Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals Fort Worth: da Swiatek alle sue sfidanti, definite le magnifiche otto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Finals Fort Worth: da Swiatek alle sue sfidanti, definite le magnifiche otto

Iga è stata l'assoluta dominatrice della Race e avrà il ruolo di grande favorita. Jabeur, Gauff e le altre: ecco chi proverà a sorprenderla in Texas

Last updated: 22/10/2022 11:24
By Giuseppe Di Paola Published 22/10/2022
Share
6 Min Read
Iga Swiatek - Wimbledon 2022, Credit AELTC Johnatan Nackstran


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La stagione WTA si accinge alla conclusione e con la semifinale raggiunta da Sakkari in quel di Guadalajara l’elenco delle protagoniste delle WTA Finals è definito. Con il caso Peng e la tematica COVID che hanno allontanato la WTA dalla Cina, si cambia nuovamente location e il titolo di “Maestra” verrà assegnato a Fort Worth, Texas. L’evento è in programma dal 31 ottobre al 7 novembre alla Dickies Arena.

Le otto magnifiche che daranno spettacolo in terra statunitense saranno: Iga Swiatek, Ons Jabeur, Jessica Pegula, Coco Gauff, Caroline Garcia, Aryna Sabalenka, Daria Kasatkina e Maria Sakkari. Quattro debuttanti, un ritorno dopo diversi anni e l’assenza delle due finaliste della scorsa edizione (Muguruza e Kontaveit), oltre che della semifinalista Badosa. Vediamo come le otto protagoniste hanno conquistato il biglietto aereo per Fort Worth.

Basterebbe una sola parola per descrivere il 2022 di Iga Swiatek, ossia dominatrice. La polacca ha chiuso al primo posto la Race to Fort Worth con ben 10335 punti conquistati in stagione, più del doppio di quelli conquistati dalla più diretta inseguitrice. Otto titoli complessivi, tra cui due Slam (il secondo Roland Garros in carriera ed il primo US Open), senza dimenticare il Sunshine Double e la striscia record di 37 match vinti. Un bilancio di 62 vittorie e 8 sconfitte a livello WTA in questa stagione certifica il dominio di Swiatek, che sarà alla sua seconda partecipazione alla Finals. Lo scorso anno la ventunenne polacca uscì nella fase a gironi, quest’anno è sicuramente la donna da battere.

Ampiamente distanziata la seconda tennista a conquistare il pass è stata Ons Jabeur. Un 2022 ottimo per la tunisina che ha conquistato due titoli in stagione, Berlino e soprattutto Madrid, primo torneo vinto a livello 1000. Senza dimenticare le finali Slam raggiunte a Wimbledon e allo US Open. Per la tunisina sarà il debutto alle WTA Finals.

Altra debuttante nel torneo di fine anno sarà la statunitense Jessica Pegula. La ventottenne di Buffalo non ha conquistato nessun titolo in questa stagione ma ha scalato la classifica grazie ad una costanza di risultati impressionante. Quarti di finale raggiunti nei tre Slam che hanno assegnato punti in stagione (Australian Open, Roland Garros e US Open), prima finale WTA 1000 a Madrid a cui si aggiungono le semifinali a Miami e in Canada, in attesa di capire cosa accadrà a Guadalajara. Senza dimenticare che Pegula ha strappato il pass per le finals anche in doppio, grazie ai 5 titoli conquistati in stagione.

E proprio la compagna di doppio di Pegula, Coco Gauff, è la terza debuttante alle WTA Finals di Fort Worth. Gauff è stata protagonista di una grande cavalcata al Roland Garros che l’ha vista spingersi sino in finale, fermata solo dall’indomabile Swiatek. Finale che le ha spianato la strada per diventare la più giovane tennista qualificata alle Finals dal 2005, anno che vedeva al via la diciottenne Maria Sharapova (già vincitrice del torneo l’anno precedente a soli 17 anni al debutto).

Chi ritorna a giocare il torneo di fine anno a cinque anni di distanza dalla prima e unica presenza è la francese Caroline Garcia. A suo favore ha giocato un’estate magica con tre titoli tra giugno e agosto (Bad Homburg, Varsavia e il WTA 1000 di Cincinnati) e culminata con la semifinale allo US Open, che ha permesso a Garcia di scalare il ranking che vedeva la francese fuori dalle prime 70 ad inizio stagione.

Meno appariscente della scorsa stagione che l’ha vista issarsi al numero 2 del mondo ha conquistato il pass per Fort Worth anche Aryna Sabalenka. La bielorussa non ha mai abbandonato la top 10 in tutta la stagione e ha conquistato il pass per il torneo delle magnifiche otto grazie al contributo della semifinale allo US Open e delle due semifinali a livello 1000 di Cincinnati e Roma.

Ultima debuttante che sarà al via in Texas è Daria Kasatkina. Due titoli nel mese di agosto a San José e Granby e la prima semifinale al Roland Garros in carriera sono stati i punti più alti di un 2022 che ha permesso alla russa di ritornare in top 10 e di stabilire il suo best ranking al numero 9.

Ultima qualificata come detto la greca Maria Sakkari che ritorna alle Finals, dopo la semifinale raggiunta lo scorso anno. Per Sakkari tre finali in stagione, la più importante ad Indian Wells ma ancora nessun titolo, con Rabat 2019 che rimane l’unico trofeo presente nella bacheca della greca.

Grande assente la campionessa di Wimbledon Elena Rybakina che paga la mancata assegnazione dei punti per il successo nel torneo londinese che le avrebbero permesso un agevole qualificazione al torneo di fine anno, nonchè l’assenza della regola presente invece nell’ATP Race secondo la quale ai campioni Slam basta terminare nella Top 20 per assicurarsi, salvo combinazioni complicate, la presenza alle Finals.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCaroline GarciaCori GauffDaria KasatkinafeaturedIga SwiatekJessica Pegulamaria sakkariOns JabeurWTA Finals 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?