UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: (s)punti tecnici da bordocampo, day 12
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
(S)punti Tecnici

Australian Open: (s)punti tecnici da bordocampo, day 12

Last updated: 02/12/2016 18:41
By Luca Baldissera Published 30/01/2015
Share
5 Min Read
Fabio Fognini lascia andare il dritto (foto di Luca Baldissera)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Fabio Fognini ci mostra cosa significa giocare “di braccio”. E che gran braccio

I lettori che mi stanno facendo compagnia in questa edizione “in diretta dal campo” della rubrica sulla tecnica, avranno certamente notato che uno degli aspetti su cui ci siamo soffermati maggiormente è l’analisi del gioco di gambe dei professionisti. E’ anche uno degli aspetti della tecnica che si riesce a vedere di meno dalla televisione, e in effetti anche dagli spalti delle arene e degli stadi di tennis: l’ideale è essere ad altezza terreno di gioco, non si sfugge.

Abbiamo quindi ammirato affondi estremi, piegamenti al limite, caricamenti rasoterra, appoggi di potenza, baby step leggerissimi e rapidi, cross step laterali, di tutto e di più insomma, esibiti da campionesse e campioni del nostro sport, e che dal punto di vista tecnico costituiscono la vera differenza tra il tennis “di tutti i giorni” e l’alta prestazione.

Spero, aiutato dalle immagini dei migliori al mondo, di aver trasmesso con efficacia questo fondamentale concetto: se vuoi capire quanto e se uno sia forte, non guardargli i movimenti a colpire, lascia stare quello che fa con il braccio-racchetta, che di fenomeni convinti di tirare come Federer solo perchè tentano di imitare il suo swing di dritto sono pieni i circoli di tutto il mondo, ma guarda le gambe e i piedi. Se vedi talloni avvitati per terra, e ginocchia rigide, non ci siamo. Se vedi anche solo un accenno di step, magari fatti d’istinto durante un palleggio tranquillo, e sincronizzati con gli impatti dell’avversario, allora hai davanti qualcuno che ha fatto agonismo di un certo livello.

Ma come in tutte le regole, ci sono le eccezioni. Ed ecco che entra in scena la “croce e delizia” del tennis italiano, il nostro Fabio Fognini, che a parte tutti i discorsi sull’emotività che a volte in campo lo trascina in negativo, dal punto di vista della capacità di produrre anticipo e velocità con i colpi non è secondo a nessuno, nel vero senso del termine (indimenticabile al China Open 2013 il 6-2 4-1 poi sprecato su Nadal, letteralmente ridicolizzato per un’ora abbondante).

Ora , uno in grado di nascondere la palla a Rafael Nadal (tecnicamente, poi vincere è un altro discorso) sarà una belva a livello di prestazione fisica, si potrebbe pensare, con in mente un Djokovic che fa le spaccate e gli allunghi da gatto. E invece, durante l’allenamento di oggi con il compagno di doppio Simone Bolelli, il buon Fabio ci dimostra come si può colpire strepitosamente bene anche senza usare fino in fondo la spinta delle gambe (relativamente, s’intende), solo di puro timing, velocità di braccio, senso dell’anticipo. In una parola, talento. Fognini corre tanto e corre bene, intendiamoci, qui parlo dell’utilizzo e del caricamento degli appoggi.

Poca spinta delle gambe, pallate potentissime lo stesso (foto di Luca Baldissera)
Poca spinta delle gambe, pallate potentissime lo stesso (foto di Luca Baldissera)

Simone tirava, e quando Bolelli molla i colpi la palla viaggia eccome, Fabio tirava di più. In cima all’articolo, una sequenza di dritti, qui sopra preparazione e due impatti di rovescio. La palla è ad altezza normale-bassa, non più su dei fianchi. Fognini accenna appena, e non sempre, il caricamento di ginocchia, e pure la rotazione del busto-spalle è la minima necessaria: da tale preparazione ultracompatta, che ha anche il non trascurabile vantaggio di poter essere eseguita molto rapidamente, e di dare pochissimi segnali di lettura della traiettoria all’avversario, è in grado lo stesso di far partire fucilate tali da lasciare fermo, come detto, anche Nadal. Don’t try this at home, ovviamente, anzi più giù andate meglio è. Ma quando una cosa va detta, va detta: se c’è in giro un esempio di “braccio d’oro” in senso stretto, beh, lo abbiamo noi, e si chiama Fabio.

Gli spunti tecnici precedenti:

(s)punti tecnici da bordocampo, day 11

(s)punti tecnici da bordocampo, day 10

(s)punti tecnici da bordocampo, day 9

(s)punti tecnici da bordocampo, day 8

(s)punti tecnici da bordocampo, day 7

(s)punti tecnici da bordocampo, day 6

(s)punti tecnici da bordocampo, day 5

(s)punti tecnici da bordocampo, day 4

(s)punti tecnici da bordocampo, day 3

(s)punti tecnici da bordocampo, day 2

(s)punti tecnici da bordocampo, day 1

(s)punti tecnici da bordocampo, meno uno

(s)punti tecnici da bordocampo, meno due


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2015Fabio FogniniLavagna tattica
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
LIVE Us Open Day 4, Djokovic alle 17.30. All’ora di cena Darderi
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?