo: “Non ho ancora raggiunto il mio obiettivo finale. Voglio vincere uno Slam e diventare n.1 del mondo. Penso che la cosa più importante sia continuare a sognare”. Se sognando poi si crea una grande realtà, vuol dire che il bad boy sarà finalmente diventato uomo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Holger RuneRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
WTA Montreal, il programma di domenica 3 agosto. Keys, Muchova e Osaka di sera, Swiatek di notte
WTA
ATP Toronto: Michelsen fa suo il derby con Tien. Khachanov di forza su Ruud
ATP
Le ATP Finals al centro del Decreto Sport. È scontro FITP-Governo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?