Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I protocolli sanitari delle ATP Finals 2020
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I protocolli sanitari delle ATP Finals 2020

Giocatori e staff si sposteranno solo tra l'hotel e la O2 Arena. Un solo test, all'arrivo, sempre che...

Ultimo aggiornamento: 10/11/2020 10:46
Di Michelangelo Sottili Pubblicato il 10/11/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
O2 Arena - Londra, ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)

Mancano pochi giorni alle ATP Finals che quest’anno festeggiano – per così dire – il cinquantesimo anniversario. Dietro le porte chiuse, tra le gradinate buie e deserte, si sfideranno le otto coppie e gli otto tennisti a caccia del titolo di Maestro, come ancora ci piace chiamarlo. All’assenza del pubblico si aggiunge quella dei giudici di linea, per la prima volta sostituiti Hawk-eye live, l’occhio elettronico che chiama in tempo reale – un’altra delle misure per limitare al massimo il rischio di contagio durante lo svolgimento della manifestazione. È il quotidiano spagnolo Marca a rivelarci tutti i “protocolli Covid-19” adottati a Londra ai quali dovranno attenersi i giocatori.

È stata organizzata una bolla a North Greenwich, la parte settentrionale della penisola sul Tamigi che ospita la O2 Arena. Non ci saranno trasferimenti in battello perché tutti i tennisti alloggeranno all’Hotel InterContinental, vicinissimo al campo di gioco. I giocatori sono attesi tra martedì e mercoledì, dal momento che dovranno sottoporsi al test PCR entro le ore 12 di giovedì; rimarranno nelle loro stanze fino a che non sarà confermato l’esito negativo. Un risultato positivo comporterà l’esclusione dal torneo. Non ci saranno altri test a meno che non compaiano sintomi compatibili con il Covid-19. In virtù della partecipazione ridotta rispetto agli altri tornei, i giocatori avranno a disposizione tre pass ciascuno. Visto che lasciare la bolla non può che comportare la squalifica, tennisti e staff dovranno “accontentarsi” di mangiare in hotel o sul… luogo di lavoro.

Un girone della gara di singolare sarà denominato “Tokyo”, in onore della città che per prima ha ospitato il Masters (era il 1970, vinse Stan Smith), mentre l’altro sarà “London”. Per il doppio, come omaggio alla fenomenale coppia che recentemente ha dato l’addio purtroppo silenzioso al Tour, i gironi avranno i nomi dei gemelli Bryan, Mike e Bob.

In virtù dell’accordo quinquennale firmato nel 2019, saranno ancora le palle Dunlop a rimbalzare per un’ultima volta sul Green Set di Londra. Tra un anno, toccherà a Torino.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp finals 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?