Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tra Halep e Van Cleemput è già finita
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Tra Halep e Van Cleemput è già finita

La settimana in Qatar è stata sufficiente all'ex numero uno del mondo per bocciare il periodo di prova al fianco del tecnico belga. "Ho il mio team accanto, non ho fretta di trovare un nuovo coach per forza"

Ultimo aggiornamento: 19/02/2019 19:40
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 18/02/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simona Halep - Doha 2019 (foto via Twitter, @QatarTennis)

Sono idee, non chiarissime, verrebbe da dire. Eppure Simona Halep ha raggiunto il momento della sua carriera in cui la serenità permette riflessioni, prove, esperimenti. Del resto il primo Slam, agognato a lungo, è finalmente stato messo in bacheca, dove già c’era la prova, in assenza di trofeo rappresentativo, del raggiungimento della prima posizione del ranking mondiale, guadagnata nell’autunno del 2017. Simona, inoltre, è la giocatrice di vertice più affidabile degli ultimi cinque nel circuito WTA: come già altrove sottolineato, la tennista nata a Costanza è l’unica a non aver mai abbandonato la top ten per sessantuno mesi consecutivi a partire dal gennaio 2014. Sono soddisfazioni, e quelle che mancano, diventano obiettivi: il più recentemente dichiarato, in coda al clamoroso successo della Romania nel tie contro la Repubblica Ceca nei quarti di Fed Cup, è proprio relativo al sogno di trionfare con la sua nazionale nella competizione a squadre, e se Mihaela Buzarnescu dovesse rimettersi in sesto, vai a sapere cosa potrà succedere.

Il periodo è positivo nonostante Simona sia stata costretta a lasciare la vetta della classifica, e gli infortuni, per la verità piuttosto continui, non lo stanno scalfendo: è il momento buono per ponderare riforme strutturali circa l’assetto della sua squadra in un periodo molto lontano da qualsiasi emergenza, e Simona ha deciso di approfittarne, anche se a qualcuno potrebbe sembrare che la campionessa in carica del Roland Garros stia brancolando nel buio. Lasciata dopo anni di proficua collaborazione da Darren Cahill, desideroso di trascorrere con la famiglia la maggior parte del proprio tempo, Simona aveva deciso di “ballare da sola”, sentendo che a ventisette anni suonati, nel pieno della carriera, una certa qual libertà le avrebbe regalato il famoso valore aggiunto che nessun coach sarebbe stato in grado di donarle. Durante l’Australian Open, come ricorderete, Halep ha fatto un passo indietro, dichiarando che avrebbe assunto Thierry Van Cleemput, referenziatissimo coach artefice dell’ascesa in top ten di David Goffin.

L’esperimento si è dunque svolto a Doha, nel corso della settimana dedicata al Qatar Open, torneo che Simona ha dovuto cedere in finale a Elise Mertens. Non dev’essere andata benissimo, in effetti. “Thierry è una brava persona, un amico e un allenatore di eccezionale qualità, ma sul campo da tennis non è sbocciato tra noi il feeling che mi aspettavo nascesse. Resta un’esperienza positiva, ma quando non c’è chimica è meglio lasciar perdere subito“. Per il futuro immediato, la numero due WTA pare decisa a tornare sulle posizioni espresse lo scorso autunno: “Credo che per il momento proseguirò in solitudine, sento che è la cosa migliore da fare. A dire la verità ho un team eccezionale che mi accompagna, mi sostiene e mi consiglia; ho uno sparring partner fantastico e al momento è tutto ciò di cui ho bisogno“. Fino al prossimo cambio di rotta.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Simona Halep
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?