Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jannik Sinner porta a 89 il numero di titoli italiani ATP
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiStatistiche

Jannik Sinner porta a 89 il numero di titoli italiani ATP

13° sigillo nel circuito per Sinner che guida la classifica seguito da Panatta a 10. La terra rossa rimane la superficie più amata

Last updated: 03/04/2024 11:42
By Giuseppe Di Paola Published 03/04/2024
Share
6 Min Read
Jannik Sinner - Miami 2024 (foto Miami Open/Hard Rock Stadium)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il trionfo di Jannik Sinner in quel di Miami arricchisce il numero di titoli conquistati da tennisti italiani nel circuito ATP.  Il bottino di vittorie azzurre, nell’Era Open, dopo il Masters 1000 della Florida sale, infatti, a 89, con Sinner che consolida la sua leadership per il maggior numero di titoli vinti. Le finali perse, invece, sono 116. Il tennis italiano in questo 2024 ha conosciuto solo vittorie grazie ai tre titoli di Sinner e all’italo-argentino Luciano Darderi, trionfatore in quel di Cordoba.

Sezioni
500 & 250, Fognini matadorFirenze meta preferita

Per Jannik Sinner sono 13, infatti, i titoli conquistati in carriera. In questo 2024 è arrivato il primo titolo a livello Slam all’Australian Open. Oltre al titolo Slam è arrivato il secondo Masters 1000 della carriera in quel di Miami, dopo quello conquistato al National Bank Open in Canada nel 2023. Detto dello Slam conquistato a Melbourne e dei due Masters 1000, Sinner ha arricchito anche il suo palmares in termini di ATP 500. Il numero di trofei si attesta a quota 4, dopo il successo di Rotterdam. Completano l’elenco ben sei titoli ATP 250.

Degli 89 titoli conquistati da tennisti italiani, i due più importanti sono i titoli conquistati da Sinner in rimonta su Medvedev all’Australian Open, primo Slam su superficie hard conquistato da un italiano, e quello di Adriano Panatta nel 1976. Il tennista romano si aggiudicò il Roland Garros contro lo statunitense Harold Salomon.

A livello Masters 1000 (o categorie equivalenti), Sinner con il successo di Miami agguanta a quota 2 proprio Panatta. Sinner ha trionfato al National Bank Open nel 2023 e al Miami Open nel 2023. Panatta ha trionfato nel 1975 a Stoccolma (Grand Prix Super Series AA) e nel 1976 a Roma (Grand Prix Five-Star). L’unico altro tennista italiano in grado di conquistare un Masters 1000 (categoria di tornei nata nel 1990) è Fabio Fognini in quel di Montecarlo nel 2019.

500 & 250, Fognini matador

Se scendiamo di un livello e ci spostiamo agli ATP500 sono 10 i titoli italiani. Jannik Sinner negli ultimi mesi ha scalato rapidamente la classifica portandosi in vetta a quota 4. Dopo il titolo conquistato a Washington nel 2021, in poco tempo Sinner ha piazzato una tripletta vincendo nell’ordine Pechino e Vienna in chiusura di 2023 e come detto Rotterdam ad inizio 2024. Dietro di lui Matteo Berrettini con la due doppietta back to back realizzata tra il 2021 e il 2022 sull’erba del Queen’s. Il torneo ATP 5000 con più vittorie italiane rimane quello di Amburgo. Sono, infatti, tre gli italiani trionfatori in Germania: Bertolucci nel 1977, Fognini nel 2013 e Musetti nel 2022. Completa l’elenco Adriano Panatta, il primo a vincere questa categoria di tornei, a Bournemouth nel 1973.

I tornei ATP 250 vinti da tennisti italiani sono, invece, 72. Fognini è colui che ne ha vinti di più 7, seguito da Sinner e Adriano Panatta con 6 e poi Matteo Berrettini. Paolo Bertolucci e Corrado Barrazzutti appaiati a quota 5.

Se si guarda alle superfici, l’amore per gli italiani per la terra rossa è certificato dal numero di successi, ben 54. Sono 53 outdoor a cui si aggiunge il successo sulla terra rossa indoor di Fabio Fognini all’ATP 250 di San Paolo. L’Italia vanta anche due vittorie sulla peculiare terra verde americana con Adriano Panatta, vincitore a Houston nel 1977 e Corrado Barrazzutti trionfatore a Charlotte nello stesso anno. 

Grazie ai successi di Sinner è però cresciuto il bottino di tornei vinti su superfici rapide. Ad oggi il conteggio recita 12 titoli conquistati su campi hard indoor (vi è a fianco proprio il nome di Sinner accanto agli ultimi trofei italiani nei palazzetti: Montpellier, Pechino e Vienna 2023, Rotterdam 2024). A cui si aggiungono gli 11 su superfici hard outdoor (Australian Open e Miami le ultime due perle di Sinner).

Firenze meta preferita

Se guardiamo alle vittorie per torneo Firenze rimane senza dubbio la metà preferita degli italiani. Sono 7 vittorie conquistate Panatta nel 1974 e nel 1980, Bertolucci con la tripletta tra il 1975 e il 1977 e poi Francesco Cancellotti nel 1984 e Massimiliano Narducci nel 1988). Segue il torneo svedese di Bastad con 5 titoli (Zugarelli 1976, Barazzutti 1977, Canè 1989, Gaudenzi 2001, Fognini 2018).

Se ragioniamo per annate le due stagioni più ricche di successi sono il 1977 con 7 titoli su 9 finali disputate e il 2021 con 7 titoli su 13 finali disputate. Seguono il 2018 e il 2022 con ben sei titoli. Quindi negli ultimi anni l’Italia ha notevolmente arricchito il suo palmares: basti pensare anche ai cinque titoli vinti nel 2019, i 4 del 2023. Questo inizio di stagione ha già portato 4 titoli in pochi mesi e per questo si candida come una stagione che può portare a riscrivere nuovi record. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano PanattaATP Miami 2024Fabio Fogninijannik sinnerLuciano DarderiMatteo BerrettiniPaolo BertolucciPaolo Canè
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?