Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Matteo Berrettini qualificato “de facto”, è il premio a una grande annata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRubriche

ATP Finals: Matteo Berrettini qualificato “de facto”, è il premio a una grande annata

Il computer vidimerà il pass lunedì prossimo, ma il numero uno italiano è sicuro di andare a Torino. Nessun italiano aveva mai partecipato per due volte alla kermesse di fine anno

Last updated: 23/10/2021 8:50
By Emmanuel Marian Published 19/10/2021
Share
5 Min Read
Matteo Berrettini - Wimbledon 2021 (via Twitter, @Wimbledon)

Per l’ATP sarà ufficiale da lunedì prossimo, quando il computer esprimerà la nuova classifica aggiornata, ma il dado è sostanzialmente tratto: Matteo Berrettini è qualificato alle Finals 2021, in programma al Pala Alpitour di Torino dal 14 al 21 novembre prossimo. L’evento è in qualche modo storico: nessun altro italiano aveva infatti mai partecipato per due volte alla kermesse di fine anno tra i migliori otto tennisti della stagione.

Un risultato eccezionale, premio a un’annata solida e adornata da svariati picco di livello assoluto, nonostante qualche problema fisico di non poco conto abbia avuto la sua parte nel rallentarne il ritmo. Matteo ha stappato il 2021 raggiungendo con la nazionale la finale dell’ATP Cup, persa contro la Russia di Mevedev e Rublev. Parso subito in smagliante stato di forma, il Nostro aveva nell’occasione battuto Dominic Thiem, Gael Monfils e Roberto Bautista Agut senza concedere set alcuno. All’Australian Open, condotto in sicurezza nei primi tre turni, il guaio agli addominali destinato a condizionare il primo terzo della sua stagione: l’infortunio, invero piuttosto serio, l’ha costretto ad abbandonare Melbourne prima dell’ottavo in cui avrebbe dovuto provare a sbarrare la strada a Stefanos Tsitsipas.

Ne sono seguiti due mesi di stop obbligato, e il rientro è avvenuto solo sulla terra di Montecarlo, dove Matteo ha pagato pegno a una condizione imperfetta cedendo in due a Davidovich Fokina. I dubbi si sono dissipati a Belgrado, nel torneo voluto e patrocinato dal numero uno del mondo: primo titolo stagionale, anche sorprendente considerato il contesto, nella finale contro Aslan Karatsev, che aveva eliminato in semifinale proprio Djokovic al termine di un match sensazionale.

Iscritto al Mille di Madrid, il romano ha suonato il secondo grande squillo stagionale, arrivando fino all’ultima curva alla Caja Magica. Dopo aver vinto il primo set, e disputato in generale un incontro niente male, egli ha però ceduto in tre a Sascha Zverev. La sfida con Stefanos Tsitsipas sfumata in Australia si è materializzata di nuovo agli ottavi, stavolta nella sua Roma, dove l’artista greco l’ha battuto in due dopo una prima frazione equilibrata. Al Roland Garros sono arrivati i quarti, ceduti in coda a una gran partita a Novak Djokovic, qualche giorno prima del via alla stagione su erba. Proprio sul verde Matteo ha firmato le sue pagine stagionali più belle: vittoria con il botto al Queen’s e storica finale a Wimbledon nel giorno della finale degli europei del pallone vinta a Wembley dalla nazionale italiana sull’Inghilterra.

L’obiettivo successivo sarebbero state le Olimpiadi, ma un risentimento muscolare ha pregiudicato la presenza di Matteo: rinuncia obbligata, con coda polemica e amareggiati commenti da parte di Fabio Fognini, compagno di doppio per i giochi designato e appiedato. I grandi tornei sul cemento del Nord America tra fine estate e inizio autunno hanno mostrato una doppia faccia del nostro numero uno: due secondi turni con più ombre che luci a Cincinnati e Indian Wells inframezzati dall’ottimo quarto guadagnato all’Open degli Stati Uniti, dove, per il terzo Slam consecutivo, è stato Novak Djokovic a sbarrargli la strada, nei quarti di finale.

Come opportunamente sottolineato dal nostro direttore dopo la trasvolata a Wimbledon, non sono risultati ottenuti per caso. Berrettini può raggiungere un’altra finale Slam, e perché no vincerla. Intanto il premio ha la luccicante sembianza delle finalissime torinesi: in attesa di conoscere gli ultimi due qualificati, di capire se Jannik Sinner riuscirà a infilarsi nell’ultimo pertugio, insieme a quelle di Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Sascha Zverev e Andrey Rublev la foto da copertina è quella di Matteo, tra i più esimi protagonisti dell’incredibile anno in via di conclusione per lo sport azzurro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2021Matteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?