Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica ATP: Medvedev conquista uno storico secondo posto, Seppi torna in top 100
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingRubriche

Classifica ATP: Medvedev conquista uno storico secondo posto, Seppi torna in top 100

Il russo, campione a Marsiglia, riesce laddove nessun giocatore diverso dai Fab 4 riusciva dai tempi di Hewitt (2005). L'Italia torna ad avere otto giocatori in top 100 e sfiora il record di nove

Last updated: 19/04/2021 9:10
By Roberto Ferri Published 15/03/2021
Share
8 Min Read
Daniil Medvedev - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Le sorridenti e surreali sagome in cartone che hanno assistito domenica alla finale di Marsiglia hanno quasi assistito al compiersi di un miracolo laico: la vittoria di un giocatore interprete del serve & volley in una finale ATP.

Sezioni
CASA ITALIA – TOP 200CLASSIFICHE AVULSECLASSIFICA NEXT GEN

Il miracolo non si è verificato perché sul più bello questo eroe romantico – Pierre-Hugues Herbert – ha dato un’occhiata al calendario e si è accorto di essere nel 2021, ovvero fuori tempo massimo per vincere un torneo con queste caratteristiche tecniche e ha quindi ceduto il passo a Daniil Medvedev.

Il venticinquenne russo ha così potuto festeggiare una settimana che – complici gli arzigogoli recentemente introdotti dall’ATP in merito alla classifica – lo ha visto salire alla seconda posizione del ranking al posto di Rafael Nadal; l’ultimo giocatore a riuscire ad arrivare così in alto al di fuori del quadrumvirato composto da Federer-Nadal-Djokovic e Murray fu Lleyton Hewitt il 18 luglio 2005.

Alzi la mano chi  – dopo averlo visto giocare dal vivo nel novembre 2017 alla prima edizione milanese del torneo NextGeneration – lo avrebbe ritenuto capace di una simile impresa. Chi scrive deve mestamente tenerla lungo il fianco. All’epoca Medvedev era il numero 65 del mondo e il suo primo ingresso nella top 100 risaliva a dodici mesi prima; la sua ascesa avvenne nella stagione 2018 – conclusa al sedicesimo posto – e la consacrazione definitiva nel luglio 2019 quando raggiunse la top 10 dalla quale ad oggi non è più uscito.

“A 6-7 anni immaginavo di giocare contro Rafa e Roger. Novak non c’era ancora. Come tutti i bambini, giocavo contro il muro come fosse contro Rafa e Roger, ma non potevo immaginare di diventare il numero due al mondo allora”, ha detto in un’intervista a L’Èquipe. “Negli ultimi quattro anni ci ho lavorato. Non sapevo che sarebbe andata così, ma lo speravo. Ho fatto di tutto per realizzarlo”. Adesso il suo obiettivo è sbloccarsi al Roland Garros, dove non ha mai vinto un match in quattro partecipazioni: “Spero di essere in forma e che il torneo si svolga in condizioni normali, a maggio, con più caldo. Non scherzo, il mio obiettivo è vincere il mio primo turno”.

Restiamo nei piani nobili del ranking per presentare la nuova top 20:

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPDelta
1DjokovicSerbia12008 
2MedvedevRussia99401
3NadalSpagna9670-1
4ThiemAustria8625 
5TsitsipasGrecia6765 
6FedererSvizzera6375 
7ZverevGermania5635 
8RublevRussia5011 
9SchwartzmanArgentina3640 
10BerrettiniItalia3453 
11Bautista AgutSpagna29102
12ShapovalovCanada2865-1
13GoffinBelgio27951
14MonfilsFrancia2770-2
15Carreno BustaSpagna26301
16DimitrovBulgaria26201
17FogniniItalia25301
18Augier AliassimeCanada25161
19RaonicCanada2450-4
20GarinCile23852

Esce dai primi 20 Stan Wawrinka per fare spazio a Cristian Garin; il Buster Keaton con la racchetta a Santiago del Cile ha superato in finale Facundo Bagnis e persino abbozzato un sorriso. 

CASA ITALIA – TOP 200

Andreas Seppi conquista il challenger di Biella 3 e riconquista la top 100. A parte l’importanza del traguardo in sé per Andreas, che dimostra una volta di più di amare questo sport 360 gradi, con il trofeo sollevato da Seppi l’Italia sfiora il record dei nove in giocatore in top 100, mai raggiunto sinora. La sconfitta al primo turno di Gianluca Magar a Santiago del Cile gli impedisce di compiere quel piccolo passettino che serviva e il sanremese rimane al 101° posto, a quattro punti dalla top 100. Gli italiani tra le prime cento posizioni diventano quindi otto, come era successo per la prima volta nell’ottobre 2019 e una seconda nel febbraio 2020.

ClassificaGiocatorePuntiVariazione
10Berrettini3453 
17Fognini25301
32Sinner17192
37Sonego1643-2
68Travaglia1024-3
84Caruso876-5
89Cecchinato856 
96Seppi80411
101Mager780 
120Musetti630-1
141Gaio526-1
156Lorenzi4574
163Giustino443 
167Giannessi423-3
179Fabbiano396-1
190Marcora3751

L’italiano ‘più progredito’ nel corso degli ultimi sette giorni è un pesarese non ancora diciottenne – Luca Nardi – che nel torneo vinto da Seppi si è tolto la soddisfazione di superare al primo turno l’ex numero 36 del mondo Yuichi Sugita; la vittoria gli ha fruttato oltre ottanta posizioni e la poltrona numero 713.

Il programma della settimana vedrà Sinner, Sonego e Cecchinato in campo a Dubai; Fognini, Travaglia e Caruso ad Acapulco; mentre scriviamo Federico Gaio e Lorenzo Musetti devono ancora affrontare il terzo e ultimo turno per qualificarsi al tabellone principale dell’Open messicano. Ancora fermo ai box Matteo Berrettini per i postumi dell’infortunio agli addominali subito in Australia; fossimo in lui ci rivolgeremmo al fisioterapista di Djokovic.

CLASSIFICHE AVULSE

Alexander Zverev per il momento fuori dai migliori otto della stagione. Ecco l’attuale ‘top 8‘:

PosizioneGiocatoreNazionePuntiPosizione ATP
1DjokovicSerbia21401
2MedvedevRussia19502
3RublevRussia12608
4TsitsipasGrecia10605
5KaratsevRussia76542
6BerrettiniItalia49510
7FuchsovicsUngheria46544
8SchwartzmanArgentina4609

Nono Alexander Bublik.

CLASSIFICA NEXT GEN

Nella classifica riservata ai migliori teen ager del 2021 Jannik Sinner guadagna due posti grazie ai quarti di finale disputati a Marsiglia. I nomi dei primi otto sono comunque invariati rispetto a sette giorni fa.

PosizioneGiocatoreNazionePuntiPosizione ATPClasse
1Auger-AliassimeCanada330182000
2SinnerItalia305322001
3JM CerundoloArgentina2881752001
4KordaUSA270922000
5MachacCechia2131382000
6MusettiItalia1501202002
7NakashimaUSA1351452001
8AlcarazSpagna971322003

BEST RANKING – Di Daniil Medvedev e del suo storico best ranking abbiamo già parlato; non ancora di quelli di Ugo Humber e Federico Coria, rispettivamente costituiti dal numero 29 e 83.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?