Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Analisi numerica di uno Slam: Wimbledon 2021 donne
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminileFlash

Analisi numerica di uno Slam: Wimbledon 2021 donne

Il racconto degli ultimi Championships attraverso le statistiche complessive, con un approfondimento dedicato alle giocatrici che hanno raggiunto almeno i quarti di finale

Last updated: 11/08/2021 2:50
By AGF Published 10/08/2021
Share
27 Min Read
Ashleigh Barty - Wimbledon 2021 (via Twitter, @Ash Barty)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Vincenti: Totali. Dritti vincenti. Rovesci vincenti

Completata la parte riferita ai due colpi di inizio gioco (servizio e risposta), nel database si trovano una serie di classifiche che gli statistici di Wimbledon archiviano alla voce “Strokes”, vale a dire “Colpi”.

La prima tabella indica chi ha saputo ottenere più spesso un vincente rispetto a tutti i punti giocati. Il dato è correttamente indicato in percentuale. Quest’anno al primo posto abbiamo Ana Konjuh, con un altissimo 27%. Valore non proprio frequente (difficile andare oltre il 25%), in parte determinato dalla avversaria: Sara Sorribes Tormo. Evidentemente Konjuh ha provato a uscire dagli schemi di una giocatrice fortissima in difesa spingendo al massimo. Ma senza fortuna: 6-3, 3-6, 6-3 per Sorribes.

Tra chi ha fatto più strada nel torneo sono molto vicine Sabalenka e Barty (22% e 21%). Se consideriamo il 21% di Barty in questa classifica insieme all’85% di risposte in campo rilevato nella tabella della pagina precedente, cominciamo a delineare il ritratto di una giocatrice completa, capace di eccellere in ambiti non solo difensivi ma anche offensivi.

Le due tabelle successive scorporano i vincenti fra diritto e rovescio. In quella del dritto, spicca il 10% di vincenti di Ashleigh Barty. A conferma di quanto pesi nella economia del suo tennis la capacitĂ  di ottenere vincenti di dritto sia dalla posizione naturale di destra sia da quella anomala di sinistra.

Sulla tabella relativa ai vincenti di rovescio tenderei a non considerare come molto attendibile il 12% di Serena Williams, non perché il colpo di Serena non sia di valore, anzi, ma perché è il risultato di appena sei game di match (Williams si è ritirata nel primo set della partita di esordio). E se consideriamo i nomi di chi ha disputato almeno tre match non direi che ritroviamo sorprese particolari.

Al di là dei nomi, credo che analizzando queste due tabelle emerga un tema interessante: la convinzione che nelle donne il rovescio bimane sia spesso il colpo più incisivo, tende a scricchiolare. Ormai anche nel tennis femminile, almeno sull’erba, le percentuali di vincenti di dritto sono superiori. In sostanza comincia a prevalere l’impostazione servizio+dritto, l’accoppiata che normalmente costituisce l’architrave del tennis maschile contemporaneo.

Ultima tabella relativa ai vincenti: dai singoli colpi alla valutazione complessiva dello scambio. Arriva il momento del dato che fa riferimento ai punti vinti da fondo campo. Gli statistici di Wimbledon li definiscono “Baseline points”. Rappresenta il rendimento delle giocatrici una volta che il punto si inoltra al di lĂ  dei colpi iniziali.

Oltre al fatto che troviamo ai vertici nomi di rilievo (Muguruza, Giorgi, Swiatek, Alexandrova, Siniakova, Ostapenko etc), sottolineerei un aspetto: specie sull’erba, non è detto che sia indispensabile superare il 50% di punti vinti per prevalere. Come vedremo, ci sono state giocatrici in grado di arrivare nella seconda settimana del torneo con valori inferiori al 50%. Per esempio Muchova ha raggiunto i quarti di finale malgrado un 48% sui “Baseline points”. Evidentemente ha saputo ricavare quindici importanti dai colpi di inizio gioco, ma anche dalle soluzioni nei pressi della rete. D’altra parte notiamo che se si supera il 50% di punti vinti da fondo, difficilmente si perdono i match: ecco perché al vertice della classifica troviamo pochissimi nomi di giocatrici uscite al primo turno.

a pagina 6: Scambi ed errori non forzati

Previous Page12345678Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ajla TomljanovicAngelique Kerberaryna sabalenkaAshleigh BartyKarolina MuchovaKarolina PliskovaOns JabeurViktorija Golubicwimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?