UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: a Djokovic la solita inutile esibizione, a Goffin 100.000 dollari
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: a Djokovic la solita inutile esibizione, a Goffin 100.000 dollari

LONDRA - Poco più di un'ora per superare il belga, sostituto di Monfils. Match inutile, il serbo sarebbe passato in semifinale anche in caso di sconfitta. Stasera l'incontro decisivo tra Thiem e Raonic

Last updated: 18/11/2016 8:54
By Vanni Gibertini Published 17/11/2016
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - ATP Finals 2016 (Alberto Pezzali © All Rights Reserved)

dal nostro inviato a Londra Vanni Gibertini

Gruppo Lendl (3a giornata)

[2] N. Djokovic b. [9/alt] D. Goffin 6-1 6-2

Tanto si è detto e scritto nel corso degli anni sulla formula delle ATP Finals (per gli amici Masters) e sulla difficoltà di conciliare uno sport creato per l’eliminazione diretta come il tennis con le alchimie dei gironi all’italiana. La scelta di far scontrare tra nella seconda giornata dei gironi a 3 prima i due vincenti dei primi due match e poi i due perdenti ha cercato di evitare situazioni in cui si dovesse ricorrere a calcoli complicatissimi per capire chi passava il turno e per evitare possibilità di “biscotti”, ma non ha eliminato l’eventualità di avere incontri come quello tra Djokovic e Goffin, totalmente inutili ai fini della classifica e necessari solo perché i biglietti sono già stati venduti e ci sono 179.000 dollari in palio per il vincitore.

Il ritiro di Monfils, ormai eliminato dalla corsa per la semifinale e dolorante alla costola infortunata, ha permesso a Goffin di esordire alle ATP Finals e di avere una chance per giocarsi il “premio-partita” (oltre ad aver già intascato i 100.000 dollari destinati alla riserva), invece di rimanere tutto il giorno a poltrire al Marriott Westminster (dove alloggiano tutti i giocatori tranne Raonic, che ha invece preso un appartamento) oppure a bighellonare allenandosi nelle strutture della O2 Arena. Il belga però non è sembrato troppo concentrato sul match (nonostante abbia saputo di dover scendere in campo con 24 ore di anticipo). Ha sempre fatto una fatica immensa a rispondere al servizio di Djokovic, che ha controllato la partita dall’inizio alla fine senza aver mai dato l’impressione di dover andare oltre la terza marcia. Non un bellissimo spettacolo per il (non numeroso) pubblico intervenuto alla O2 in un pomeriggio feriale. Una sola palla break affrontata dal n. 2 del mondo, nell’ultimo game del match, cancellata dall’ennesima risposta sbagliata di Goffin.
Qualche bel punto da segnalare nel primo set, quando ancora un po’ tutti credevano o speravano che questa potesse essere una partita, ma niente di più da ricordare in questi 69 minuti di “esibizione” che hanno traghettato Novak Djokovic alle semifinali delle ATP Finals per la settima volta in carriera, la sesta negli ultimi sette anni.

Dopo il match David Goffin ha spiegato le difficoltà (peraltro profumatamente retribuite) che si devono affrontare nel ruolo di ‘alternate’: “Per tutta la settimana non sapevo se avrei giocato o meno, per cui era difficile decidere come allenarsi, se fare preparazione fisica o concentrarsi sul tennis. Bisognava rimanere aggiornati sulle condizioni degli altri tennisti, essere pronti a giocare la mattina o la sera a seconda delle necessità, e quando alla fine mi ero rassegnato a non giocare e mi sentivo già quasi in vacanza, mi hanno detto che il pomeriggio seguente avrei dovuto affrontare Novak davanti a 15.000 persone. Non proprio semplice“.

Il belga ha poi rivelato alla stampa del suo Paese che alla fine aveva deciso di puntare più sulla preparazione atletica, forse pensando di non essere chiamato in causa, ed un po’ di ruggine si è vista nel match contro l’ex n.1 del mondo, soprattutto in risposta.

Gruppo Lendl, 2a giornata: le vittorie di Djokovic e Thiem

Gruppo McEnroe, 2a giornata: le vittorie di Murray e Wawrinka

Ascolta tutti gli interventi audio del Direttore sulle ATP Finals

Raonic e Nishikori pronti per essere leader (Gianni Clerici, Repubblica)

I profili degli 8 protagonisti del Masters


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?