Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, Swiatek e il suo stato di forma: “Non ero sempre pronta quando Davis cambiava ritmo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteUS Open

US Open, Swiatek e il suo stato di forma: “Non ero sempre pronta quando Davis cambiava ritmo”

La numero 1 al mondo supera con qualche patema l'ostacolo del terzo turno e approda agli ottavi dove affronterà Niemeier. Così parla in conferenza stampa

Last updated: 04/09/2022 11:25
By Giuseppe Di Paola Published 04/09/2022
Share
8 Min Read
Iga Swiatek - US Open 2022 (Twitter - @usopen)
Iga Swiatek - US Open 2022 (Twitter - @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Approda alla seconda settimana senza cedere un set nei primi tre match del torneo la numero 1 al mondo Iga Swiatek. Anche contro Lauren Davis è stato un percorso netto ma con qualche fatica in più, con la polacca che dovuto rimontare un break di svantaggio sotto tre a zero nel secondo set. Qualche grattacapo in più ma la solita solidità dimostrata dalla polacca che agli ottavi sarà chiamata alla sfida contro la tedesca Niemeier ormai diventata specialista delle sorprese a livello Slam, dopo i quarti raggiunti a Wimbledon.

IL MODERATORE: Vittoria in due set, due ore passate in campo. Qual è il tuo pensiero sulla performance espressa contro Davis?

IGA SWIATEK: “Di sicuro non è stato così facile come nel primo e nel secondo turno. Sono abbastanza felice di essere riuscita a farcela, di aver chiuso in due set e di aver recuperato lo svantaggio, è stato piuttosto importante per me. Di sicuro lei ha giocato in modo completamente diverso rispetto alla maggior parte delle giocatrici, il che mi ha fatto perdere un po’ il ritmo, ma sono felice di aver lottato fino alla fine”.

D. Puoi parlare degli aggiustamenti che hai dovuto fare durante il match, sia quelli derivanti dal suo stile di gioco, sia quelli fatti di tua iniziativa, soprattutto nel secondo set?

IGA SWIATEK: “La cosa più importante che volevo fare era semplicemente non giocare in modo troppo aggressivo. D’altra parte, ero quella che giocava più veloce, quindi dovevo trovare un giusto equilibrio. Volevo davvero impedirle di fare il suo gioco perché a volte giocava a un ritmo più lento, ma sapeva anche giocare delle palle piatte e potenti. Non sempre ero pronta quando lei cambiava il ritmo. Ho capito che dovevo prendere io l’iniziativa e ho solo cercato di giocare punto per punto quando stavo perdendo 0-3. Penso che la mia concentrazione sia leggermente migliorata perché alla fine del primo set e all’inizio del secondo stavo guardando un po’ troppo al box. Penso che essere più concentrata, focalizzarsi sulle cose giuste, mi abbia dato molto. Questo è il più grande aggiustamento che ho fatto. Tatticamente avevo solo bisogno di trovare il giusto equilibrio tra essere aggressiva e fare errori non forzati“.

D. Hai vinto tre partite di fila qui. In realtà è la prima volta che lo fai dal Roland Garros e sono passati quasi tre mesi da quella data. Potrebbe essere una sorpresa perché hai vinto così tanto quest’anno. Quanta motivazione è stata necessaria per tornare ad essere consistente e ricominciare a vincere?

IGA SWIATEK: “Onestamente non mi sono nemmeno concentrata su questo aspetto perché ricordo ancora bene cosa significhi perdere. L’anno scorso mi ricordo quando ero a Madrid [sconfitta da Barty agli ottavi], ne ho parlato con Daria [Abramowicz, la psicologa, ndr]. Le dicevo: voglio arrivare ai quarti di finale nei tornei WTA 1000. Quindi dopo il torneo di Cincinnati, sapevo che non sarebbe stata la fine del mondo perdere al terzo turno. Non è che l’intero universo sia cambiato, quindi in questo momento so che potrò sempre raggiungere i quarti di finale o le finali o vincere i tornei. Ho cercato solo di ricordare a me stessa che è un po’ normale, che è impossibile giocare sempre allo stesso livello. Qui ho deciso di vivere partita dopo partita. Forse non avevo alte aspettative a causa delle ultime sconfitte, quindi va bene. Non è che ho perso la fiducia o qualcosa del genere. So ancora che tutto può succedere in questi tornei“.

D. Cosa ne pensi della tua prossima avversaria, Jule Niemeier?

IGA SWIATEK: “Non so molto onestamente. So che ha un bel servizio. Non ci siamo mai allenate insieme, quindi non so come ci si sente nello scambiare con lei né come gioca. Ma non è la prima volta che giocherò contro una nuova avversaria. Tatticamente confido nel mio allenatore che la preparerà bene. So che è davvero talentuosa e giovane. Sarà una grande battaglia. Non è che posso dire molto in questo momento.“

D. Victoria Azarenka ha parlato oggi in modo abbastanza appassionato. Ha menzionato il caso di Fiona Ferro contro il suo allenatore e ha parlato di come le giovani giocatrici del circuito possano essere sfruttate dagli allenatori, manipolate da loro. Mi chiedevo quale fosse la tua opinione. È una conversazione che hai mai avuto con il tuo team, è qualcosa a cui hai pensato? Sei d’accordo con lei?

IGA SWIATEK: “Onestamente, non ho mai avuto una situazione del genere; quindi, è difficile per me anche solo pensare a come ci si sente, a come respingere quel tipo di comportamento. Mi dispiace davvero che sia successo a Fiona. Onestamente non ho così tanta esperienza da poter davvero dire molto a riguardo. Non saprei come ci si sente. Spero che se accadesse qualcosa del genere, saremo in un certo senso al sicuro e potremo contare sulla WTA che si prenderà cura di queste situazioni in modo appropriato. Sono sicura che lo stanno facendo. Non è qualcosa che è sempre visibile. Penso che Vika sia quella che può dire un po’ di più perché è stata nel circuito per così tanti anni. Sono abbastanza felice di aver sempre avuto delle brave persone intorno a me, e sono abbastanza dispiaciuto che sia successo a Fiona“.

D. Quando la tua serie di vittorie consecutive è terminata, qual’è stata la reazione delle colleghe?

IGA SWIATEK: “Durante tutti questi tornei, ci sono state molti giocatrici che si sono congratulate con me. Mi sentivo come se fosse davvero apprezzato il fatto di essere così continua, il fatto che stessi lavorando così tanto. Ma onestamente, non so come si sentano al riguardo, o cosa ne pensino. Ho sicuramente ricevuto un feedback positivo anche da Alize Cornet quando ha vinto [a Wimbledon] e ha posto fine a quella serie di vittorie. Quindi sono abbastanza felice che siano di supporto, ma sono sicura che alcune di loro sono un po’ gelose (sorridendo). Stiamo tutte lavorando per vincere, anche se dovremmo concentrarci sul processo di crescita e cose del genere. È normale voler vincere. Sono solo felice che se sono invidiose non lo mostrino così tanto. E sono felice di essere stata io quello che ha vinto per un bel po’ di tempo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga SwiatekUs Open 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?