UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I vincitori ATP del 2022: dal Canada di Auger-Aliassime e Shapovalov alle ATP Finals di Djokovic, tutti i 71 trofei assegnati
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

I vincitori ATP del 2022: dal Canada di Auger-Aliassime e Shapovalov alle ATP Finals di Djokovic, tutti i 71 trofei assegnati

Riviviamo la stagione del tennis maschile con il primo Slam di Carlos Alcaraz, Nadal che fa 22 e Nole 21. Sei i titoli azzurri nonostante gli infortuni di Jannik Sinner e Matteo Berrettini

Last updated: 18/12/2022 19:20
By Michelangelo Sottili Published 18/12/2022
Share
29 Min Read
Carlos Alcaraz - US Open 2022 (foto Twitter @rolandgarros)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

WIND OF CHANGE – Arriva agosto, negli Usa è sempre in vigore la norma che regola gli ingressi nel Paese: nubi di ieri sul domani serbo. Cosi è, ancora niente trasferta nordamericana per Nole. I Masters 1000 hanno vincitori che non ti aspetti, ma a New York arriva l’atteso trionfo di Alcaraz, ormai da tempo dato come vincitore di un numero di Slam che va da 1 a infinito a seconda del risultato di ogni singolo match o della rapidità con cui si destreggia nel reparto ortofrutta dell’ipermercato. A rimanere davvero impresso è il suo duello con Sinner ai quarti di finale che certifica un nuovo standard nel tennis. I due giovanotti, tre anni prima avversari al primo turno del Challenger di Alicante, giocano a un livello pazzesco, non solo per il ritmo forsennato, ma per tutto quello che mettono in campo. A un ritmo forsennato. Carlos potrebbe prendersi un vantaggio di due set, ma ormai sappiamo che va in campo per creare big match e, in subordine, vincerli. Sinner ha la palla per la semifinale, non entra la prima, non entra il rovescio e allora Alcaraz pareggia il precedente Slam di Wimbledon.

Week 31 (1-7 agosto)
ATP 500 Washington N. Kyrgios b. Y. Nishioka 6-3 6-4
ATP 500 Los Cabos: [1] D. Medvedev b. [4] M. Kecmanovic 7-6(0) 6-1

Week 32 (8-14 agosto)
ATP Masters 1000 Toronto: P. Carreno Busta b. [8] H. Hurkacz 3-6 6-3 6-3

Week 33 (15-21 agosto)
ATP Masters 1000 Cincinnati: [PR] B. Coric b. [4] S. Tsitsipas 7-6(0) 6-3

Week 34 (22-28 agosto)
ATP 250 Winston-Salem: A. Mannarino b. L. Djere 7-6(1) 6-4

Week 35-36 (29 agosto – 11 settembre)
US Open: [3] C. Alcaraz b. [5] C. Ruud 6-4 2-6 7-6(1) 6-3

L’ELEGANTE NELLA STANZA – Era lì da oltre un anno tipo elefante nella stanza, ma leggero e leggiadro come sempre non faceva notare ciò che nessuno voleva comunque notare. Poi, come un fulmine a ciel sereno però gonfio di minacciose nubi tonanti, l’annuncio: giocherò il mio ultimo incontro alla Laver Cup. Ma come, e Basilea? La preparazione per il 2023? E il 2023? Roger Federer lascia quel circuito professionistico che frequentava dal 1998. Un altro millennio. Nel Regno Unito, al primo posto stazionava Celine Dion con la canzone del Titanic, al secondo Cher con quella roba da non Believe a base di autotune: pensare che qualche anno dopo ogni traccia vocale sarebbe obbligatoriamente dovuta passare per il famigerato effetto richiedeva un salto mentale pari a quello di immaginare l’uniformarsi delle superfici. Do you believe in tennis after Roger? Ci crediamo, ma almeno un erede avrebbe potuto designarlo. Mentre il mondo è in lutto, il Mondo ne approfitta per vincere la Laver Cup.

Week 37 (12-18 settembre)
Finali di Coppa Davis – Fase a gironi

Week 38 (19-25 settembre)
ATP 250 Metz: L. Sonego b. [7] A. Bublik 7-6(3) 6-2
ATP 250 San Diego: [5] B. Nakashima b. [3] M. Giron 6-4 6-4
Laver Cup: Team World b. Team Europe

A pagina 4: gran finale, tre promesse da mantenere nel nuovo anno + bonus track

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz Garfiafeaturedjannik sinnerLorenzo MusettiMatteo BerrettiniNovak DjokovicRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, Shelton: “Con Cobolli ci siamo chiariti negli spogliatoi. Tutto risolto”
Interviste
Rassegna Stampa – Sinner torna sul cemento per la difesa del n° 1
Rassegna stampa
Un Super Cobolli si imbatte nello sport del diavolo!
Video
ATP Toronto: Cobolli si ferma sul più bello e cede a Shelton
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?