Guarda il video di Ubaldo Scanagatta e Paolo Di Lorito
22:47 – Lo spagnolo chiude 6-3 7-6(3) 6-4 in 2h15 sullo Chatrier. Ci sarà dunque la semifinale blockbuster contro Jannik Sinner venerdì 7 giugno
22:30 – Alcaraz ottiene il break anche nel terzo: *4-3
22:05 – Alcaraz vince il secondo set al tie-break, 7 punti a 3. Ora la rimonta si fa proibitiva per Tsitsipas
21:33 – Reazione di Tsitsipas che ottiene il primo break dell’incontro. Alcaraz conduce 4-3 ma servirà il greco dopo il cambio campo
21:15 – Senza soluzioni il greco al momento: Alcaraz 3-0 con un break anche nel secondo set
21:05 – Carlos Alcaraz vince il primo set 6-3 con due break su Stefanos Tsitsipas. I due break sono arrivati nel primo e nell’ultimo gioco del parziale
20:25 – Sono pronti a scendere in campo Stefanos Tsitsipas e Carlos Alcaraz per il secondo quarto di finale del Roland Garros 2024: lo spagnolo ha vinto tutti i 5 precedenti. Si gioca per un posto in semifinale contro Jannik Sinner
17.28 – MATCH SINNER. 6-2 6-4 7-6(3) il punteggio con cui Jannik guadagna la semifinale a Parigi, poco più di mezz’ora dopo essere diventato numero 1 del mondo (tecnicamente, lo sarà da lunedì prossimo).
17.20 – Regalozzo di Grisha sul 15-30, sarà il tie-break a, uhm, rompere l’equilibrio.
17.12 – Dimitrov ci crede, tiene per il 6-5.
17.08 – Sinner perde la battuta per la prima volta nel match proprio al momento di chiudere. Cose che capitano anche al numero 1 del mondo (poi la smettiamo). 5 pari.
17.02 – Da vero numero 1 anche se non lo sa, Sinner aspetta il finale di set per brekkare Grigor. 5-4, servirà per il match tra qualche secondo.
16.56 – Novak Djokovic si ritira dal Roland Garros, lacerazione del menisco mediale. Sinner serve sotto 3-4 mentre diventa n. 1 (a sua insaputa).
16.48 – C’è equilibrio nel terzo set, Dimitrov avanti 3-2, serve Sinner.
16.36 – Prima palla break per Dimitrov, Sinner si salva, 1-1 nel terzo set.
16.20 – SET SINNER. Zero palle break concesse, Jannik si prende anche la seconda frazione, 6-4. Manca un set alla sua prima semifinale parigina.
16.16 – C’è più match ora, ma Jannik conserva il vantaggio e servirà per il secondo set sul 5-4 dopo il cambio campo.
16.02 – Vago momento di difficoltà per Jannik, Dimitrov non va neanche vicino ad approfittarne, 4-2 Italia.
15.52 – Grisha evita il doppio break, Jannik tira dritto, 3-1.
15.39 – La musica non cambia a inizio secondo set, break di Sinner in apertura.
15.34 – SET SINNER. Nessun problema per Jannik nel primo parziale, 6-2.
15.28 – Jannik allunga, Grisha evita il grissino, 5-2.
15.22 – In queste fasi iniziali, Dimitrov non trova soluzioni efficaci e perde ancora la battuta, 4-1 Sinner.
15.16 – Jannik consolida il break, 3-1. Grigor non appare convintissimo.
15.12 – Una brutta volée bulgara offre la possibilità del break, Sinner sbaglia in palleggio, ma poi mette pressione a forza di catenate e sorpassa, 2-1 Jannik.
15.05 – Il puntazzo di Dimitrov non basta per impensierire il primo turno di battuta azzurro, 1-1.
14.52 – Sinner e Dimitrov iniziano il riscaldamento. Jannik ha vinto il sorteggio e scelto di rispondere.
14.34 – MATCH SWIATEK. Iga chiude 6-0 6-2 in 62 minuti e raggiunge Gauff in semifinale.
14.24 – La reazione di Marketa si ferma alla palla break del terzo game ben annullata da Iga che poi allunga. La ceca resta però in scia, 4-2 Swiatek.
14.08 – Marketa muove il punteggio, 1-1 nel secondo: ora comincia un’altra partita.
13. 59 – Swiatek si è dovuta sudare il quarto gioco, ma la ciambella è servita: 6-0 in 28 minuti.
13.52 – Vondrousova ha impostato la sfida pensando che la numero 1 del mondo giocasse come la 100 in una giornata storta. Per adesso non funziona, vediamo se cambia qualcosa. In ogni caso, chi non è qua a vedere Iga dominare è perché aspetta Jannik, quindi va benissimo così. Particolarmente apprezzato è stato il sinistro ungherese al volo di Marketa calciato preciso nelle mani del raccattapalle a rete. Poi c’è stato il doppio fallo, ma vabbè. 4-0 dopo un game lunghissimo.
13.38 – Inizio a senso unico, Swiatek avanti 3-0 con un break su Vondrousova.
13.15 – Buongiorno amici di Ubitennis, e benvenuti alla diretta scritta in occasione dal Day 10 del Roland Garros 2024. Nel match che ha aperto il programma sul Philippe-Chatrier, la statunitense finalista a Parigi nel 2022, Coco Gauff, ha superato in rimonta la tunisina Ons Jabeur, fuori ai quarti di finale in questo torneo per la seconda volta in carriera. 4-6 6-2 6-3 lo score. Si prosegue con la sfida tra due campionesse Slam: Iga Swiatek (bi-campionessa in carica) e Markea Vondrousova (vincitrice dell’ultima edizione di Wimbledon
Leggi anche:
EDITORIALE AMARCORD PT.1 I miei primi dieci al Roland Garros…su 49!
EDITORIALE AMARCORD PT.2 Da Lendl al pazzesco Chang dell’89, mentre Agassi deludeva e Sampras lasciava il passo agli spagnoli
Roland Garros, Tsitsipas contro il tabù Alcaraz un anno dopo: “Voglio dimostrare di poterlo battere”
Roland Garros: Zverev si impone su Rune al quinto, ora de Minaur
Roland Garros, la realtà supera la fantasia: Djokovic vince ancora dopo 4h40′
Roland Garros, Paolini: “Ora credo di più in me stessa e non mi do per vinta con nessuno” [VIDEO]
Roland Garros, doppio: dominio Errani/Paolini, approdano ai quarti di finale
🔮 Vuoi mettere alla prova le tue conoscenze tennistiche?
Scarica l’app Ubicontest e sfida la community di Ubitennis nel gioco di pronostici!
