Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Amarcord Madrid: un match leggendario, un organizzatore unico e…
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Racconti

Amarcord Madrid: un match leggendario, un organizzatore unico e…

Al Mutua Madrid Open abbiamo visto di tutto. Un Nadal-Djokovic infinito, una terra di colore blu per volere di Ion Tiriac, un Kei Nishikori tragico eroe romantico. Cosa accadrà quest’anno?

Last updated: 12/05/2017 0:43
By Ruggero Canevazzi Published 11/05/2017
Share
13 Min Read
Roger Federer, ATP Madrid 2012 (AP Photo/Daniel Ochoa de Olza)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

COME FINISCE QUEST’ANNO?

Arrivando al presente, risulta possibile trovare qualcuno in grado di arrestare l’imperiosa marcia di Nadal sul rosso, dopo lo scampato pericolo contro un eccellente Fognini? Difficile. Vero, Rafa contro Fabio ha giocato senza convincere, ben al di sotto delle sue possibilità, ma conta poco. Conta che ha passato il turno e anche se Nick Kyrgios è un’osso duro con un servizio devastante molte volte lo spagnolo ci ha abituato a grandi prestazioni il giorno dopo un match incerto. Venendo ai big, anche se sarebbe sbagliato considerare Murray un finto n.1, magari con la testa a una discreta figura e niente più a Parigi per poi riaffermarsi a Wimbledon, non sembra lo scozzese di questo periodo un avversario in grado d’impensierire Rafa sulla terra per più di un set. Vero che il campione di Dunblane a Madrid viene da due vittorie sul maiorchino nelle ultime due edizioni (in finale nel 2015 e in semifinale l’anno scorso), ma si trattava di un altro Nadal, ben più spento di quello attuale, e anche di un altro Murray, quasi come se i ruoli si fossero invertiti e si siano ristabilite le vecchie gerarchie, almeno sul rosso.

E Djokovic? L’azzeramento del suo staff e la dichiarata calma con la quale vuole cercarsi un nuovo coach sembrano suggerire un atteggiamento molto sereno del serbo, che alla Caja Magica sta quasi manifestando l’atteggiamento per cui “riparto da capo, non è questo il torneo da vincere: lo gioco senza nulla da perdere”. Chiaro che non è così, perché un’eventuale uscita, se non ai primi turni, già ai quarti contro Nishikori non sarebbe certo il miglior viatico per il suo morale (e soprattutto per la classifica, visto che difende il titolo), ma dovesse arrivare in un’ipotetica semifinale con Nadal non sarebbe un match affatto scontato, proprio perché a quel punto Nole giocherebbe con il braccio sciolto e la mente finalmente sgombra, visto che nessuno si aspetta la sconfitta del lanciatissimo re della terra.

Tra gli altri al via, l’unico che potrebbe avere in teoria qualche chance è Dominic Thiem – in quella che sarebbe la replica della recente finale di Barcellona – ma proprio l’esito a senso unico della finale catalana continua a far pensare che nell’immediato la classe degli Anni Novanta debba ancora fare un ultimo passettino per arrivare al livello dei mostri sacri.

Insomma, come nel 2009 sembra che neanche le cannonate sparate per quattro ore possano impedire a Rafa di sollevare il suo quinto trofeo in terra madrilena, ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo e vale la pena gustarsi anche ora la fase finale di un torneo che per un motivo o per l’altro è sempre stato teatro di grande spettacolo.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2017Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?