UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: apre Goffin vs Pouille. Fuori Mahut, dentro Gasquet
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis: apre Goffin vs Pouille. Fuori Mahut, dentro Gasquet

Hotel de la Prefecture di Lille. Sorteggiati gli incroci della finale di Coppa Davis tra Francia e Belgio. Pouille-Goffin e Tsonga-Darcis i match di venerdì. Le scelte dei capitani

Last updated: 25/11/2017 10:12
By Pietro Scognamiglio Published 23/11/2017
Share
4 Min Read

Road to Lille:

  • Homsi, ex Equipe: “Pressione sulla Francia”. Dewulf: “Il Belgio ha il giocatore più forte”
  • I numeri della finale: il sogno della decima, l’ansia per la prima
  • Moynet, Equipe: “Francia favorita”. Simon, Sudpresse: “Il Belgio ha Mister Davis”
  • Francesi favoriti, ma Goffin e Darcis sono temibili
  • Tutte le finali di Francia e Belgio, i precedenti e il loro 2017
  • “Io c’ero”: Forget e Grosjean caricano i blues. E Rosset…

dal nostro inviato a Lille

Pochi minuti prima dell’inizio della cerimonia viene comunicato il doppio cambio nella composizione dei quartetti. Yannick Noah spezza le certezze francesi rinunciando a Nicolas Mahut, punto fermo del doppio. Al suo posto entra Gasquet. Difficile ipotizzare una scelta tecnica (il terzo match era considerato, relativamente, il più sicuro per i padroni di casa). In sala stampa, da parte di Noah, non sono però arrivate conferme al presunto guaio fisico che avrebbe messo ko il veterano di Angers. “Dopo l’allenamento di ieri ho scelto chi stava meglio”, le parole del capitano.  Cambia anche Van Herck, ma in questo caso viene ripristinato l’ordine precostituito: dentro De Loore, evidentemente recuperato dai recenti acciacchi, a far coppia nella sfida di sabato con Bemelmans.

Spiazzati anche i giornalisti di casa, al punto da chiedere a Tsonga la disponibilità a giocare in tutti e tre i giorni: “Nessun problema per me – la risposta del numero uno transalpino -, sono qui per fare ciò che mi chiede il capitano“. Ma Noah resta criptico: “Non sarà un problema l’eventuale mancanza di affiatamento della nostra coppia, ricordo da giocatore un doppio vinto in Davis con un compagno del tutto inedito”.

“Il forfait di Mahut non cambia le carte in tavola”, è invece il commento di circostanza del capitano belga Van Herck. “Abbiamo di fronte una squadra omogenea e sarà una sfida comunque equilibrata, a prescindere dai singoli”. Il Belgio, in ogni caso, non può che fare perno su David Goffin. Il numero sette del mondo appare carico: “No, non sono stanco dopo Londra. Avevo il desiderio di scendere in campo già nel primo match e vedo che il sorteggio mi ha assecondato. Anche l’impatto emotivo sarà diverso per me rispetto alla finale di due anni fa. Arrivo a questo appuntamento con maggiore esperienza, anche se non sarà semplice giocare davanti a tutti quei tifosi francesi”.

HEAD TO HEAD 

Pouille vs Goffin (3-0) Nei tre precedenti, tutti risalenti al 2016, ha sempre vinto il francese. A Brisbane e a Metz (semifinale) si è giocato sul veloce.

Tsonga vs Darcis (1-0) La sfida è in sostanza inedita, perché non si sono mai incrociati nel circuito principale. L’unico precedente risale a una sfida tra quasi diciottenni in un Futures del 2002.

Tsonga vs Goffin (4-2) È il replay della finale di Rotterdam dello scorso febbraio, vinta dal francese in tre set. Nella serie, aperta da Wimbledon 2013, registriamo una vittoria per parte nei match giocati su cemento.

Darcis vs Pouille (nessun precedente)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?