Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz-Musetti, i cinque precedenti… più uno: Carlos dominante, ma l’ultima volta dà fiducia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Alcaraz-Musetti, i cinque precedenti… più uno: Carlos dominante, ma l’ultima volta dà fiducia

Dal successo di Lorenzo ad Amburgo alla vittoria di Carlos a Monte Carlo: tutti i testa a testa della prossima semifinale di Roma

Last updated: 16/05/2025 23:16
By Christian Attanasio Published 16/05/2025
Share
8 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Abbiamo tutti ancora negli occhi le meravigliose smorzate di Lorenzo Musetti ai danni di Alexander Zverev nei quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia, un incontro che ha visto l’azzurro annullare in grande stile quattro set point al tedesco, tre addirittura di fila, prima di ottenere il contro-break, vincere al tie-break e battere definitivamente il nativo di Amburgo nel secondo set.

Sezioni
2022 – Amburgo, finale: Musetti-Alcaraz 6-4 6-7(6) 6-42023 – Roland Garros, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-3 6-2 6-22023 – Pechino, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-2 6-22024 – Miami, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-3 6-32025 – Monte Carlo, finale: Alcaraz-Musetti 3-6 6-1 6-0

Musetti diventa così il primo italiano di sempre a raggiungere consecutivamente almeno le semifinali nei tre Masters 1000 su terra dopo la finale di Monte-Carlo e la semifinale di Madrid. Ora Lorenzo è ad un passo dall’ultimo atto qui a Roma, ma davanti a sé ha un certo Carlos Alcaraz. Lo spagnolo si è messo alle spalle il difficile match contro Karen Khachanov spazzando via uno dei giocatori attualmente più in forma del mondo come Jack Draper con un doppio 6-4 in un’ora e 38 minuti.

Per la sesta volta dunque Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti saranno l’uno contro l’altro, con lo spagnolo che guida gli scontri diretti con 4 vittorie, tutte consecutive, contro la sola di Lorenzo. Senza dimenticare una chicca finale del 2020.

2022 – Amburgo, finale: Musetti-Alcaraz 6-4 6-7(6) 6-4

Il primo testa a testa tra i due ha visto il successo di Musetti, risultato per nulla banale dato che si trattava del primo successo ATP in carriera per l’azzurro, il quarto italiano a trionfare ad Amburgo. Una vittoria che lo proietta dal giorno seguente (parliamo di luglio 2022) al numero 31 al mondo. Nella finale più giovane di sempre dei tornei “500” dal 2009, i due danno spettacolo in una lotta all’ultimo punto durata 2 ore e 46 minuti. Il 6-4 6-7(6) 6-4 aveva atra l’altro interrotto l’imbattibilità di Alcaraz nelle finali ATP (era 6-0, senza perdere un set). Una finale che aveva visto Alcaraz annullare cinque match point a Musetti, tutti nel secondo set: due sul 5-4 e tre consecutivi al tie-break. Una prova di forza, mentale e fisica, che aveva fatto scoppiare in lacrime il coach Tartarini.

2023 – Roland Garros, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-3 6-2 6-2

Dopo la gioia per la finale vinta di Amburgo e i tre successi contro Mikael Ymer, Alexander Shevchenko e Cameron Norrie ci si aspettava probabilmente di più in questo incontro del Roland Garros da Lorenzo Musetti. La tempesta spagnola però si abbatte sul nostro italiano per 6-3 6-2 6-2. Pochi punti vinti con la prima di servizio (51%) e ancora meno con la seconda (43%), numeri che testimoniano quanto Musetti non sia stato all’altezza del numero uno al mondo, dal canto suo però impeccabile. Una strepitosa prestazione di Alcaraz che però si fermò i semifinale, battuto in quattro set dal futuro campione Novak Djokovic. In ogni caso, il divario tra i due è ancora troppo importante e il campo lo conferma. Per tornare a compiere le imprese stile Amburgo contro Carlos c’è ancora tanta strada da fare.

2023 – Pechino, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-2 6-2

Il successo contro Karen Khachanov faceva ben sperare i tifosi di Musetti, un match che aveva visto il toscano in netta crescita estromettendo dal tabellone di Pechino il ben più esperto russo. Alcaraz però si dimostra ancora superiore e in una sfida con più meriti di Carlos che demeriti di Lorenzo l’incontro si conclude 6-2 6-2. Appena il 35% dei punti con la seconda palla di servizio, ma in ogni caso numeri che contano relativamente in un match dominato da Alcaraz. Come successo al Roland Garros, i primissimi game sembrano equilibrati ma la potenza e lo stile aggressivo di Alcaraz si dimostra per l’ennesima volta troppo superiore alle possibilità di difesa di Musetti. Anche in quel caso però Alcaraz non troverà il colpo grosso a fine torneo, eliminato da Jannik Sinner che contro Medvedev in finale conquista il torneo.

2024 – Miami, ottavi: Alcaraz-Musetti 6-3 6-3

Altro giro, altra corsa, altro super Alcaraz contro Lorenzo Musetti. Lo spagnolo concede appena due game in più rispetto al testa a testa precedente, anche se il classe 2003 ha vita breve a Miami, uscendo appena nel match successivo contro Grigor Dimitrov (6-2 6-4). A fare la differenza? Il servizio, ancora troppo poco convincente quello di Musetti su cemento mentre Carlitos viaggia a medie, sia percentuale che orarie, di prim’ordine. Se nel primo set Musetti appare in ritardo, nel secondo alza anche lui il livello con scambi intensi e spettacolari, ma che non scalfiscono Alcaraz. Per vedere un match più equilibrato tra i due toccare aspettare: post vittoria ad Amburgo, Musetti non è mai andato oltre i tre game per set nei precedenti sette, perdendo tre volte 6-3 e quattro volte 6-2, uno score di 42 giochi a 17 in favore dello spagnolo.

2025 – Monte Carlo, finale: Alcaraz-Musetti 3-6 6-1 6-0

A Monte Carlo si consuma il più grande rammarico di Musetti nei precedenti tra i due. Nella finale del Principato, Lorenzo sfrutta i tanti errori gratuiti dello spagnolo nel primo set, come se non fosse entrato bene in partita. Molto più concentrato e soprattutto preciso l’azzurro, capace di gestire il set con una tranquillità pressoché mai vista contro Alcaraz. Il secondo set però è un inno al tennis di Alcaraz: dopo 10 minuti, lo spagnolo è già 3-0 e si dimostra ingiocabile per tutti i successi giochi, chiudendo 6-1. Il terzo set, come ha detto Musetti anche dopo la vittoria contro Zverev a Roma, non è dato sapere come sarebbe finito senza infortunio. Lorenzo infatti comincia a manifestare qualche problema fisico, toccandosi all’altezza della coscia e successivamente chiamando il medical time out dopo il 3-0 dello spagnolo. Si tratta di un dolore al quadricipite della coscia destra che obbliga l’italiano a chiudere giocando da fermo, senza né correre né spingere in alcun modo. Un 6-0 che non rende onore al percorso e alla fine giocata fino a quel momento da Musetti, che dichiarerà poi di non aver voluto ritirarsi nonostante le condizioni fisiche decisamente complicate.

Anche se a livello ATP non conta, Alcaraz e Musetti si sono affrontati anche in occasione delle semifinali del Challenger di Trieste con la vittoria dello spagnolo, all’epoca 17enne, con il punteggio di 7-5 2-6 6-3. Una tappa storica per Carlitos che in finale supera 6-4 6-3 Riccardo Bonadio e conquista il suo primo storico titolo in carriera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Carlos AlcarazInternazionali BNL d'Italia 2025Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?