UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Fritz avanti con fatica, sfiderà Korda. Vukic si ritrova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Fritz avanti con fatica, sfiderà Korda. Vukic si ritrova

Taylor come Alcaraz: dieci quarti di finale in stagione. Fuori Borges, Altmaier e Shimabukuro. Vukic approda al primo quarto 500 in carriera

Last updated: 26/09/2025 12:01
By Andrea Binotto Published 26/09/2025
Share
5 Min Read
Taylor Fritz - ATP Tokyo 2025 (foto X @atptour)

[2] T. Fritz b. N. Borges 7-5 7-6(4)

Con fatica, ma ce l’ha fatta. Taylor Fritz ha sconfitto Nuno Borges in due set, agli ottavi di finale del Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships, per la seconda volta in altrettanti scontri diretti. Ma non è stato facile come sembra. Il quinto giocatore al mondo ha superato il portoghese con lo score di 7-5 7-6(4) dopo quasi due ore di partita. Per tre volte lo statunitense si è trovato in svantaggio di un break: una nel primo set, due nel secondo. Alla fine, è però sempre stato capace di rimettere in piedi i parziali. E dopo che non è riuscito a sfruttare due match point nel dodicesimo gioco, è stato bravo a chiudere la sfida al tie-break.

Il 51esimo tennista ATP manca quindi ancora una volta l’appuntamento con la prima vittoria su un top 5 (0-8 il bilancio attuale), nonostante per larghi tratti della partita sia stato in grado di mettere alle strette il suo avversario.
Il campione dei 250 di Eastbourne e Stoccarda ha chiuso con 15 ace e l’84% di punti vinti sulla prima di servizio. Dopo lo spavento preso al primo turno contro Gabriel Diallo, l’americano torna così ai quarti di finale nell’ATP 500 di Tokyo, lui che è l’unico tennista rimasto in tabellone ad aver già vinto questo torneo (nel 2022). Accede al 65esimo quarto di finale nel circuito maggiore, al decimo nel 2025. Come lui, solo Carlos Alcaraz, che tra l’altro ha battuto di recente alla Laver Cup. Per un posto al penultimo atto se la vedrà ora con Sebastian Korda in un derby a stelle e strisce.

S. Korda b. [Q] S. Shimabukuro 6-1 6-4

La favola di Sho Shimabukuro è terminata. Il tennista di casa, dopo la qualificazione per il tabellone principale e la vittoria su Tomas Machac al primo turno, si è arreso a Sebastian Korda nel loro primo confronto diretto. Un 6-1 6-4 in poco meno di un’ora e mezza di gioco per il tennista statunitense, che non è mai stato in svantaggio di un 15 in tutta la partita, chiusa con l’80% di conversione con la prima e 7 palle break cancellate su 7 offerte. Il nipponico dal prossimo aggiornamento delle classifiche potrà però gioire, dato che tornerà in top 200 (+78 posizioni al momento nel ranking live). Il finalista del 250 di Adelaide, invece, agguanta il 27esimo quarto di finale in carriera a livello ATP, il quarto in stagione (tutti su cemento outdoor), e sale al numero 61 del mondo virtuale (ora è 74), lui che nell’agosto del 2024 era stato in top 15.

[Q] A. Vukic b. D. Altmaier 6-4 6-2

Successo agevole anche per Aleksandar Vukic. Il 95esimo tennista mondiale è partito dalle qualificazioni ed è ora ai quarti di finale. Per 6-4 6-2, in meno di un’ora e mezza di gioco, l’australiano ha superato Daniel Altmaier per la seconda volta in tre testa a testa totali. Nessuna palla break concessa da parte di Vukic, che ha battuto alla grande per tutto il corso del match, chiuso con almeno il 70% di conversione sia con la prima che con la seconda palla di servizio. Continuano quindi a essere indigesti per il tedesco i tennisti ‘aussie’, dato che con questi il teutonico ha ora un record di 2 vittorie e 11 sconfitte a livello ATP. Dal lato opposto, l’australiano stacca il pass per il suo nono quarto di finale nel circuito maggiore, posto che non ricopriva da quasi un anno. Ed è il primo sopra la categoria 250. Sfiderà ora, per l’accesso in semifinale, uno tra Casper Ruud e Matteo Berrettini.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aleksandar Vukicatp tokyo 2025Daniel AltmaierflashNuno BorgesSebastian KordaSho ShimabukuroTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Olimpiadi Milano-Cortina: Flavia Pennetta tra i primi tedofori
Olimpiadi & Altri sport
ATP Tokyo: Berrettini regge un set, poi Ruud conquista la scena
ATP
ATP Pechino, Cobolli: “Torneo competitivo, ma lo preferisco rispetto a quelli da due settimane”
Interviste
WTA Pechino: Paolini gestisce le difficoltà iniziali e travolge Sevastova all’esordio
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?