UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup, i risultati della sessione serale: due su due per Gran Bretagna, Francia e Svizzera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashWTA

United Cup, i risultati della sessione serale: due su due per Gran Bretagna, Francia e Svizzera

Dopo la prima giornata tutti gli incontri, a parte quello dell'Italia, sono sul 2-0. Brutta sconfitta per De Minaur contro Norrie, Cornet e Rinderknech provano a "vendicare" la finale del Mondiale di calcio

Last updated: 29/12/2022 19:12
By Giovanni Pelazzo Published 29/12/2022
Share
5 Min Read
Marc André Huesler (Twitter - @UnitedCupTennis)
Marc André Huesler (Twitter - @UnitedCupTennis)

Nella notte italiana è ufficialmente cominciata la stagione 2023 di tennis. L’Italia ha esordito contro il Brasile, fermandosi sull’1-1 dopo la prima giornata. Lorenzo Musetti, infatti, è riuscito a battere in due set il numero 166 ATP Felipe Meligeni Alves e a “vendicare” Martina Trevisan, sconfitta dalla numero 15 WTA Beatriz Haddad Maia. Quello degli azzurri, a conti fatti, resta l’unico pareggio della prima giornata. Le altre cinque sfide in programma infatti – qui il punto su Grecia-Bulgaria, con la grande battaglia tra Tsitsipas e Dimitrov, e USA-Repubblica Ceca – si sono tutte concluse con il risultato di 2-0. Non sono ancora delle vittorie di tie, perché nella seconda giornata si disputeranno altri tre match (i due singolari maschile e femminile e l’eventuale doppio misto), ma certamente chi è avanti in questi cinque tie è ben indirizzato verso il successo.

GRAN BRETAGNA-AUSTRALIA 2-0

Il menu serale di Sydney si è aperto con la sfida tra i padroni di casa dell’Australia e la Gran Bretagna. Il primo incontro di giornata ha visto protagonisti i numeri uno maschili, ovvero Cameron Norrie e Alex De Minaur (che sostituisce l’infortunato Kyrgios, ritiratosi poche ore prima dell’inizio della competizione). Il britannico si è imposto con un doppio 6-3, sfruttando l’ottimo apporto della prima di servizio – con la quale ha conquistato l’87% dei punti – e senza cedere mai il servizio. L’australiano non è riuscito, invece, a tirare fuori il meglio di sé come spesso gli accade in queste competizioni, dove gioca (anche) per la sua nazionale e con tutto il pubblico a favore.

Complete masterclass 🎓@cam_norrie dismisses de Minaur 6-3 6-3 with play like this…#UnitedCup pic.twitter.com/xfFiJN8qOc

— United Cup (@UnitedCupTennis) December 29, 2022

A suggellare il 2-0 britannico ci ha pensato Katie Swan, numero 121 del ranking WTA, che si è imposta 6-4 6-3 sull’australiana Zoe Hives, numero 772 della classifica mondiale. Un match in cui il servizio non è certo stato un fattore dirimente, come dimostrano i cinque break nei primi sei game giocati. L’australiana è andata anche avanti 3-0 nel secondo set, ma ha poi subito il veemente ritorno della sua avversaria, che ha fatto valere la maggior esperienza a certi livelli. Domani mattina, alle 7.30 ora italiana, ci sarà l’incontro tra le due numeri 1 femminili – Tomljanovic e Dart – e, a seguire, quello tra i due numeri 2 maschili, cioè Kubler e Evans. Per il doppio misto, al momento, è prevista la presenza di Stosur e Peers per l’Australia e di Dart e Evans per la Gran Bretagna.

FRANCIA-ARGENTINA 2-0

Cornet e Rinderknech basteranno a consolare Mbappé e compagni? Non crediamo, ma almeno nel tennis la Francia (per il momento) è nettamente avanti sull’Argentina. Nel primo incontro, tra le due numeri 2 femminili, Alizé Cornet ha letteralmente spazzato via Maria Carle, numero 147 della classifica mondiale. La partita è durata di fatto quattro game, ossia fino al 2-2 del primo set. Da quel momento la francese ha vinto 10 degli 11 giochi successivi, imponendosi con un netto 6-2 6-1 in un’ora e un quarto di gioco.

A “raddoppiare” per i francesi ci ha pensato Arthur Rinderknech, che nella sfida tra n°1 ha battuto 6-4 6-2 il numero 30 ATP Francisco Cerundolo senza mai concedere neanche una palla break. Orfana di Diego Schwartzman, l’Argentina può ora contare solamente su sei giocatori e domani avrà bisogno di un miracolo: servono le due vittorie di Coria su Mannarino e, soprattutto, di Podoroska su Garcia per approdare al doppio misto, che giocherebbero le due protagoniste dell’ultimo singolare femminile in coppia, rispettivamente, con Cerundolo e Roger-Vasselin.

SVIZZERA-KAZAKISTAN 2-0

L’ultimo tie di giornata vedeva opposte Svizzera e Kazakistan, ma anche qui non ci sono state molte sorprese. Prima Belinda Bencic ha trionfato 7-6(0) 6-3 su Yulia Putinseva, rimontando da 1-4 e salvando tre set point (due consevutivi) nel primo parziale. Anche nel secondo set la svizzera è stata costretta ad una piccola rimonta, ma dall’1-3 ha infilato cinque game di seguito per consegnare ai suoi il primo punto.

Hugs all round for Team Switzerland after @BelindaBencic beats Yulia Putintseva 7-6(0) 6-3.

🇨🇭 Switzerland 1-0 Kazakhstan 🇰🇿 pic.twitter.com/EiSOGjcZ1g

— United Cup (@UnitedCupTennis) December 29, 2022

A dieci minuti dalla mezzanotte australiana è arrivato anche il successo di Marc-Andrea Huesler, bravo a rimontare il numero 142 ATP Timofey Skatov e ad imporsi al 4-6 6-3 6-3. Domani ci sarà da leccarsi i baffi con il primo match del tie che prevede lo scontro fra Bublik e Wawrinka, seguito dal match fra Teichmann e Kulambayeva. A seguire il doppio misto con Bencic/Wawrinka-Putinseva/Bublik.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurAlizè CornetArthur RinderknechBelinda Benciccameron norrieKatie SwanMarc-Andrea HueslerTimofey SkatovUnited Cup 2023Yulia PutintsevaZoe Hives
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
Classifica WTA: Jovic sala al n.36, Bronzetti perde dieci posti
Ranking
WTA Pechino: Sabalenka si ritira a causa di un infortunio minore
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?