UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Piqué sulla nuova Davis: “Nadal ci sarà. Federer? La porta è aperta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Piqué sulla nuova Davis: “Nadal ci sarà. Federer? La porta è aperta”

Presentata a Madrid la prima edizione della nuova Davis. Si giocherà alla Caja Magica dal 18 al 24 novembre. “Sto parlando con Djokovic. Sono fiducioso”

Last updated: 21/12/2018 11:37
By Silvia Berna Published 18/10/2018
Share
5 Min Read
Gerard Piqué alla presentazione della Coppa Davis 2019 (foto via Twitter, @KosmosTennis)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Con la presentazione ufficiale di ieri a Madrid, la nuova Coppa Davis muove un altro passo verso il futuro. Che piaccia o meno, a federazioni, giocatori, addetti ai lavori e tifosi, la prima edizione della nuova competizione internazionale a squadre targata Kosmos e ITF si giocherà a Madrid (precisamente alla Caja Magica, ma su cemento indoor) dal 18 al 24 novembre 2019. Presenti al lancio il presidente della regione Angel Garrido e il fondatore di Kosmos Gerard Piqué, “coccolato” dalla sindaca di Madrid Manuela Carmena. Assente il presidente dell’ITF David Haggerty, al suo posto Kelly Fairweather. “Avevo un sogno, 2 o 3 anni fa”,  ha detto Piqué. “Creare un evento unico nel mondo tennis dove i giocatori potessero rappresentare le loro nazioni. C’è ancora tanto lavoro da fare davanti a noi, ma quello che presentiamo oggi sarà, senza dubbio, uno dei più grandi eventi sportivi globali dei prossimi anni”.

BIG 3, CHI CI SARÀ? – La probabile assenza dei grandi nomi del tennis mondiale è stato l’argomento più dibattuto, soprattutto dopo le notizie giunte da Shanghai: il no secco di Alexander Zverev (“È una follia fare un torneo alla fine di novembre”), quello più che probabile di Roger Federer (“Dubito fortemente di esserci. In ogni caso non credo sia stata disegnata per me”) e la preferenza di Novak Djokovic per la World Team Cup (“Ma ne discuterò con il mio team”). E Nadal? “Rafa mi ha detto che se starà bene, se non sarà infortunato, ci sarà. Il fatto che si giochi a Madrid per lui è uno stimolo in più. È il numero 1 del mondo (anche se la sua leadership è sempre più a rischio), la sua presenza è più che sufficiente”, ha dichiarato Piqué. “Con Djokovic ho parlato molto a Shanghai. Non ha detto che non parteciperà, soltanto che dovendo scegliere giocherebbe il torneo ATP. Sono fiducioso che si possa trovare un accordo. Non ho parlato direttamente con Federer, ma con il suo entourage sì, e non mi hanno chiuso la porta in faccia. Per me è il migliore di sempre, ma in Davis non ha mai giocato molto. È in una fase della sua carriera in cui tende a privilegiare i tornei più importanti. Se parteciperà, sarà fantastico. Anche se la Svizzera potrebbe non qualificarsi”.

IL NUOVO FORMAT – La svizzera sarà infatti costretta a passare dal turno di qualificazione (1-2 febbraio 2019), così come la Serbia e altri ventidue paesi (compresa l’Italia, che andrà in trasferta in India). Le dodici squadre che usciranno vincenti dal primo turno raggiungeranno le quattro semifinaliste di quest’anno (Francia, Croazia, Stati Uniti e Spagna) e le due wild card (Argentina e Gran Bretagna, qualcuno ha detto Del Potro e Murray?) nella fase finale di Madrid. Da lunedì 18 a giovedì 21 novembre 2019 si giocheranno le partite dei sei gironi da tre squadre, con le prime classificate e le due migliori seconde che accederanno ai quarti di finale. Tre partite per ogni incontro (due singolari e un doppio) e tutte due set su tre. Nella giornata di sabato 23 novembre si disputeranno le semifinali, la domenica si assegnerà il trofeo. Le squadre classificate dalla quinta alla 16esima posizione disputeranno le qualificazioni l’anno successivo, mentre le ultime due scenderanno nei rispettivi raggruppamenti zonali.

IL PROBLEMA CALENDARIO E LA WORLD TEAM CUP – “I giocatori preferirebbero che si giocasse a settembre”, ha ammesso Piqué, aggiungendo come l’ITF sia ancora in trattativa con l’ATP nel tentativo di trovare un accordo sul calendario, in riferimento soprattutto alla World Team Cup al via a gennaio 2020, poche settimane dopo l’edizione inaugurale della rivoluzionata Coppa Davis. “Nessuno sa se le due competizioni potranno coesistere. Quello che loro vogliono creare per il momento è un progetto nuovo, la Coppa Davis ha una lunga tradizione e molta più credibilità”. Peccato che a quei 118 anni di tradizione si sia deciso di rinunciare il 16 agosto a Orlando.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2019Gerard PiquéITFNovak DjokovicRafael NadalRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Anisimova: “Non immaginavo così la mia prima finale Slam”
Wimbledon
Wimbledon, il dominio di Świątek: tutte le finali più nette della storia dei tornei dello Slam
Wimbledon
La finale più a senso unico della storia di Wimbledon
Video
Wimbledon, il programma di domenica 13 luglio: Sinner-Alcaraz alle 17
Wimbledon
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?