L'elemento in comune dei ricordi legati a Roger, da parte dei due campionissimi, la partita a Wimbledon 2001 tra lo svizzero e Sampras. Billie Jean King...
Orantes-Vilas, Djokovic-Federer, Navratilova-Graf. Alcune delle più grandi partite di sempre, delle rivalità più importanti della storia, teatri di tali imprese
Nel giorno in cui Sinner fa la fine di Berrettini contro Carreno Busta a Montreal, celebriamo almeno Pete Sampras, i suoi 51 anni, le 7 vittorie...
Nato nello stesse mese di Federer e Laver, pochi giorni dopo entrambi, Pistol Pete aggiunge un altro anno, quasi vent'anni dopo l'ultimo trionfo
Vediamo i motivi per cui Pistol Pete può, o non può, venire incluso nel dibattito del più forte di tutti i tempi
Il 14 volte campione Slam condivide il mese di nascita con campioni del calibro di Laver e Federer. Ha vinto l'ultimo Slam nel 2002
Testa o croce? Pari o dispari? SInner o Musetti? Agassi o Sampras? Quale delle due Kessler? Non sempre bisogna scegliere: a volte 1+1 fa sempre 1.
L'ex tennista statunitense ricorda le difficoltà nel restare in cima al ranking per sei anni consecutivi: "Rimasi svuotato emotivamente, ma è stato il mio successo più...
Per Serena, Flink e Scanagatta sottolineano il vantaggio del giorno di riposo e l’handicap dell’assenza del pubblico. Naomi potrebbe essere la giocatrice da battere ma preoccupa...
“Solo lui può perderlo, mai stato così super favorito”, dice Flink. Scanagatta: “Ma allora avrà una tremenda pressione sulle spalle”. Dieci italiani direttamente in tabellone, è...
Il brutto KO di Dominic al secondo turno del Western & Southern Open garantisce un altro mese in vetta alle classifiche a Nole, che supererà Pistol...
Oggi introduciamo ben tre nuovi numeri uno, che insieme ad Agassi si insediano nella terza e ultima fase del regno di Pete Sampras, che si conclude...
Nel triennio 1996-1998 Pete è meno dominante rispetto al passato ma si conferma N.1 del mondo seppur con vari intervalli. Rios prende il N.1 per sei...
Ventisei uomini diversi hanno occupato il trono di numero uno del mondo. Oggi introduciamo il dodicesimo e il tredicesimo, Andre Agassi e Thomas Muster, saliti in...
Ventisei uomini diversi hanno occupato il trono di numero uno del mondo. L'undicesimo nome è quello di Pete Sampras, che inizierà una lunga monarchia
Da Chang a Cilic, passando per Krajicek, Becker e del Potro. Per scoprire che anche Sampras, una volta, ha vinto uno Slam senza che nessuno lo...
Da Djokovic 2015 a Federer 2017, passando per Becker, Borg e Sampras. Abbiamo provato a classificare i migliori di sempre nello Slam londinese in base al...
19 anni fa Federer 'estorceva' il testimone a Sampras, buttandolo giù dal trono di Wimbledon. Tre anni dopo, Sharapova avrebbe incantato i tifosi di Londra vincendo...
Lo stop dovuto al COVID-19 giova a Federer? Pete Sampras GOAT. Nuove regole del tennis al microscopio
Il 15 maggio del 1994 Pete Sampras trionfa a Roma battendo in finale Boris Becker. Per lui è il sigillo più prestigioso sul rosso