UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Océane Dodin e la squadra francese di Federation Cup
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Océane Dodin e la squadra francese di Federation Cup

Quarto e ultimo articolo della serie dedicata al tennis d'oltralpe: le prospettive della più giovane top 100 di Francia e quelle del team di Fed Cup

Last updated: 25/04/2017 19:31
By AGF Published 25/04/2017
Share
22 Min Read
Océane Dodin - Australian Open 2015

La Francia di Fed Cup
Quando avevo deciso di scrivere una serie di articoli sul tennis francese, avevo pensato che come conclusione avrei potuto dedicare un breve approfondimento alla situazione della team di Fed Cup. In fondo si trattava pur sempre della squadra finalista del 2016, e mi pareva che potesse valere la pena provare a fare il quadro della situazione. Quello che però non potevo immaginare è che nel frattempo sarebbero scoppiati dissidi e polemiche, al punto tale da avere strascichi a livello federale, con probabili sanzioni all’orizzonte.

All’inizio sembrava semplicemente che, dopo la finale persa contro la Repubblica Ceca, Caroline Garcia si sarebbe presa una pausa per dedicarsi solo agli impegni di singolare nel circuito WTA, rinunciando anche al doppio con Mladenovic. Ma da allora è passata molta acqua sotto i ponti e le cose si sono parecchio complicate. E se non è certo la prima volta che tra tenniste (o tennisti) ci sono cattivi rapporti, quello che è molto meno frequente è che vengano alla luce del sole contrasti così accesi tra giocatrici della stessa nazione.

Si potrebbe però dire che le frizioni di oggi continuano una recente tradizione d’oltralpe. Marion Bartoli infatti non è praticamente mai riuscita a trovare un accordo con la federazione, rinunciando alla nazionale nei suoi migliori anni di carriera, e dovendo per questo fare a meno anche delle Olimpiadi. Da una parte la federazione voleva convocarla, ma lo voleva fare senza che il padre, suo coach, la accompagnasse. Dall’altra i Bartoli rispondevano picche: o tutti e due, o nessuno dei due.

Non solo: Bartoli ha avuto degli attriti anche con Virginie Razzano; attriti che hanno avuto il loro punto di crisi più evidente durante il torneo di Eastbourne 2009. Ricordo la scena: una di fronte all’altra in semifinale, Bartoli è costretta a ritirarsi per infortunio. Va direttamente a raccogliere le cose nel suo angolo e rimane seduta al suo posto. Razzano la attende a rete per darle la mano (come di solito accade a fine match). Però Marion resta seduta: allora Virgine si dirige verso di lei. Quando le arriva vicino, prima Bartoli si ritrae all’indietro, poi tiene la testa platealmente china. Nessuna stretta si mano.
Bartoli non aveva gradito le dichiarazioni di Razzano di ventiquattr’ore prima, in cui era stata descritta come una giocatrice che in campo era disposta a tutto, anche a comportamenti fastidiosi e poco corretti, pur di vincere i match.

Qualche anno dopo sarebbe stata Aravane Rezai ad avere conflitti con la federazione, a proposito della mancata assegnazione di una wild card per il torneo di Parigi indoor 2012, in concomitanza con la preparazione di un turno di Fed Cup.

Sembrava invece che nella nuova squadra, quella guidata dalla coppia Garcia/Mladenovic, le cose andassero per il meglio. Negli anni passati non solo avevano fatto tornare la Francia nel World Group della Fed Cup, ma insieme avevano anche vinto titoli di doppio nel circuito WTA e negli Slam (Roland Garros 2016).

Il primo scricchiolio è arrivato alle Olimpiadi di Rio 2016, per quella che pareva una questione banale, una stupida dimenticanza legata ai colori delle tenute di gioco. La regola olimpica infatti impone divise uguali; Kiki e Caroline non lo sapevano, non erano preparate e così per poter scendere in campo Garcia aveva dovuto arrangiarsi in extremis, indossando al contrario il vestito di ricambio di Mladenovic.
Erano una delle coppie favorite per la vittoria olimpica, teste di serie numero 2, e invece erano state eliminate immediatamente dalle giapponesi Hozumi/Doi. Addirittura avevano perso il primo set a zero (6-0, 6-4). Dopo l’inattesa sconfitta, Garcia e Mladenovic se l’erano presa con la federazione, addossando ai dirigenti presenti a Rio la responsabilità della dimenticanza e dello stress che ne era seguito. La federazione per tutta risposta le aveva sospese per alcuni mesi. E la sospensione era terminata, guarda caso, proprio alla vigila della finale di Fed Cup…

Sembrava tutto rientrato, ma qualcosa si deve essere probabilmente rotto in occasione della finale di Fed Cup a Strasburgo, persa (ancora con il doppio fatale) contro la Repubblica Ceca di Pliskova e Strycova. Dopo quel match Garcia aveva dichiarato che per il 2017 non avrebbe risposto alle convocazioni in nazionale.

a pagina 4: le ultime polemiche

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:amelie mauresmoCaroline GarciaFed Cup 2016Fed Cup 2017Kristina MladenovicMaria SharapovaMarion BartoliOcéane DodinVirginie Razzano
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?