UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, programma day 1 qualificazioni: 11 italiani in campo, tra cui Zeppieri, Nardi e Bellucci
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItaliani

Australian Open, programma day 1 qualificazioni: 11 italiani in campo, tra cui Zeppieri, Nardi e Bellucci

Derby Nardi-Maestrelli. Subito in campo Bellucci, Vavassori e Darderi. Travaglia alla prova Goffin, per Zeppieri il redivivo Cuevas

Last updated: 08/01/2024 9:10
By Giuseppe Di Paola Published 07/01/2024
Share
5 Min Read
Mattia Bellucci – ATP Challenger Saint Tropez (foto via Facebook @Saint-Tropez Open)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Lunedì 8 gennaio inizierà ufficialmente l’edizione 2024 dell’Australian Open con i tabelloni di qualificazione. Sono stati sorteggiati i due tabelloni cadetti che designeranno i 16 uomini e le 16 donne che accederanno al main draw. Tabellone che ha visto già una piccola modifica per quanto riguarda il lato maschile. Il forfait di Nadal ha, infatti, proiettato il francese Quentin Halys nel tabellone principale, liberando un posto in quello di qualificazione.

La testa di serie più alta del tabellone maschile è adesso il nostro Flavio Cobolli che spera in una cancellazione prima che si giochi il primo “15” per evitare il lungo e tortuoso percorso delle quali. A guidare il tabellone femminile c’è, invece, l’ucraina Dayana Yastremska. 

Dopo il sorteggio gli organizzatori hanno pubblicato anche il programma del Day 1 delle qualificazioni che vedrà protagonisti diversi nostri rappresentanti. Ricordiamo che sono diciotto gli italiani che cercheranno il pass per il main draw nel tabellone maschile, a cui si aggiungono Brancaccio e Stefanini in quello femminile. Sara Errani invece è riuscita a schivare le quali, grazie al ritiro di Madison Keys, così come, tra gli altri, l’austriaco Thiem che ringrazia il forfait di Opelka.

La prima giornata di gioco dei tabelloni di qualificazione prenderà il via alle ore 10 del mattino di Melbourne che, viste le 10 ore di fuso orario, corrisponde alla mezzanotte italiana. Saranno ben 11 i tennisti italiani impegnati sin da subito, con un derby che garantisce già la presenza di un italiano al secondo turno.

Tre dei nostri rappresentati faranno il loro esordio a Melbourne sul campo principale di queste quali, la KIA Arena. Mattia Bellucci prova ad emulare quanto fatto lo scorso anno, quando riuscì a qualificarsi per il suo primo Slam della sua giovane carriera. Il classe 2001 di Busto Arsizio farà il suo esordio con lo slovacco Kovalik. Sullo stesso campo, dopo due match femminili con protagoniste tennista australiane, scenderà nel quarto match in programma Stefano Travaglia. Il trentaduenne di Ascoli Piceno sarà chiamato a una sfida tutt’altro che banale contro un ex top 10 come David Goffin. Chiuderà il programma non prima delle 16 di Melbourne (le 6 del mattino in Italia) Matteo Gigante che affronterà il tennista di casa Dane Sweeny.

Subito in campo, nel primo match di giornata nei loro campi (rispettivamente il Court 10 e il Court 15), anche Luciano Darderi e Andrea Vavassori. Darderi, numero 21 del seeding, esordirà contro lo statunitense Emilio Nava che da Junior arrivò sino in finale all’Australian Open cedendo solo al nostro Lorenzo Musetti. Vavassori, invece, affronterà il finlandese Otto Virtanen, sconfitto lo scorso anno nelle quali del torneo di Madrid.

Due tennisti italiani saranno protagonisti dei match del Court 8. Riccardo Bonadio giocherà il secondo match contro l’atleta di casa Pavle Marinkov, recente giustiziere di Nardi nel Challenger di Canberra. Giulio Zeppieri, numero 26 del seeding, sfiderà, invece, il redivivo Pablo Cuevas, scivolato ben oltre la posizione 800 del ranking, nel quarto incontro in programma.

Abbiamo parlato di un derby. La sfida tricolore vedrà protagonisti Luca Nardi, numero 13 del seeding cadetto, e Francesco Maestrelli. I due si sfideranno non prima delle 16 australiane sul Court 5. Terzo match sul Court 11, in programma non prima delle 13 di Melbourne, quello che vedrà Stefano Napolitano affronterà la testa di serie numero 13 Radu Albot. Secondo match sul Court 12, invece, per Raul Brancaccio opposto all’olandese Jesper De Jong.

Tabellone femminile

Tra i match da segnalare, per quanto riguarda il tabellone femminile, quello della numero 1 d’Australia, protagonista di una polemica con la sua federazione in merito alle wild card, Arina Rodionova opposta alla francese Jeanjean. Occhi puntati anche sulla vincitrice dell’Australian Open Junior 2023 Alina Korneeva opposta a Sachia Vickery. In campo anche la sedicenne Brenda Fruhvitrova opposta alla wild card locale Hule e la francese Fiona Ferro, vincitrice a Palermo del primo torneo post sospensione del circuito dopo lo scoppio della pandemia di Covid 19, contro la slovacca Sramkova.

Tra gli uomini, detto degli italiani, curiosità per il match che vedrà Schwartzman opposto allo statunitense Kudla. Merita sempre un occhio Benoit Paire che sarà opposto al connazionale Marie. C’è spazio anche per la promessa croata Dino Prizmic che sfiderà l’argentino Navone.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriAustralian Open 2024Francesco MaestrelliLuca NardiLuciano Darderimatteo giganteMattia Bellucciraul brancaccioStefano NapolitanoStefano Travaglia
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?