Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: il talento di Leylah Fernandez tra Martina Trevisan e la prima semi Slam
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaRoland Garros

Roland Garros: il talento di Leylah Fernandez tra Martina Trevisan e la prima semi Slam

Sarà la finalista dello US Open 2021 Leylah Fernandez l'avversaria nei quarti di Martina Trevisan. Mano sensibile, senso dell'anticipo e rapidità negli spostamenti le doti principali della 19enne di Montreal

Last updated: 30/05/2022 17:01
By Ilvio Vidovich Published 30/05/2022
Share
4 Min Read
Leylah Fernandez - Roland Garros 2022 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sarà una sfida tutta mancina quella dei quarti di finale del Roland-Garros tra Martina Trevisan e la testa di serie n. 17 del torneo Leylah Fernandez. Il grande pubblico degli appassionati ha scoperto la giovane canadese lo scorso settembre grazie all’exploit dello US Open 2021 New York – ripercorso nei dettagli in questo articolo dal nostro AGF -, dove arrivò in finale, sconfitta dall’altra teenager terribile di quello Slam, Emma Raducanu. Anche se i primi squilli del giovane talento di Montreal era arrivati già nel marzo del 2020, a diciassette anni e mezzo, con la prima finale WTA raggiunta ad Acapulco.

Il 2022 non è stato sinora però un grande anno, in termini di risultati, per la 19enne canadese di origini ecuadoriane (da parte di papà Jorge, ex calciatore) e filippine (da parte di mamma Irene, canadese ma con i genitori originari di Manila), ad eccezione della difesa del titolo a Monterrey – ottenuta annullando cinque match point in finale alla colombiana Osorio – e degli ottavi ad Indian Wells. Non ha brillato neanche nei due “1000” disputati sulla terra in questo ultimo mese, Madrid e Roma, in entrambi eliminata al secondo turno. Il ritorno a Parigi, dove vinse il titolo juniores nel 2019, ha fatto rivedere – anche se ancora a tratti – la giocatrice che avevamo ammirato lo scorso anno sul cemento di New York. Due vittorie abbastanza agevoli nei primi due turni, contro Mladenovic e Siniakova, prima di un’aspra battaglia in cui ha dovuto lottare per quasi tre ore per avere la meglio per 7-5 al terzo sulla campionessa olimpica Belinda Bencic. Negli ottavi ha battuto, sempre in tre set, la statunitense Anisimova, in un match caratterizzato da diversi alti e bassi, in cui alla fine ha avuto la meglio la maggiore determinazione nei momenti cruciali della tennista di Montreal.

Della 19enne canadese sappiamo che è dotata di una tecnica eccelsa, con una mano molto sensibile e con un notevole senso dell’anticipo, che le consente di giocare a ridosso della linea di fondo anche grazie alla notevole velocità dei piedi. Quest’ultima una dote che ha potuto sviluppare proprio grazie a quello che diversi addetti ai lavori pensavano potesse essere un punto debole nel passaggio da junior a professionista, il fisico minuto. Che invece le permette di essere agile e veloce sul campo da gioco. Non sarà quindi un compito facile quello che attende la tennista azzurra, del resto siamo nei quarti di uno Slam. Però gli alti e bassi che anche in questo torneo hanno caratterizzato le prestazioni della n. 18 del mondo (che vincendo uguaglierebbe la miglior prestazione di una tennista canadese qui a Parigi, la semifinale di Eugenie Bouchard nel 2014), consentono di affermare che la 28enne tennista di Firenze ha le sue chances per cercare di essere la prima italiana a raggiungere la semifinale del Roland-Garros dopo Sara Errani nel 2015. E dalla serenità e dalla determinazione che traspaiono dalle parole e dagli occhi di Martina in questi giorni in conferenza stampa, in particolare nell’ultima dopo la vittoria su Sasnovich, siamo convinti se le giocherà fino in fondo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Leylah FernandezMartina TrevisanRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?