Wimbledon interviste, Ana Ivanovic: “Ho problemi al polso da due settimane”

Interviste

Wimbledon interviste, Ana Ivanovic: “Ho problemi al polso da due settimane”

Wimbledon interviste, primo turno: E. Alexandrova b. A. Ivanovic 6-2 7-5. L’intervista del dopo partita a Ana Ivanovic

Pubblicato

il

 

Cosa non ha funzionato oggi?
È stata molto dura, sono due settimane che ho problemi col mio polso. Era difficile spingere col dritto; ho fatto tutto il possibile per recuperare ed essere pronta. Ma comunque avevo un po’ di dolore e questo ha causato un sacco di sbagli oggi. Col dritto facevo fatica a controllare i suoi colpi forti, soprattutto nel primo set dove non ha mancato molte prime di servizio.

Avevi pensato di non venire a Wimbledon?
Ci ho pensato; durante il torneo di Maiorca era molto infiammato e poi mi sono riposata un paio di giorni e mi sono calmata un po’. Ogni volta che iniziavo a colpire la palla si infiammava e io sentivo che potevo gestire la cosa.

Ora quali sono i tuoi piani? Riposo?
Sì, decisamente. Mi prenderò del tempo libero. Il mio prossimo torneo sono le Olimpiadi quindi spero di avere abbastanza tempo.

 

Che importanza hanno per te le Olimpiadi?
È un grande onore per me rappresentare il mio paese, sono stato un membro del team già per un paio di volte. Essere a Rio era un mio sogno e sono molto eccitata. E in più una mia amica nuotatrice sarà presente. Ci siamo conosciute alle Olimpiadi di Pechino.

Ci sono stati dei problemi riguardo a Zika. Tu cosa ne pensi?
Beh, io sono felice di andare e giocare, sento che la cosa è sicura ora e loro stanno prendendo precauzioni.

Gli asciugamani di Wimbledon hanno fatto impazzire il pubblico. Che importanza hanno per te?
Saresti sorpreso dal sapere quanti messaggi ho ricevuto dicendomi di riportarne uno a casa. Possederli è una cosa molto sentita.

Perché credi sia così?
Credo che sia un gran ricordo, è molto speciale e i giocatori li usano e ne conosco molti che se li conservano. Io me ne tengo parecchi. È bello averli come souvenir.

Quant’è grande la tua collezione?
Beh, dal momento che non ho una casa non lo so (ride).

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash55 minuti fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP4 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash16 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement