UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals: a Pliskova spareggio e semifinale, Svitolina imbattuta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Finals: a Pliskova spareggio e semifinale, Svitolina imbattuta

In una partita molto altalenante Karolina prima domina, poi rimonta Halep quando tutto sembrava perduto. Nona vittoria di fila al Master per l'ucraina

Last updated: 02/11/2019 14:15
By Emmanuel Marian Published 01/11/2019
Share
5 Min Read
Karolina Pliskova - WTA Finals Shenzhen 2019 (foto via Twitter, @WTA)

Quadro delle semifinali completo a Shenzhen, avendo anche il girone viola espresso le proprie preferenze. Sarà dunque Karolina Pliskova ad accompagnare tra le ultime quattro Elina Svitolina, al termine di una giornata che potremmo, non richiesti, definire come quella degli sprechi. Sprechi che erano iniziati in mattinata per responsabilità della riserva Sofia Kenin, una che l’anno prossimo con ogni probabilità abbandonerà la panchina per essere titolare, e che del resto a ventuno anni nemmeno compiuti non si può incolpare di alcunché.

Senza alcuna chance di qualificarsi ma desiderosissima di coronare una grande stagione facendo bella figura nella munifica kermesse di fine anno, Sofia ha colpito duro e messo a dura prova il proverbiale catenaccio ucraino, mancandole tuttavia e in più occasioni il colpo definitivo. Così è avvenuto tanto nel primo, quanto nel secondo set, considerando che in entrambe le situazioni l’americana di Mosca ha avuto l’opportunità di servire per chiudere, e in entrambi i casi ha puntualmente concesso alla rivale lo spazio per rientrare.

Nella rimonta in coda alla prima frazione Elina è riemersa con un parziale di quattro giochi a zero; nella seconda ha sprecato un match point nel dodicesimo gioco e altri quattro nel tremebondo tie break prima di chiudere con il sesto, non prima di aver annullato a sua volta un secondo set point dopo quello concesso sul cinque a quattro USA. Continua così la strepitosa marcia di Svitolina nelle Finals asiatiche tra Singapore e Shenzhen: la striscia aperta di vittorie consecutive, grazie a quella conquistata poco fa, si allunga a nove. L’ucraina affronterà Belinda Bencic per continuare la corsa alla difesa del titolo 2018.

KARO BATTE SIMO – L’altra semifinale vedrà in scena Ashleigh Barty e Karolina Pliskova. La trampoliera di Louny, al termine di un match schizofrenico, ha infine vinto la sfida da dentro o fuori con Simona Halep avendola prima dominata, poi quasi persa e infine riacciuffata con un colpo di coda sui tremori della rivale. Nel primo set, vinto per sei a zero in venti minuti, Pliskova ha raggiunto picchi di tennis di purezza astrale, definito da un’aggressività che, quando il bilancio tra errori non forzati e vincenti è in saldo positivo, è contenibile da pochissime colleghe in attività.

Quello che non ci si aspetta da Karolina è la continuità, e anche oggi, suo malgrado, le attese non sono andate deluse. Tornata umanamente a sbagliare qui e là, la numero due del mondo ha ridato fiato e coraggio ad Halep, la quale, all’improvviso, ha preso in esclusiva il comando della seconda partita, pressando la rivale imponendole ritmi altissimi e taglieggiandola con uscite lungo linea anche molto scenografiche. Un set pari e tre set in uno nel terzo: la prima fase, onda lunga di quanto avvenuto nel secondo, sembrava avviato a portare la qualificazione dalle parti di Costanza con Pliskova al servizio sul 2-0 30-0 Halep.

Ma il destino, con sommo rammarico degli ancora numerosi e ancor più rumorosi connazionali assiepati in tribuna, non aveva scelto la campionessa dell’ultimo Wimbledon, che ha smesso di forzare favorendo il recupero, anche e soprattutto psicologico, di Pliskova, la quale ha ricominciato a mettere dentro servizio e dritto per il parzialone di cinque giochi consecutivi che pareva aver messo fine alla contesa. Senonché la rumena, disperatamente aggrappata all’incontro, s’è di nuovo messa in carreggiata e ha recuperato il break di svantaggio, guadagnandosi la possibilità di impattare sul cinque pari con il servizio a disposizione.

Dal trenta a zero, prodromico a un potenziale arrivo in volata, Halep ha però ceduto, consecutivi, gli ultimi quattro punti che spediscono lei anticipatamente in vacanza e Pliskova in semifinale per il terzo anno consecutivo: nel 2017 fu sconfitta al penultimo round da Wozniacki, lo scorso anno in finale da Svitolina. Chissà che questa non sia la volta buona per il passo decisivo.

Risultati Gruppo Viola, terza giornata:

[8] E. Svitolina b. [ALT] S. Kenin 7-5 7-6(10)
[2] Ka. Pliskova b. [5] S. Halep 6-0 2-6 6-4

Gruppo Viola: day 1 – day 2
Gruppo Rosso: day 1 – day 2 – day 3
La classifica dei gironi e il calendario
La guida completa alle WTA Finals


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta finals 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?