UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 50 anni di US Open, i campioni del passato: 1988-1991
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

50 anni di US Open, i campioni del passato: 1988-1991

In occasione della cinquantesima edizione professionistica degli US Open, ripercorriamo l’albo d’oro dal 1968 al 2018. Ecco Sampras e Graf

Last updated: 01/09/2018 12:23
By Paolo Di Lorito Published 01/09/2018
Share
4 Min Read

  • 1968-1971
  • 1972-1975
  • 1976-1979
  • 1980-1983
  • 1984-1987

Ricominciano le sconfitte in serie per Lendl che in finale viene superato prima da Wilander e poi da Becker. Si affaccia sul mondo del tennis un certo Pete Sampras. Steffi Graf regina incontrastata.

US OPEN 1988

  • Mats Wilander b. Ivan Lendl 6-4 4-6 6-3 5-7 6-4
  • Stefanie Graf b. Gabriela Sabatini 6-3 3-6 6-1

Dopo tre successi consecutivi Ivan Lendl ritrova la sconfitta per mano di Mats Wilander che si vendica dell’anno precedente conquistando la finale più lunga degli US Open, durata 4 ore e 55 minuti; lo svedese nel mese di settembre raggiungerà anche la vetta del ranking per la prima volta della sua carriera. L’anno 1988 tuttavia resterà nella storia del tennis principalmente per il traguardo raggiunto da Steffi Graf, capace di completare il ‘Grand Slam’ e di decorarlo d’oro aggiungendoci anche la medaglia olimpica vinta a Seoul.

US OPEN 1989

  • Boris Becker b. Ivan Lendl 7-6(2) 1-6 6-3 7-6(4)
  • Stefanie Graf b. Martina Navratilova 3-6 7-5 6-1

Questa fu l’ultima edizione alla quale prese parte Chris Evert (vincitrice di 6 titoli) che fu eliminata ai quarti da Zina Garrison, mentre il titolo se lo aggiudicò di nuovo Graf battendo in finale Navratilova. Ivan Lendl, raggiungendo la finale per l’ottava volta consecutiva, eguaglia il record di Bill Tilden, ma questa volta a batterlo è Boris Becker che completa così la doppietta tedesca. Nel doppio maschile si registra il quarto successo di John McEnroe, al fianco di Mark Woodforde.

US OPEN 1990

  • Pete Sampras b. Andre Agassi 6-4 6-3 6-2
  • Gabriela Sabatini b. Stefanie Graff 6-2 7-6(4)

All’eta di 19 anni e 28 giorni Pete Sampras diventa il più giovane campione degli US Open, battendo in tre set il connazionale Andre Agassi; questa è inoltre la prima finale tra due statunitensi dal 1979, quando si affrontarono McEnroe e Gerulaitis. Stefan Edberg invece, in attesa del titolo conquistato l’anno successivo, incappa in una pesante sconfitta al primo turno, per mano di Alexander Volkov, nonostante fosse testa di serie n. 1 (insomma Halep è in buona compagnia). Gabriela Sabatini conquista il suo primo e unico titolo Slam battendo in due set Graf.

US OPEN 1991

  • Stefan Edberg b. Jim Courier 6-2 6-4 6-0
  • Monica Seles b. Martina Navratilova 7-6(1) 6-1

Grazie ad una wild card Jimmy Connors partecipa al torneo da n. 174 del mondo e festeggia i suoi 39 enni sul campo, battendo al quarto turno Aaron Krickstein al tie-break del quinto set. Il veterano americano verrà eliminato solamente in semifinale del connazionale Jim Courier per 6-3 6-3 6-2; tuttavia con la stessa facilità lo stesso Courier verrà sconfitto da Stefan Edberg in finale. Lo svedese diventa il primo tennista, dopo Mal Anderson nel 1957, a vincere il trofeo dopo essere incappato nella sconfitta l’anno precedente al primo turno. Dopo Sabatini, anche per Monica Seles è tempo di prime volte e a venir sconfitta in finale è Martina Navratilova. Il 26 agosto si registra anche la più grande affluenza di pubblico per una sessione di gioco: sono passati attraverso i tornelli 22.166 persone.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:50 anni di us openUS Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?