UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP, assegnati i premi ai tornei dell’anno: Indian Wells miglior 1000
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP, assegnati i premi ai tornei dell’anno: Indian Wells miglior 1000

Per il terzo anno consecutivo Indian Wells si aggiudica il titolo di miglior 1000 della stagione. Il Queen's è il miglior 500, ex aequo nei 250

Last updated: 15/12/2016 11:20
By Andrea Lavagnini Published 15/12/2016
Share
3 Min Read

Come ogni anno l’ATP ha assegnato i premi offerti da Moët & Chandon ai migliori tornei del circuito e i verdetti hanno rivelato poche sorprese. I giocatori hanno infatti votato Indian Wells come miglior Masters 1000 della stagione per il terzo anno consecutivo, confermando una volta in più come il torneo californiano venga considerato il quinto slam. Quest’anno a trionfare sono stati Novak Djokovic e Vika Azarenka che nelle rispettive finali hanno battuto Milos Raonic e Serena Williams. Le vicende che hanno coinvolto l’ormai ex direttore del torneo Ray Moore non sembrano aver scalfito in nessun modo il valore del torneo, che dal 2017 avrà un nuovo direttore, Tommy Haas, e molti miglioramenti allo Stadium 1 (tra cui un ampliamento della capacità di spettatori e delle suite esclusive).

Tra gli ATP 500 il migliore è nuovamente l’Aegon Championships del Queen’s Club di Londra, nonostante i ritardi accumulati a causa della pioggia. Si tratta del secondo anno consecutivo per questo meraviglioso torneo, che aveva già collezionato una doppietta nel 2013-14 quando vinse il premio come miglior 250. Andy Murray ha alzato il trofeo per la quinta volta in carriera – mai nessuno come lui – rimontando un set e un break a Raonic, sconfitto poi anche nella finale di Wimbledon.

Per la quinta volta in 30 anni (la seconda negli ultimi due anni) la scelta sul miglior torneo 250 dell’anno termina con un ex aequo: Stoccolma e Winston-Salem. Sia per il torneo svedese, giunto all’edizione numero 48 – vinta da Juan Martin del Potro – che per quello nordamericano, alla sua sesta edizione, in cui Carreño Busta ha vinto il suo primo titolo, si tratta della prima volta in cima a questa speciale classifica.

“Questi tornei rappresentano un modello per le loro rispettive categorie,” afferma il presidente dell’ATP Chris Kermode, “e si meritano pienamente questo riconoscimento da parte dei giocatori. In tutti i tornei si lavora duramente per raggiungere obiettivi più grandi e questo è un premio che riconosce il lavoro senza sosta che ogni team di organizzatori mette nel proprio torneo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian WellsATP Queen'sATP Stoccolma
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?