Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Pechino, il tabellone: per Sinner c’è Cilic. Esordi difficili per Cobolli, Sonego e Musetti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Pechino, il tabellone: per Sinner c’è Cilic. Esordi difficili per Cobolli, Sonego e Musetti

Il campione dell'edizione 2023 affronterà il croato, già battuto in Davis. Per Cobolli ci sarà Rublev, battuto nella finale di Amburgo. Zverev per Sonego e Mpetshi Perricard per Musetti

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 12:12
Di Carlo Galati Pubblicato il 23/09/2025
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simone Vagnozzi, Jannik Sinner e Umberto Ferrara - ATP Pechino 2023 (foto IG @uferrara68)

Lo abbiamo lasciato a New York, sull’Arthur Ashe, dopo la sconfitta in finale con Carlos Alcaraz. Una sconfitta da amaro in bocca per Jannik Sinner, non solo per il titolo perso – sarebbe stato in quinto slam in carriera e il secondo US Open – ma anche per aver ceduto il passo allo spagnolo in testa alla classifica. A distanza di circa tre settimane da quella domenica di inizio settembre, l’altoatesino è pronto a tornare in campo: l’appuntamento è l’ATP 500 di Pechino, o China Open, che dal 25 settembre al 1° ottobre 2025 si svolgerà sul campo in cemento nel cuore della capitale cinese, (lasciato delle olimpiadi del 2008) in contemporanea al WTA 1000. Un torneo che Sinner conosce bene, che ha vinto nel 2023 e nel quale difende la finale conquistata lo scorso anno proprio con lo spagnolo dal quale perse nell’atto conclusivo al tie-break del terzo.

Sezioni
Urna non benevola per gli altri azzurriI primi turni degli italianiQuarti teoriciIl tabellone completo

Il sorteggio, effettuato nella mattinata italiana di martedì, ha riservato a Sinner un avversario di grande esperienza per l’esordio: Marin Cilic, campione Slam. Dove? Sempre in quella New York che è centrale in questo racconto. I precedenti parlano in favore del numero uno azzurro, avanti 1-0: unico scontro diretto la vittoria azzurra nei quarti di finale di Davis del 2021, quando Sinner aveva appena 20 anni.

Urna non benevola per gli altri azzurri

Molto più complessa, almeno sulla carta, la strada degli altri italiani al via. Lorenzo Sonego dovrà subito misurarsi con la testa di serie numero 2, Alexander Zverev, in un confronto che lo obbligherà a partire con intensità e coraggio se vorrà sovvertire il pronostico, con i precedentri che parlano di un 5-0 per il tedesco: ultimo incontro ad Halle quest’anno.

Non è andata meglio a Flavio Cobolli, che trova sulla propria strada Andrey Rublev, in quella che sarà la seconda sfida della loro carriera. Il primo? Un dolcissimo ricordo per Cobolli: la finale di Amburgo che vinse sul russo 6-2, 6-4.

Infine, il sorteggio ha regalato un curioso déjà-vu a Lorenzo Musetti, chiamato ad affrontare ancora una volta il francese Mpetshi Perricard. Un remake dell’esordio agli US Open, quando il carrarino riuscì a rimontare e imporsi in quattro set dopo un avvio complicato contro il big server transalpino.

I primi turni degli italiani

[1] Sinner – Cilic
Cobolli – [6] Rublev
[4] Musetti – Mpetshi Perricard
Sonego – [2] Zverev

Quarti teorici

Sinner [1] – K. Kachanov [5]
De Minaur [3] – Mensik [7]
Rublev [6] – Musetti [4]
Medvedev [8] – Zverev [2]

Il tabellone completo

Beijing ATP 500 Main Draw Singles pic.twitter.com/rCXMaPCRaN

— Tennis Draws (@DrawsTennis) September 23, 2025

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander ZverevAndrey Rublevatp pechino 2025flavio cobolliJannik SinnerLorenzo Musettilorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?