UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic-Nadal, quarto di nobiltà in prima serata: Nole avanti nei pronostici
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashRoland Garros

Djokovic-Nadal, quarto di nobiltà in prima serata: Nole avanti nei pronostici

Atto numero 59 della sfida infinita: al Roland Garros, semifinale l'anno scorso e finale nel 2020. Chi vince trova Zverev o Alcaraz, che a Madrid ha battuto entrambi. Il numero uno del mondo sembra stare meglio, ma sarà la solita battaglia...

Last updated: 31/05/2022 15:15
By Pietro Scognamiglio Published 31/05/2022
Share
5 Min Read
Djokovic e Nadal - Roland Garros 2021 (via Twitter, @rolandgarros)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Clicca qui per guardare il video intero!

Sezioni
Clicca qui per guardare il video intero!Il tabellone maschile del Roland Garros 2022

“Solo” un quarto di finale, che vale però il vestito da sera. Novak Djokovic e Rafael Nadal si prendono il prime time sul Philippe Chatrier (in campo alle 20.45) e nella programmazione televisiva europea. La collocazione oraria non ha entusiasmato Nadal e chi lavora con lui (QUI le lamentele di Carlos Moya), ma è più che comprensibile la scelta del Roland Garros per l’incrocio più atteso da quando è stato sorteggiato il tabellone maschile. Djokovic comanda 30-28 nei precedenti complessivi, ma è sotto 19-8 sulla terra e nello specifico 7-2 su quella parigina, dove i due si ritrovano per la terza edizione consecutiva. Nelle ultime due stagioni hanno dato vita alla finale del 2020 vinta da Nadal per lo storico tredicesimo trofeo da queste parti e alla semifinale dello scorso anno, con la rimonta in quattro set del serbo. E’ dal 2015, in effetti, che non si incrociano così lontani dal luccichio di una finale: anche in quel caso un quarto di finale, come questo che apre una finestra sulla semifinale contro il vincente tra Alexander Zverev e (speranza di molti) Carlos Alcaraz.

COME CI ARRIVANO – Per Djokovic, spinto dal vento di rinascita che soffia nelle sue vele dalla settimana d’oro di Roma, l’arrivo tra i primi otto è stato agevole: nemmeno un set lasciato per strada nel superare gli ostacoli Nishioka, Molcan, Bedene e soprattutto Schwartzman. La partita con l’argentino, che sembrava la più insidiosa, è stata comunque superata agevolmente pur senza raggiungere i migliori standard di gioco. Da quinta testa di serie, Nadal ha superato con autorità i primi tre turni (Thompson, Moutet, Van de Zandschulp) prima di risolvere l’enigma dello scontro generazionale – in mezzo zio Toni, coach del canadese – con Felix Auger-Aliassime. Non è mancato lo spirito battagliero – oltre quattro ore di partita -, come anche la capacità di adattarsi a un freddo che non è mai stato suo alleato. Nadal, in una versione da alti e bassi, è stato trascinato al quinto set appena per la terza volta (!) in 112 partite al Roland Garros dove ha dato la spallata decisiva. Ed è ciò che conta, per goderci la sfida più attesa.

QUALCHE DATO – L’orientamento dei bookmaker a favore di Djokovic trova sponda, evidentemente, più da valutazioni sull’attualità che sullo storico o sui massimi sistemi. Come accennato, il serbo arriva dal trionfo di Roma preceduto dalla semifinale persa a Madrid contro Alcaraz. Contro l’erede spagnolo si è fermata, nello stesso torneo, la corsa di Nadal che i segnali più preoccupanti a livello fisico li ha mostrati al Foro Italico. Agli Internazionali, l’ormai cronico problema al piede l’ha condizionato nella sconfitta con Shapovalov disseminando anche dubbi sulle condizioni di atterraggio a Parigi. Nel percorso in questo torneo, Djokovic è stato in campo complessivamente due ore e mezza in meno e – per quello che valgono i numeri, quando di fronte ci sono leggende – ha reso meglio in diversi fondamentali a partire dal servizio. Un largo 31 a 7 nel conteggio degli ace, ma anche il 94% dei game in battuta tradotti in punto (85% per Nadal) e un consistente 82% di palle break salvate (per il maiorchino, 9 su 18). Inclinazione del pronostico pronta, in ogni caso, a essere ribaltata dal migliore di sempre quando si gioca a Parigi. “Ogni partita che gioco qui – le parole di Nadal, in avvicinamento – non so se sarà l’ultima al Roland Garros nella mia carriera da tennista“. La certezza è che lotterà, con ogni energia, affinché non sia così. Almeno adesso.

Il tabellone maschile del Roland Garros 2022


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRafael NadalRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di martedì 5 agosto: Fritz-Rublev e De Minaur-Shelton a caccia delle semifinali
ATP
Niente più ‘1000’ di una settimana in Nord America. Anche negli anni olimpici. Il formato “lungo” è qui per rimanere
Opinioni
Taylor Fritz - ATP Toronto 2025
Quarti di finale 1000 e Slam tra i tennisti in attività: chi è riuscito nell’en plein e chi ci è vicino
ATP
WTA Montreal, il programma di martedì 5 agosto: da mezzanotte, Keys-Tauson e Svitolina-Osaka
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?