Cominciano qui una serie di classifiche che gli statistici di Wimbledon archiviano alla voce “Strokes”, vale a dire “Colpi”. La prima tabella indica chi ha saputo eseguire più spesso un vincente nel corso del palleggio.
Il dato è correttamente indicato in percentuale, e vede ai vertici giocatrici ampiamente attese: Goerges, Osaka, Kanepi, Ostapenko. La sorpresa è forse la presenza tra le prime dieci di Lauren Davis, che ha messo a segno moltissimi vincenti nella seconda parte di match vinto contro una spenta Angelique Kerber.
Interessante anche il nono posto di Sloane Stephens, a dimostrazione che aveva interpretato in modo più aggressivo del solito il suo torneo e stava offrendo dell’ottimo tennis. Chissà come sarebbero andate le cose per lei se non avesse incontrato sul suo cammino la sua “bestia nera” Konta, capace di sconfiggerla in un match in cui per due set quasi tutti i valori statistici erano a favore di Sloane.

Arriviamo ai dati scorporati. Vincenti di dritto: comandano nomi attesi come Kanepi, Ostapenko e Pavlyuchenkova. Nessuna sorpresa anche se ci concentriamo fra chi è arrivata come minimo alla seconda settimana (almeno al quarto turno): Yastremska, Muchova, Kvitova, Williams.

Ecco lo stesso dato relativo al rovescio. Davis (vedi prima) inattesa numero uno, più prevedibili gli altri nomi: Osaka, Ostapenko & Co.
Se consideriamo solo le tenniste almeno arrivate al quarto turno, troviamo Elise Mertens (che sicuramente ha nel rovescio il colpo migliore), Cori Gauff (e anche per lei abbiamo imparato che è più forte di rovescio che di dritto), Zhang e Yastremska.

a pagina 7: Punti vinti da fondo