Senza categoria
Roland Garros day 4 LIVE: Nadal subito in controllo Trevisan va come un treno e trova Saville invece di Kvitova
Iniziano i secondi turni: attesa per Djokovic e Nadal, nel tardo pomeriggio Fognini e Trevisan

PROGRAMMA DI MERCOLEDÌ 25 MAGGIO
19:30 – Carlos Alcaraz vince il tie-break del quarto set 7 punti a 2 e si salva: si va al quinto set contro Albert Ramos-Vinolas
19.11 – Il problema al polpaccio destro costringe Fabio Fognini al ritiro sul 6-4 7-6 3-2 contro Botic Van de Zandschulp. Un vero peccato per il ligure.
19.03 – Carlos Alcaraz salva un match point e fa il contro break: 5-5 al quarto set con Alcaraz
18.54 – Break Ramos! Può servire per il match contro Alcaraz! 5-4 e servizio nel quarto set
18.45 – MATCH DJOKOVIC – Il serbo chiude in tre set contro Molcan: 6-2 6-3 7-6
18.43 – SET VAN DE ZANDSCHULP – Un Fognini malconcio cede anche il secondo set: Van de Zandschulp avanti 6-4 7-6
18.30 – Continua a faticare Alcaraz: era avanti di un break nel quarto, subito recuperato. Djokovic-Molcan al tie-break del terzo set (Nole ha vinto i primi due). Gran battaglia tra Munar e Schwartzman: l’argentino era due set sotto, ora ha recuperato.
18.29 – Niente da fare per Fognini: da 5-2 a 5-5, con due set point mancati. L’italiano ha pure un problema fisico: chiamato il fisioterapista. Problema al polpaccio destro.
18.18 – SET RAMOS – Attenzione! Sul Suzanne Lenglen Ramos è avanti due set a uno contro Alcaraz. Vinto il terzo parziale 7-5
18.17 – Fognini è 5-2 e servizio nel secondo set; vediamo se riuscirà a non complicarsi la vita come fatto nel primo parziale contro Van de Zandschulp.
18.15 – Un urlaccio accompagna la vittoria di Zverev che sul centrale ottiene la sua terza vittoria in carriera da due set sotto. Batte Baez 2-6 4-6 6-1 6-2 7-5 e approda al terzo turno del Roland Garros 2022.
18.09 – Zverev fa il break: 6-5 per lui nel quinto set, ora servirà per il match
18.04 – Zverev annulla un match point e sale 5-5 al quinto set. Grande battaglia ora sullo Chatrier.
18.00 – Per quanto riguarda il singolare femminile, Stephens ha superato Cirstea: 3-6 6-2 6-0. Ok anche Leylah Fernandez, vittoria in due set su Siniakova.
17.59 – Alcaraz ha recuperato il break: 4-4. Anche Molcan ha recuperato il break nel terzo set contro Djokovic. Zverev e Baez lottano: 5-4 Baez al quinto. Van de Zandschulp-Fognini 1-1 nel secondo set.
17.50 – Attenzione perchè sul Lenglen Ramos si prende un break di vantaggio su Alcaraz nel terzo set. 3-2 e servizio per il più esperto degli spagnoli. Al momento nessun problema per Djokovic sul Lenglen, avanti di due set e un break su Molcan.
17.49 – SET VAN DE ZANDSCHULP – Blackout di Fognini che avanti 4-3 e servizio ha perso tre game di fila: Van de Zandschulp si porta a casa il primo set 6-4.
17.46 – Zverev ha subito fatto il controbreak. Serve indietro 4-3.
17.42 – Baez ha un break di vantaggio nel quinto set! 4-2 e servizio
17.37 – Fabio Fognini avanti di un break: 4-3 e servizio su Van de Zandschulp
17.34 – SET DJOKOVIC – Novak Djokovic avanti due set a zero su Molcan: 6-2 6-3.
17.25 – SET RAMOS – Un po’ a sorpresa, Albert Ramos vince il secondo set contro Carlos Alcaraz al tie-break. Siamo un set pari
17.13 – Hanno iniziato Van De Zandschulp e Fognini. 1-0 per l’olandese nel primo set.
17.10 – SET ZVEREV – Zverev vince il quarto set 6-2 contro Baez e si va al quinto set. Ora l’inerzia è decisamente dalla sua parte.
17.05 – Sta per iniziare, sul Court 6, il match tra Botic Van de Zandschulp e Fabio Fognini.
17.00 – Zverev ora sembra in controllo della partita: 5-1 per lui nel secondo set. C’è partita nel secondo set sul Simonne Mathieu: Ramos avanti 6-5 nel secondo set senza break contro Alcaraz (Carlos ha vinto il primo).
16.50 – SET DJOKOVIC – Novak Djokovic sul Lenglen è avanti di un set contro lo slovacco Molcan (6-2).
16.35 – SET ALCARAZ – Alcaraz vince facilmente il primo set contro Ramos (6-1). Ha iniziato Djokovic contro Molcan. 6-2 Munar nel primo set contro Schwartzman; Krajinovic ha battuto Gojo in quattro set.
16.33 – SET ZVEREV – Sascha ha fatto girare la partita: 6-1 per lui il terzo set contro Baez.
16.13 – Zverev reagisce: 3-0 per lui nel terzo set (con un break) dopo aver perso i primi due contro Baez
16.10 – Muchova batte Sakkari sul Lenglen (7-6 7-6)! Tra poco scenderà in campo Novak Djokovic.
15.59 – SET BAEZ – L’argentino chiude il secondo set: 6-2 6-4 sullo Chatrier contro Sascha Zverev.
15.53 – Sul Simonne Mathieu ha iniziato Alcaraz contro Ramos. Primi giochi del primo set in corso.
15.52 – Zverev ha reagito e ora sta meglio in campo, ma Baez potrà servire per il secondo set sul 5-4
15.33 – MATCH ZAPATA MIRALLES – Una sorpresa sul Court 14: Zapata Miralles ha superato in quattro set Taylor Fritz (3-6 6-2 6-2 6-3)
15.28 – Disastro Zverev fin qui; 6-2 4-0 Baez. Altri campi: Gauff ha chiuso il match contro Van Uytvanck (6-1 7-6) e Anisimova ha vinto facilmente contro Vekic (6-4 6-1).
15.20 – Le cose non vanno bene per Zverev sul centrale; il tedesco è sotto 6-2 2-0 contro Baez. Contratto e nervoso il tedesco, l’argentino molto più centrato e pimpante. Per ora partita a senso unico.
15.10 – SET BAEZ – In 32 minuti, l’argentino fa suo il primo set contro Zverev: 6-2
14.58 – Attenzione, perchè Baez ha due break di vantaggio su Zverev nel primo set. 4-1 e servizio per lui.
14.43 – Hanno iniziato Zverev e Baez sullo Chatrier: subito break a favore dell’argentino. Intanto Norrie è due set a zero su Kubler; Krajinovic un set e un break avanti su Gojo; Zapata Miralles e Cilic un set pari, 3-2 per lo spagnolo al terzo senza break. Femminile: a Muchova il primo set contro Sakkari sul Lenglen (7-6). Anisimova e Gauff un set avanti su Vekic e Van Uytvanck.
14.20 – MATCH KHACHANOV – Avanti il russo (senza bandiera qui) Karen Khachanov. Estromesso dal torneo in quattro set il boliviano Hugo Dellien.
14.15 – MATCH KERBER – Angelique Kerber passa al terzo turno dopo aver sconfitto in due set (6-1 7-6) la giovane francese Elsa Jacquemot.
13.44 – Aggiornamento maschile: Khachanov ha ribaltato la situazione su Dellien portandosi 2 set a 1; il veterano Cuevas è avanti set e break (6-4 4-3 e servizio) su Bedene; Norrie ha chiuso il primo set sull’australiano Kubler 6-3 partendo bene anche nel secondo; Fritz serve per chiudere 6-3 il primo su Zapata
13.33 – MATCH ISNER – Il gigante americano ha superato la wild card francese 6-4 6-4 3-6 7-6
13.20 – Sono iniziati altri due match maschili: Zapata Miralles contro Fritz e Gojo contro Krajinovic
13.13 – MATCH SASNOVICH, OUT RADUCANU – La 19enne britannica rimontata dalla bielorussa che vince 3-6 6-1 6-1
13.09 – Angelique Kerber fa suo il primo set 6-1 contro la tennista di casa Jacquemot. Tra gli uomini sono iniziati i match Bedene – Cuevas e Norrie – Kubler
13.00 – MATCH AZARENKA – La bielorussa ec n.1 del mondo ha superato la tedesca Andrea Petkovic 6-1 7-6(3)
12.57 – MATCH TEICHMANN – La svizzera supera 6-4 6-1 la serba Olga Danilovic
12.56 – Isner dopo aver vinto i primi due set, si è visto accorciare le distanze da Barrere; Khachanov ha pareggiato il conto dei set contro Dellien; Aliassime procede senza problemi 6-0 6-3 su Ugo Carabelli
12.54 – MATCH MERTENS – La testa di serie n.31 è la prima ad accedere al terzo turno, il tutto senza giocare. La sua avversaria Marie Bouzkova infatti ha dato forfait, lasciando passare indisturbata Elise Mertens
12.49 – Emma Raducanu e Alaiksandra Sasnovich si apprestano a giocare il terzo set. La bielorussa ha pareggiato i conti vincendo 6-1 il secondo
12.30 – Jill Teichmann sul velluto contro Danilovic: la svizzera è avanti 6-4 4-1
Intanto è iniziata la sfida tra Kerber e la francese Jacquemot
11.59 – Hugo Dellien continua a stupire: dopo la vittoria su Thiem parte bene anche contro il russo Karen Khachanov. Il boliviano si aggiudica 6-4 il primo set
11.55 – Tra le donne al momento tutto secondo i pronostici con l’ex n.1 Azarenka in vantaggio 6-1 sulla tedesca Petkovic, e la giovane britannica Raducanu 6-3 sulla tenace bielorussa Sasnovic
11.45 – Felix Auger-Aliassime va spedito e chiude 6-0 il primo set sull’argentino Ugo Carabelli
11.39 – John Isner si fa bastare un break contro il francese Barrere, e vince il primo set 6-4
11.05 – I giocatori stanno effettuando il riscaldamento, pronti ad iniziare i loro match di secondo turno in questo day4 del Roland Garros
Gli articoli da non perdere
EDITORIALE Musetti ci ha fatto ancora sognare finché Tsitsipas ci ha risvegliato bruscamente
Tsonga chiude la carriera contro Ruud
Musetti: “Sì, credo di avere il livello per competere con i migliori”
Cecchinato: “È stata una vittoria di testa”
Sinner sul velluto supera Fratangelo
Halep e Sabalenka soffrono ma vincono
Il tabellone maschile del Roland Garros 2022
Il tabellone femminile del Roland Garros 2022
Senza categoria
Wimbledon, Day 10 LIVE: Nadal in semifinale dopo 4 ore e 20: battuto Fritz al super tie-break del quinto
La diretta scritta dei Championships di mercoledì 6 luglio: in programma gli ultimi quarti di finale in singolare. Prima in campo i match femminili, a seguire Nadal e Kyrgios

19.06 – Fritz annulla palla break e sale 5-4 nel quarto set
18.59 – Con un errore di dritto, Nadal cede il servizio: siamo 4-4 nel quarto set
18.51 – Nadal tiene il servizio, è avanti 4-2 nel quarto set
18.40 – MATCH KYRGIOS – Nick Kyrgios è in semifinale a Wimbledon per la prima volta: battuto Garin in tre set (6-4 6-3 7-6)
18.38 – E Fritz cede di nuovo il servizio! 2-1 e servizio Nadal
18.34 – Nadal ha avuto la palla del 2-0 ma non l’ha trasformata. Controbreak Fritz: 1-1
18.27 – Intanto Garin e Kyrgios sono al tiebreak del terzo set
18.26 – Break Nadal! Lo spagnolo sale 1-0 e servizio nel quarto set.
18.19 – SET FRITZ – Con un secondo break, Fritz si aggiudica il terzo set 6-3 e sale due set a uno.
18.15 – Fritz tiene il turno di battuta giocando in modo attento e sale 5-3
18.05 – Nadal sale 3-2 ma è sotto di un break. Appena può, tira il dritto a tutto braccio, e spesso fa il punto. Ma la strada resta tutta in salita.
17.56 – Con un doppio fallo, Nadal cede il servizio: Fritz avanti 2-1 nel terzo set.
17.52 – Siamo 1-1 nel secondo set
17.50 – SET KYRGIOS – Kyrgios sale due set a zero contro Garin facendo suo il secondo parziale: 6-3
17.45 – SET NADAL – E Rafa vince il secondo set! Lo aiutano un paio di errori di Fritz, ma lo spagnolo ora sembra stare un po’ meglio. Gioca e fa il break, dando uno sguardo verso il suo angolo.
17.39 – Nadal 6-5: tiene il servizio con un buon game, e qualche punto è di ottima fattura.
17.36 – Fritz sale 5-5 ma Nadal sembra aver tutta l’intenzione di proseguire. Nonostante gli evidenti problemi.
17.31 – Il dritto di Nadal continua a funzionare: Rafa tiene il servizio, sale 5-4. Per ora si prosegue.
17.30 – Le telecamere inquadrano ripetutamente papà Nadal, che continua a dire al figlio di ritirarsi. Rafa per ora non ne vuole sapere e va a servire sul 4-4
17.27 – Nadal tira a tutto braccio appena può, palesemente non può giocare, ma sembra voler fare di tutto per continuare.
17.26 – Nadal per il momento non si ritira, torna in campo e prova a giocare
17.21 – Confermato che il problema è agli addominali. Nadal ora abbandona il campo per un massaggio negli spogliatoi ma la situazione assolutamente non promette bene
17.19 – Nadal tiene un servizio salvando una palla break e tirando sempre da fermo: 4-3 a suo favore. Ora probabilmente arriva il fisioterapista.
17.16 – Problemi fisici evidenti per Nadal, probabilmente agli addominali
17.14 – Fritz sale 3-3. Nadal sembra nervoso, tende a buttare via dei punti.
17.13 – SET KYRGIOS – Nick Kyrgios parte male cedendo il servizio, ma cammin facendo rimonta e si aggiudica il primo set contro Garin. 6-4
17.08 – Controbreak di Fritz. Nadal non sembra al meglio e si intuisce che c’è qualcosa che non va dal linguaggio del corpo.
16.55 – Ora Nadal fa il break, complice un Fritz sicuramente non perfetto, e sale 2-0 e servizio nel secondo set.
16.52 – Per ora nulla da segnalare riguardo Nadal, che ha tenuto il servizio nel game di apertura del secondo set.
16.46 – SET FRITZ – Qualcosa non va per Nadal, che lascia andare due servizi di Fritz: l’americano fa suo il primo set, 6-3. Era sotto 3-1.
16.44 – La partita è cambiata, passaggio a vuoto di Nadal e ora Fritz fa il break: 5-3 e servizio, può chiudere il primo set
16.34 – Controbreak di Fritz! 3-3.
16.26 – Inizia intanto, sul Court 1, il match tra Kyrgios e Garin sul Court 1.
16.24 – Nadal va veloce in questo inizio di partita, è avanti 3-1.
16.11 – Subito break Nadal al primo gioco. 1-0 e servizio per lo spagnolo.
16.08 – Ci siamo, inizia il quarto di finale tra Rafael Nadal e Taylor Fritz sul Centre Court
16:00 – MATCH RYBAKINA – Con il 15esimo ace, Elina Rybakina batte 4-6 6-2 6-3 l’australiana Alja Tomljanovic. La 23enne kazaka diventa la prima del suo paese a raggiungere una semiginale Slam, dove affronterà Halep
15:50 – Rybakina serve per il match ma non chiude. Tomljanovic accorcia le distanze ma resta comunque indietro 2-5
15:41 – MATCH HALEP – La 2 volte campionessa Slam, Simona Halep aggiunge un po’ di pepe in un match fin qui monocorde, e concede tre palle break consecutive al momento di servire (di nuovo) per il match. La statunitense Anisimova non ne approfitta e dunque la romena, per 6-2 6-4, torna in semifinale a Wimbledon dopo tre anni
15:33 – Si inceppa nel momento di servire per il match Halep. Anisimova dimezza lo svantaggio e brekka per la prima volta oggi la sua avversaria; comunque ancora 5-3 per Simona
15:26 – Tomljanovic sempre più in difficoltà, viene messa sotto pressione sul lato del dritto e concede un break anche in apertura di terzo set. Rybakina avanti 2-0 e servizio
15:23 – Totale controllo di Simona Halep che si prende il doppio vantaggio anche nel secondo set: è 4-1 per lei e servizio
15:19 – SET RYBAKINA – Il secondo set se lo aggiudica la kazaka Rybakina per 6-2, mettendo a segno tre break, contro una Tomljanovic in evidente difficoltà rispetto alla parte iniziale del match
15:15 – Rybakina ci riprova: la kazaka va di nuovo avanti di un break e sale 5-2 su Tomljanovic; intanto passa in vantaggio Halep subito anche nel secondo. La romena è avanti 2-1 e servizio su Anisimova
15:07 – SET HALEP – Il dominio di Halep in questo quarto di finale contro Anisimova viene certificato dal risultato del primo set: 6-2 in favore della n.18 del mondo
15:06 – Rybakina continua a peccare di continuità e, a sorpresa, viene contro-brekkata. 2-2
14:57 – Con un po’ di complicità da parte di Tomljanovic, Rybakina parte bene nel secondo set ottenendo un break e salendo 2-0
14:54 – L’esperta Halep prosegue agevolmente il suo match raddoppiando il vantaggio, salendo 4-1 sulla 20enne Anisimova
14:48 – SET TOMLJANOVIC – Alja Tomljanovic si aggiudica il primo set nel quarto di finale contro Elena Rybakina. Nell’ultimo game grande contributo della prima di servizio, che le ha permesso di risalire da 15-30
14:44 – La n.44 Alja Tomljanovic al servizio per portare a casa il primo set, avanti 5-4; break nel terzo game per Halep ai danni di Anisimova
14:42 – Nonostante le prestazioni alla battuta inizino a calare, Tomljanovic resta avanti 5-3 di fronte ad una Rybakina che non riesce ad essere incisiva in risposta (quasi ingiocabile invece alla battuta la kazaka)
14:35 – Sul campo centrale sta per iniziare la sfida tra Simona Halep e Amanda Anisimova. La romena, campionessa qui nel 2019 si presenta come testa di serie n.16, invece l’americana è n.20
14:36 – Ora si procede spediti con le tenniste alla battua, sempre l’australiana avanti 4-2 sulla kazaka
14:28 – Mantiene il servizio Tomljanovic, 3-1
14:23 – Facendo leva sulla sua maggior resistenza da fondo, Tomljanovic arriva a guadagnarsi le prime palle break. Dopo un game lottato finito ai vantaggi, alla terza chance l’australiana passa avanti 2-1 e servizio. Rybakina in controllo quando mette la prima palla ma in difficoltà sulla seconda
14:13 – Agevolmente e con l’aiuto del servizio, le due tenniste mantengono i loro rispettivi turni di battuta, 1-1
14:05 – La 29enne Tomljanovic è al secondo quarto consecutivo a Wimbledon, dopo che lo scorso anno venne sconfitta dalla sua connazionale Ashleigh Barty. La 23enne Rybakina invece, cinque anni fa vinse il trofeo Bonfiglio e ora, da n.23 del mondo, parte favorita al primo quarto di finale Slam, contro la n.44
14:00 – Si apprestano a scendere sul campo 1, l’autraliana Ajla Tomljanovic e la kazaka Elena Rybakina per il primo quarto di finale di giornata
Gli articoli da non perdere
EDITORIALE DEL DIRETTORE
Intervista a John Lloyd [ESCLUSIVA]
Senza categoria
Wimbledon, Day 9 LIVE: Norrie vince al quinto su Goffin! Jabeur perde il primo poi spazza via Bouzkova
La diretta scritta dei Championships di martedì 5 luglio: Maria in rimonta sulla connazionale Niemeier raggiunge la prima semifinale Slam, sul centrale in corso Jabeur-Bouzkova, sul campo 1 Norrie-Goffin

20:30 – MATCH JABEUR – Ons Jabeur chiude 3-6 6-1 6-1 su Marie Bouzkova e va in semifinale dove giocherà contro la tedesca Maria
20:23 – Otto giochi consecutivi per Ons Jabeur: 3-6 6-1 4-1 su Bouzkova
20:20 – MATCH NORRIE – Il giocatore di casa vince 7-5 al quinto set su Goffin e giocherà la sua prima semifinale Slam contro Novak Djokovic!
19:50 – Jabeur prende il largo nel secondo set 4-1 e servizio
19:40 – Sul Centrale Marie Bouzkova ha vinto il primo set su Ons Jabeur per 6-3
19:30 – SET NORRIE – Pesantissimo break nell’ottavo gioco e Cameron Norrie chiude il quarto set 6-3! Si va al quinto anche sul Campo N.1
18:49 – SET GOFFIN – Il n.58 del mondo chiude il terzo parziale per 6-2, salendo 2-1 nel conteggio dei set su Cameron Norrie
18:42 – Mentre sul campo centrale si apprestano ad iniziare la loro partita Ons Jabeur, testa di serie n.3, opposta alla ceca Marie Bouzkova (23 anni, n.66), David Goffin sta servendo sul 5-2 per portare a casa il terzo set su Norrie
18:26 – SET NORRIE – Il tennista di casa Cameron Norrie si aggiudica il secondo set per 7-5 su David Goffin, rimettendo la situazione in parità. Il belga comunque è avanti 3-0 pesante nel terzo set
18:14 – MATCH DJOKOVIC – Il serbo rimonta per la terza volta a Wimbledon da due set sotto, battendo 5-7 2-6 6-3 6-3 6-2 Jannik Sinner, in tre ore e 36 minuti. Novak Djokovic raggiunge l’11esima semifinale nello Slam londinese
18:11 – Altro break di Djokovic che ora andrà a servire per chiudere il match sul 6-2 nel quinto set
18:07 – Con un solo punto perso al servizio nel quinto set, Djokovic comanda 4-2. Sinner sempre più in difficoltà sotto gli attacchi del serbo
17:55 – Break Djokovic anche nel quinto set: il serbo continua ad essere aggressivo sale 2-1 e servizio
17:52 – Si salva da tre palle break consecutive Cameron Norrie, che conduce 3-2 senza break nel secondo set contro Goffin
17:46 – Ottima reazione di Sinner all’inizio del 5° set, tiene la battuta e sale 1-0
17:38 – SET DJOKOVIC – Nonostante la caduta, Sinner riesce a procurarsi in totale due palle del contro-break senza però riuscire a concretizzare. Djokovic dunque chiude il set 6-2 e si porta al set decisivo
17:33 – Sulla palla break Sinner scivola compiendo un movimento innaturale con la caviglia sinistra. Cade a terra e Djokovic lo aiuta ad alzarsi; al momento non sembra necessario l’intervento del fisioterapista accorso subito vicino al tennista italiano
17:27 – Due game tenuti da chi batte ci portano sul punteggio di 5-2 in favore del serbo. Djokovic ora andrà a servire per mandare la partita al 5° set
17:25 – SET GOFFIN – Il belga, leggermente più esperto in palcoscenici di prim’ordine, si aggiudica il primo set 6-3 in 34 minuti. La testa di serie n.9 Cameron Norrie costretto a rincorrere
17:21 – David Goffin servirà sul 5-3 per portare a casa il primo set contro Cameron Norrie
17:19 – Si sblocca Sinner: dopo due break subiti, tiene la battuta. 4-1 per Djokovic
17:12 – Djokovic reagisce da campione e prende il controllo del match, salendo 3-0 pesante nel quarto set. Sta lentamente diminuendo il vantaggio di Sinner
17:00 – Qualche errore di troppo di Sinner (due doppi falli e un dritto lungo) gli costano il turno di battuta. Djokovic subito avanti 1-0 nel quarto set
16:58 – Iniziato il match tra David Goffin e Cameron Norrie. I due si contendono la prima semifinale Slam della loro carriera
16:53 – SET DJOKOVIC – Il quarto set point è quello buono: una prima vincente permette a Djokovic di chiudere 6-3 e dimezzare lo svantaggio nei confronti di Sinner. L’italiano resta avanti due set a uno
16:50 – Dopo aver annullato due set point consecutivi, Sinner piazza l’ace per mantenere la battuta e restare in scia. Djokovic è avanti 5-3 e servirà per il 3° set
16:43 – Il match prosegue con scambi spettacolari ma senza ulteriori break: Djokovic avanti 5-2 su Sinner nel terzo set
16:35 – Mantiene il vantaggio il n.3 del mondo che sale 4-1
16:30 – Break di Nole che sale 3-1 nel terzo set, dopo aver perso i primi due. Per Sinner si tratta del primo break subito dell’incontro
16:26 – MATCH MARIA – La tedesca Tatjana Maria batte la connazionale Jule Niemeier dopo una partita intensissima, non brillantissima sotto il profilo tecnico, ma con tanti ribaltamenti di fronte. La n.103 del mondo, mamma di due bambini, vince in rimonta 4-6 6-2 7-5
16:25 – Inizio di terzo set senza particolari sussulti, con Sinner comunque in grado di annullare con carattere una palla break. 2-1 senza break per Djokovic
16:13 – SET SINNER – Dopo un’ora e 33 minuti, Sinner è avanti due set a zero contro il campione delle ultime tre edizioni di Wimbledon Novak Djokovic. Jannik ha tenuto il servizio risalendo da 0-30, chiudendo 6-2
16:07 – Doppio break di vantaggio per Sinner. Jannik approfitta di un discontinuo Djokovic per salire 5-2 e servizio
16:03 – Sinner non concede più di tanto alla battuta e sale 4-2; avanti di un break anche Niemeier 4-3 e servizio su Maria
15:51 – Con il secondo turno di battuta tenuto a ‘0’ del set, Sinner conferma il vantaggio salendo 3-1
15:47 – Questa volta è Sinner a partire bene nel set. Il n.13 del mondo brekka il serbo per la terza volta nel match, salendo 2-1 e servizio
15:37 – SET MARIA – La n.103 del mondo Tatjana Maria vince il secondo set 6-2 e porta il derby tedesco contro Niemeier al set decisivo
15:36 – SET SINNER – Al secondo set point con una prima palla vincente, Jannik Sinner passa sorprendentemente in vantaggio. Dopo aver annullato la chance del 1-5, il tennista azzurro ha imbastito una rimonta contro un non impeccabile Djokovic fino a chiudere meritatamente 7-5
15:26 – Djokovic-Sinner 5-5; Niemeier-Maria 6-3 2-5
15:21 – Salvando una palla break, Djokovic sale 5-4
15:13 – Con un parziale di 11 punti a 2, Jannik Sinner evita 1-5 e si porta sul 4-4; nel derby tedesco Maria sale 3-1 e servizio
15:07 – Passaggio a vuoto di Djokovic che con due doppi falli e due smorzate finite in rete concede il contro-break rimettendo in corsa Sinner. Jannik ora andrà a servire per pareggiare sul 4-4
15:03 – Tre punti consecutivi di Sinner gli permettono di evitare il doppio svantaggio, resta comunque sotto 2-4 l’altoatesino contro Djokovic
14:55 – SET NIEMEIER – La n.97 del mondo Jule Niemeier si aggiudica meritatamente il primo set 6-3 contro la connazionale Tatjana Maria
14:52 – Sinner mantiene il servizio, primo game per lui e 3-1 Djokovic
14:45 – Break a freddo in favore di Novak Djokovic; Sinner annulla bene le prime due palle break ma la terza no, e va sotto 0-2
14:38 – Inizia il secondo faccia a faccia tra il serbo Djokovic e l’italiano Sinner (con Novak che ha vinto il precedente a Montecarlo 2021). Per Jannik è il primo quarto di finale Slam della carriera raggiunto senza aver mai vinto un match su erba; Nole invece si presenta con una striscia di 25 vittorie consecutive a Wimbledon
14:31 – Sono scesi in campo Novak Djokovic e Jannik Sinner sul Centre Court; i due tennisti hanno iniziato il riscaldamento, mentre non essendoci match di tabellone principale sul campi secondari si riscontra un sensibile calo di pubblico nei ground rispetto ai giorni precedenti
14:30 – Si prosegue on serve, con la 22enne Niemeier avanti 3-2 e servizio
14:21 – La 34enne Maria riesce ad evitare il doppio break di svantaggio e si salva vincendo il suo primo game della partita, finora non particolarmente entusiasmante. 2-1 Niemeier
14:11 – Una disinvolta Niemeier approfitta di una contratta Maria per passare subito avanti 1-0 con break
14:05 – Si apre il programma del nono giorno di tennis a Church Road: iniziano i quarti di finale con le prime tenniste pronte a scendere in campo sul campo 1. Le due tedesche Tatjana Maria e Jule Niemeier si affrontano per la prima volta in un confronto generazionale; mai prima d’ora erano andate così lontane in uno Slam
14:00 – Buongiorno amici di Ubitennis e benvenuti alla diretta scritta del torneo di Wimbledon 2022 in questo martedì 5 luglio. Iniziano i quarti di finale ed è il giorno più atteso dagli appassionati italiani, quello della sfida tra Novak Djokovic e Jannik Sinner sul Centre Court. Il match è il primo del programma, i due scenderanno dunque in campo alle 14.30
Gli articoli da non perdere
Simone Vagnozzi: “Jannik contro Djokovic non deve stravolgere il suo gioco” [ESCLUSIVA]
Cronaca Nadal-Van de Zandschulp
Senza categoria
Wimbledon, Day 8 LIVE: vince Nadal 3-0
La diretta scritta dei Championships in questa domenica 3 luglio: Kyrgios cercherà i quarti contro Nakashima, Badosa-Halep big match femminile

22.00 – MATCH NADAL, Botic fallisce lo smash e Rafa vince il tie-break che lo porta ai quarti contro Fritz
21.30 – Nadal serve per il match sul 5-3 e… perde la battuta!
21.20 – Rafa allunga anche nel terzo, 4-2.
21.07 – Botic ci prova, brekka all’inizio del terzo. L’illusione dura un paio di minuti…
20.58 – SET NADAL. Rafa strappa un altro turno di battuta e chiude 6-2 il secondo parziale
20.28 – Rafa brekka e consolida nel secondo, 3-0
20.20 – SET NADAL: 6-4
19.45 – comincia ultimo incontro della giornata, Nadal vs van de Zandschulp
19.36 – MATCH TOMLJANOVIC, 4-6 6-4 6-3 a Cornet
19.35 – MATCH ANISIMOVA, 6-2 6-3 a Tan
19.15 – MATCH HALEP che lascia le briciole a Paula Badosa: 6-1 6-2 in un’ora esatta.
19.00 – SET ANISIMOVA – L’americana Amanda Anisimova vince il primo set contro Harmony Tan: 6-2
18.53 – SET TOMLJANOVIC – L’australiana porta al terzo la Cornet: vince il secondo set 6-4.
18.45 – Anisimova ha due break di vantaggio su Tan (4-1 e servizio nel primo set)
18.38 – SET HALEP – Simona Halep fin qui domina: 6-1 in 23 minuti a Paula Badosa.
18.36 – Tomljanovic ha un break di vantaggio nel secondo set contro Cornet (4-3 e servizio)
18.31 – E’ una Halep in grande spolvero quella che è avanti 4-1 e servizio su Badosa
18.22 – E’ iniziato sul Court 2 il match tra Anisimova e Tan
18.15 – Inizia il secondo match sul Centre Court, quello tra Simona Halep e Paula Badosa.
17.56 – MATCH FRITZ – Solido come la roccia, Taylor Fritz passa ai quarti di finale battendo Jason Kubler 6-3 6-1 6-4. Non ha ceduto un set nei suoi quattro match fin qui: tabellone non dei peggiori, ma è stato bravo a sfruttare la sua possibilità. Ora per lui Nadal o Van de Zandschulp.
17.53 – “Complimenti a Brandon, è giovane e ha molto talento. Sono contentissimo di essere ai quarti nonostante quella di oggi non sia stata la mia miglior partita. Fantastico pubblico, è bello avere la possibilità di essere qui un’altra volta ancora”, sono alcune delle battute di Kyrgios a caldo dopo la partita.
17.51 – SET CORNET – Alize Cornet si porta avanti contro Tomljanovic: 6-4 per lei nel primo set.
17.49 – MATCH KYRGIOS – Grande Nick Kyrgios, batte Brandon Nakashima in cinque set con una prova concentrata al punto giusto. Torna nei quarti di finale a Wimbledon e sfiderà Garin
17.37 – Quattro game consecutivi per l’australiano. Nick Kyrgios sale 4-1 e servizio nel quinto set, ha la partita in mano
17.28 – Kyrgios si prende un break di vantaggio nel quinto set: è avanti 2-1 e servizio
17.13 – SET NAKASHIMA – L’americano Nakashima fa un altro break a Kyrgios e porta a casa il quarto set (6-3). Si va al quinto sul Centre Court.
17.06 – SET FRITZ – Fritz vince il secondo set, sta dominando contro Kubler: 6-3 6-1
17.05 – Break Nakashima nel quarto set: 4-3 e servizio. Aria di quinto set.
17.01 – Nessun problema per Fritz fin qui contro Kubler: è avanti 4-1 e servizio nel secondo set
16.48 – MATCH GARIN – Grande impresa di Cristian Garin, che batte Alex De Minaur in una partita epica da oltre quattro ore e mezza di gioco. Il cileno sbarca per la prima volta ai quarti di finale in uno Slam ribaltando la partita da 0-2 sotto per vincerla al super-tie break del quinto set. Attende il vincente di Nakashima-Kyrgios
16.39 – SET KYRGIOS – Kyrgios fa suo il terzo set al tie-break: 7-6, passa a condurre due set a uno
16.35 – SET FRITZ – Fritz in controllo delle operazioni contro Kubler: 6-3 nel primo set
15.47 – SET KYRGIOS – Kyrgios fa suo il secondo set (6-4) portando in fondo il break ottenuto al terzo gioco.
15.45 – MATCH RYBAKINA – La kazaka Rybakina dritta ai quarti di finale. Supera Martic 7-5 6-3
15.32 – E’ iniziato il match tra Taylor Fritz e Jason Kubler sul Court 1.
15.21 – Kyrgios fa il break (2-1 e servizio) ma poi chiama fisioterapista e medico per un problema alla spalla sinistra.
15.07 – Intanto, Garin ha preso un break di vantaggio su De Minaur e minaccia di portare la partita al quinto sul Court 2.
15.06 – SET NAKASHIMA – Game buttato via da Kyrgios: Nakashima ottiene break e set.
15.04 – Equilibrio sul Centre Court fin qui con Nakashima che conduce 5-4 senza break. Kyrgios sembra dolorante ad una spalla.
14.54 – SET RYBAKINA – La kazaka vince il primo set 7-5 contro Martic.
14.43 – SET GARIN – Garin non si arrende e prolunga la partita contro De Minaur: fa suo il terzo set al tiebreak
14.32 – Australia contro Stati Uniti sul Centre Court, entrano in campo Nick Kyrgios e Brandon Nakashima per il primo match di giornata.
14:11 – Il cileno Garin aveva preso un po’ di vantaggio nel terzo set (3-0) ma si è fatto recuperare dall’avversario (3-3). Iniziato sul campo 1 anche il primo match femminile odierno tra Elena Rybakina e Petra Martic
13:45 – SET DE MINAUR – Al terzo set point, il n.27 del mondo raddoppia il vantaggio. De Mianur conduce due set a zero su Garin, 6-2 7-5
13:38 – De Minaur al servizio 6-5 per chiudere il primo set
13:21 – Cristian Garin riesce a strappare il servizio al suo avversario (per la prima volta nel match), ma de Minaur torna subito in vantaggio, dunque conduce 4-3 e servizio
13:09 – Come nel primo set, de Minaur rischia seriamente di perdere la battuta ma si salva ancora una volta, ed è lui a passare in vantaggio. L’australiano è 3-1 nel secondo set dopo aver vinto il primo
12:55 – SET DE MINAUR – L’australiano Alex de Minaur strappa due volte la battuta al n.43 Garin, vincendo il primo set 6-2
12:15 – Iniziato il match tra il cileno e l’argentino, de Minaur subito avanti di un break e abile per ora a salvarsi dal contro-break
12:05 – Le condizioni meteo da Londra sono serene, con cielo poco nuvoloso. La temperatura è prevista in aumento a durante la settimana, dove si dovrebbe arrivare ad un tropicale 26°
12:00 – L’ottavo giorno del torneo di Wimbledon sta per avere inizio. Il primo match in programma vede affrontarsi per la quarta volta Cristian Garin e Alex de Minaur, con quest’ultimo avanti 3-0 nei precedenti. In palio un posto nei quarti di finale
Gli articoli dal non perdere
L’EDITORIALE DEL DIRETTORE Pochi avrebbero reagito come Sinner ai due match point annullati
QUOTE DEL GIORNO