UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: AO, spunti tecnici: Venus e Serena Williams, i segreti di due grandi servizi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
(S)punti Tecnici

AO, spunti tecnici: Venus e Serena Williams, i segreti di due grandi servizi

MELBOURNE - Verso la finale femminile degli Australian Open 2017, analisi e confronto tra due colpi eccezionali. Venus e Serena Williams hanno due dei servizi migliori della storia del tennis femminile. Sono simili, ma non in tutti i dettagli

Last updated: 31/01/2017 7:00
By Luca Baldissera Published 27/01/2017
Share
6 Min Read

Qualche giorno fa, in tempi non sospetti, avevamo già dato un’occhiata in dettaglio ai fondamentali di Venus e Serena Williams, dritto e rovescio, e ieri mattina, durante il loro allenamento all’indomani delle vittoriose semifinali che hanno portato al “Williams Show” in scena alle 9.30 ora italiana, mi è sembrato doveroso documentare per bene l’esecuzione che avevo tralasciato di esaminare: il servizio, che per entrambe è un’arma micidiale (al netto del match di stasera, sono terza e quinta nella classifica degli ace). Colpo che oltre a essere una fonte preziosa di punti diretti, permette loro le aperture di campo dove affondare  con le loro gran botte da fondocampo. Analizzando le due esecuzioni, vedremo che è evidente la “scuola” comune, ma altrettanto interessanti da notare sono alcuni dettagli decisamente differenti, conseguenza soprattutto della diversità di tipologia fisica tra le “Slam Sisters”.

williams servizio 1

Qui sopra, inizio del movimento, da subito Venus tiene la racchetta più “penzolante” verso il basso, e leggermente più indietro. La discriminante per questa carrellata di foto, in modo da avere un confronto in istanti paragonabili delle esecuzuoni, sarà ovviamente la palla, e la postura di anca (quando “esce” verso il campo determinando l’affondo del caricamento di gambe), e i segmenti di spinta delle gambe stesse. Qui sono tutte e due con la palla ancora in mano, ma il braccio sinistro ha iniziato la salita, separandosi dal braccio-rascchetta.

williams servizio 2

Qui sopra, l’attimo del rilascio della palla dalla mano sinistra, Serena è lievemente in ritardo con il passetto (tecnica foot-up per entrambe), Venus ha già sollevato per poi portarlo avanti il piede destro, e soprattutto iniza a essere evidente una maggiore flessione verso il basso-interno del polso destro e della racchetta.

williams servizio 3

Qui sopra, sono uscite verso il campo le anche sinistre di entrambe, Serena sempre in lieve ritardo nel ritmo di spinta dei piedi, e ora la postura del braccio-racchetta è veramente diversa, per Serena l’attrezzo “viene su” molto prima, è un modo di terere la racchetta più “di forza”, con polso meno morbido. Venus invece tiene il polso scioltissimo fino all’ultimo momento.

williams servizio 4

Ne vediamo la conseguenza principale qui sopra, l’attimo esatto in cui si scatena definitivamente le spinta verso l’alto degli arti inferiori, sono entrambe in punta di piedi, tra una frazione di secondo andranno in sospensione, il braccio-palla è sceso dopo il lancio: la testa della racchetta di Serena parte con l’accelerazione verso l’alto-avanti da sopra la linea della vita, quella di Venus da buoni 30 centimetri più in basso.

williams servizio 5

Qui sopra, la fase di massima accelerazione dello swing a colpire, sono in sospensione, la postura è praticamente identica qui, ma la velocità della racchetta nel caso di Serena deriva di più dall’esplosività dei muscoli di spalla, braccio addominali e schiena, nel caso di Venus di meno, la componente di semplice inerzia e forza centrifuga sviluppata dal percorso più lungo dell’attrezzo è maggiore. Serena più “di forza”, Venus più “di scioltezza”.

williams servizio 6

Qui sopra, l’istante preciso del contatto con il piatto-corde, perfette tutte e due, nessuna differenza, ma come visto precedentemente, ci sono differenze nel modo di arrivare con il corpo e le racchette a questi perfetti punti di impatto.

williams servizio 7

Finali dello swing, atterraggio con il piede sinistro in campo, flessochiusura del polso sull’avambraccio, tutto ineccepibile.

williams servizio 8

“Arabesque” conclusivo, ovvero la proiezione della gamba destra all’indietro a compensare tutta la potenza del peso scaricato in avanti a martellare la palla verso il campo, tutto l’appoggio è ricaduto sulla gamba avanzata, qui Serena lascia andare la racchetta oltre il fianco sinistro più di Venus, ma a questo punto sono dettagli di coordinazione personali e virtualmente ininfluenti, la palla è già partita da un pezzo.

In conclusione, veramente due splendidi servizi, le Williams sfruttano al meglio  – oltre a una tecnica ottima – le loro caratteristiche fisiche, più potente a livello muscolare Serena, più fluida e dinoccolata Venus, che è anche 10 centimetri più alta e meno muscolata, e giustamente sfrutta le sue leve lunghe.

Nella speranza che a decidere la campionessa degli Australian Open2017 sia una bella partita, una cosa la possiamo dare per certa: il rendimento e le percentuali di questi due grandi servizi saranno tra i fattori più determinanti per l’esito del match. Buon bombardamento a Venus e Serena, e buona finale a noi.

Gli spunti tecnici da bordocampo precedenti:

Rafael Nadal, la grinta e la carica

Le follie per Federer, l’apertura alare di CoCo Vandeweghe

Gambe come molle e grinta da vendere, il resto non Konta

Serena e Venus Williams, la qualità prima della potenza

Scopriamo insieme Jennifer Brady, servizio e dritto

Nishikori serioso, Kerber e Hingis allegre, e il giocoliere Chang

Denis Shapovalov, il futuro del rovescio a una mano

Tommy Haas, grazie di tutto e buona fortuna

Radek Stepanek, il vintage sempre di moda

Roger Federer, lo spettacolo non è finito

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2017Serena WilliamsVenus Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?