Dopo il rinvio per pioggia delle semifinali femminili alla giornata di oggi, oltre a Williams-Vinci e Pennetta-Halep, scenderanno in campo anche gli uomini per decretare i due finalisti dello US Open 2015. Marin Cilic, campione in carica a Flushing Meadows cercherà di riconfermare la finale dello scorso anno contro il n. 1 del mondo Novak Djokovic. La secondo semifinale sarà il 20esimo derby elvetico fra Roger Federer e Stan Wawrinka. Ecco 10 cose da sapere prima degli incontri:
- Per il 28enne serbo questa sarà la nona semifinale consecutiva a New York, 5-3 le vittorie per il n.1 del mondo. Djokovic ha lasciato per strada solo 2 sets nella sua corsa al titolo, contro gli spagnoli Roberto Bautista Agut e Feliciano Lopez.
- È la sua 28esima semifinale in uno Slam, davanti a lui solo Roger Federer (38) e Connors (31). Per la prima volta nella sua carriera potrebbe raggiungere in una sola stagione la finale in tutte e quattro le prove dello Slam.
- Marin Cilic, detentore del titolo, ha una striscia positiva di 13 match vinti a New York, ma uno scoraggiante 13-0 contro il suo avversario di oggi, il n.1 del mondo Novak Djokovic. Sono due i precedenti in stagione fra Cilic e Djokovic, entrambi quarti di finale a Montecarlo e a Wimbledon, in due match senza storia. Il croato inoltre, non ha mai battuto un numero uno del mondo, perdendo in carriera quattro volte da Djokovic, due da Nadal e una da Federer.
- L’ultimo tennista ad essersi riconfermato campione l’anno successivo ad una vittoria agli US Open è stato Roger Federer, con le sue cinque vittorie consecutive dal 2004 al 2008.
- Prima della vittoria dello scorso anno, il migliore risultato in uno Slam lo raggiunse in semifinale agli Australian Open del 2010 (perdendo poi da Andy Murray).
- La semifinale di quest’ anno a Flushing Meadows sarà il derby n. 20 fra Roger Federer e Stan Wawrinka; si sono incontrati due volte in questa stagione, al Masters 1000 di Roma (vittoria di Federer in 2 sets) e nei quarti di finale al Roland Garros, torneo poi conquistato dal n. 5 del mondo.
- A 34 anni e 34 giorni, Roger Federer è il più ‘vecchio’ semifinalista in torneo dello Slam da Jonas Bjorkman (34 anni e 108 giorni) a Wimbledon 2006; il n. 2 del ranking ATP potrebbe diventare anche il finalista più vecchio da quando Andre Agassi a 35 anni e 135 giorni conquistò la finale dello US Open 2005, perdendo poi dallo stesso Federer.
- Per Roger Federer questa è la decima semifinale in 12 anni allo US Open; la sua ultima finale a New York è del 2009, anno in cui perse da Juan Martín del Potro. È terzo nella classifica ‘all-time’ per vittorie allo US Open (77), davanti a lui solo Agassi (79) e Connors (98).
- Per Stan Wawrinka questa è la seconda semifinale in tre anni a New York; nel suo cammino verso la semifinale lo svizzero n. 2 ha vinto 70 giochi al servizio su 81, ha salvato 21 palle break su 32 e ne ha convertite 22 su 44.
- Wawrinka ha conquistato il suo 100esimo match in carriera con la vittoria di secondo turno contro il coreano Hyeon Chung, convertendosi nel decimo tennista in attività a raggiungere le 100 vittorie in un Major; ha un record di 103 a 40 dal 2005 a oggi. È l’unico giocatore oltre i ‘Fab4’ ad aver vinto almeno due titoli dello Slam dalla vittoria di Marat Safin agli Australian Open 2005.
Vedi anche:
US Open uomini: Wawrinka e Federer senza problemi, sarà sfida n° 20 in semifinale
US Open uomini: Djokovic supera un ottimo Feliciano Lopez e lancia la sfida a Cilic
US Open, (s)punti tecnici: sneaky attack by Roger Federer
Le interviste ai protagonisti:
US Open interviste, Cilic: “I precedenti con Djokovic? Giocherò come se fossimo 0-0”
US Open interviste, Wawrinka: “Anche Roger è nervoso nell’affrontarmi”
US Open interviste, Federer: “Mi sono allenato duramente per restare a questi livelli”
US Open interviste, Djokovic: “Conosco molto bene Cilic, so cosa devo fare per batterlo”