Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Hangzhou: Medvedev cede al padrone di casa Wu, continua la favola di Royer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Hangzhou: Medvedev cede al padrone di casa Wu, continua la favola di Royer

Il russo spreca un set e un break di vantaggio e viene eliminato dal cinese. In semifinale anche Alexander Bublik e Corentin Moutet

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 23:36
Di Giuseppe Di Paola Pubblicato il 21/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Daniil Medvedev - Halle 2025 (foto X @atptour)

È una domenica dal sapore diverso quella che conclude la prima settimana dello swing asiatico. L’inizio dei tornei nella giornata di mercoledì fa sì che il programma di gioco veda in campo i quarti di finale. Se a Chengdu Lorenzo Musetti e Brandon Nakashima hanno rispettato il loro ruolo di favoriti, nell’altro torneo ATP 250, quello di Hangzhou, non sono mancate le sorprese. Vediamo, quindi, cosa ha offerto la giornata al Link & Co Hangzhou Open.

Sezioni
ATP Hangzhou, Wu manda in estasi il pubblico di casaATP Hanzhou, vittoria agile di Bublik contro SvrcinaATP Hangzhou, Royer vince e trova Moutet

ATP Hangzhou, Wu manda in estasi il pubblico di casa

La notizia di giornata è l’eliminazione della testa di serie numero 2 Daniil Medvedev. Il ventinovenne russo, numero 18 del ranking ATP, è stato, infatti, eliminato dal padrone di casa nel senso più letterale del termine, essendo nato a Hangzhou, ossia il cinese Wu Yibing. L’attuale numero 196, presente grazie a una wild card, si aggiudica la sfida al termine di una battaglia durata 3 ore e 11 minuti con il punteggio di 5-7 7-6(5) 6-4.

Una rimonta in piena regola quella del classe 1999 che nel corso del secondo set si è trovato in svantaggio di un set e di un break. Decisivo il controbreak piazzato con Medvedev chiamato a servire per il match sul 5-4, e che ha commesso due sanguinosi doppi falli, il secondo dei quali sulla palla break. Ricordiamo che per il russp quello di Hangzhou è il primo torneo da quando ha concluso il suo rapporto professionale durato otto anni con Gilles Cervara.

Per Wu si tratterà della seconda semifinale a livello ATP dopo quella giocata a Dallas nel 2023, torneo poi vinto dal tennista cinese per quella che fu una prima volta a livello ATP per il paese asiatico. Quella contro Medvedev è inoltre la seconda vittoria contro un top 20. Prima di questa domenica l’unico giocatore su cui aveva prevalso era il numero 8 Taylor Fritz, sconfitto nella settimana d’oro in quel di Dallas.

ATP Hanzhou, vittoria agile di Bublik contro Svrcina

L’avversario di Wu sarà la testa di serie numero 3 Alexander Bublik. Il ventottenne kazako, numero 19 ATP, ha giocato un match quasi perfetto dominando in 53 minuti il lucky loser ceco Dalibor Svrcina, giustiziere di Berrettini nel match che ha sancito il ritorno in campo del romano.


Da sottolineare il fatto che il classe 1997 ha conquistato tutti e ventidue i punti giocati sulla sua prima di servizio, annullando anche l’unica palla break concessa a Svrcina. Per Bublik quella di Hangzhou sarà la ventunesima semifinale a livello ATP, la prima sul cemento da Dubai 2024. Il numero 19 ATP diventa il decimo tennista in stagione a raggiungere la semifinale a livello ATP su tutte e tre le superfici. Non solo, perché conferma di essere ancora in uno stato di forma invidiabile dato che dalla fine del Roland Garros ha vinto 22 match su 26 disputati portando a casa tre titoli (Halle, Gstaad e Kitzbühel).

ATP Hangzhou, Royer vince e trova Moutet

Spostandoci nella parte alta, continua la settimana da sogno del francese Valentin Royer. Il ventiquattrenne nato a Neuilly-sur-Seine, proveniente dalle qualificazioni, conferma quanto di buono mostrato nel match vinto contro Rublev, sconfiggendo in tre set lo statunitense Learner Tien. Il numero 88 ATP ha chiuso la contesa contro lo statunitense testa di serie numero 7 con il punteggio di 7-6(0) 4-6 6-2 dopo due ore e trentanove minuti di gioco. Prima del torneo cinese il transalpino non aveva mai vinto due match consecutivi in un main draw di questo livello. Al primo quarto giocato riesce addirittura a strappare il pass per la prima semifinale ATP. Con i punti conquistati in Cina, Royer è certo di riscrivere il suo best ranking, dato che la classifica live lo vede al momento al numero 83.

In semifinale ci sarà un derby francese con il connazionale Corentin Moutet. Il ventiseienne, numero 39 ATP, beneficia del ritiro di Tomas Martin Etcheverry. L’argentino ha conquistato il primo set per 6-3 ma ha dovuto alzare bandiera bianca nel corso del secondo parziale sotto 3-0. Quella di Hangzhou sarà per lui l’ottava semifinale a livello ATP. Con questo risultato il francese sale al numero 37 nella classifica live, due posti sopra il suo best ranking al numero 39.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander Bublikatp hangzhou 2025Corentin Moutetdaniil medvedevValentin Royerwu yibing
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?