Italiani a New York: Berrettini guida un gruppo da record

Italiani

Italiani a New York: Berrettini guida un gruppo da record

Facciamo il punto sui nove azzurri che scenderanno in campo nel tabellone maschile dello US Open

Pubblicato

il

Matteo Berrettini - US Open 2019 (via Twitter, @usopen)
 

Lo US Open della semi-bolla è sempre più vicino, ed è quindi tempo di ricominciare a parlare di tennis giocato, soprattutto perché il tennis italiano (maschile) sarà uno dei più presenti al via. Infatti, con il cut-off per ora al N.127 ATP, sono nove gli uomini italiani sicuri di un posto in tabellone a Flushing Meadows: Berrettini, Sonego, Sinner, Mager, Travaglia, Seppi, Caruso, Cecchinato e Lorenzi – come noto, Fabio Fognini si sta riprendendo dall’operazione alle caviglie e con ogni probabilità rientrerà sulla terra, mentre Federico Gaio potrebbe entrare in caso di una nuova defezione, essendo fuori di un solo posto.

La cifra, un record per il nostro Paese in termini di ingressi diretti (negli ultimi due anni è stata toccata quattro volte fra qualificati e lucky loser), vedrà l’Italia al terzo posto nel tabellone maschile di New York dietro a USA (20 con otto wildcard) e Spagna (dieci). Una tale cornucopia di azzurri non è casuale, e anzi certifica la salute del movimento negli ultimi anni. Se si guarda alla Top 300 di marzo (che poi è la stessa di oggi), il dato sulla continuità del nostro movimento è incontrovertibile: 21 azzurri sono presenti nello scorcio di classifica, quarto Paese dopo la Spagna (22), la Francia e gli Stati Uniti (27 ciascuno) – questi quattro rappresentano, assieme a Germania, Australia (18 a testa) e Argentina (15) praticamente la metà dei migliori tennisti ATP.

Fra i giocatori automaticamente presenti nello Slam americano, Berrettini è al momento l’unico già presente nel main draw del prodromo newyorchese che sarà il torneo di Cincinnati 2020; Sonego è il primo degli esclusi e dovrebbe giocare le qualificazioni, ma potrebbe entrare direttamente in caso di abbastanza probabili forfait, mentre Sinner, Mager, Travaglia e Seppi dovranno per forza passare dalla porta sul retro (gli ultimi tre al momento dovrebbero dotarsi del potere dell’ubiquità, essendo iscritti anche al Challenger di Todi).

Per la verità, è quasi impossibile fare delle previsioni credibili, date la lunga pausa del circuito e l’inattendibilità delle esibizioni, vuoi per una questione di stress competitivo, vuoi per il basso numero di partite giocate, vuoi per il livello degli avversari. Anche le valutazioni durante i tornei saranno improbe, poiché gli addetti ai lavori, accasati, potranno basarsi esclusivamente su quanto visto in partita, privati della possibilità di seguire gli allenamenti e parlare con i team. Perciò, quello che segue non sarà un vero pronostico, ma solo una panoramica.

D’altro canto, però, per la prima volta si potranno saggiare le condizioni dei giocatori sugli stessi campi dello Slam, una sorta di anteprima: il 1000 di Cincinnati, infatti, si giocherà nel complesso del Billie Jean King Tennis Center, seppur non sui campi principali. Grazie a questo preludio sarà quindi possibile fare una stima (incompleta e distante) dell’adattamento dei giocatori alla superficie, quantomeno sul due su tre e quantomeno per i 56 che scenderanno in campo nel main draw.

Questo tema è ancora più interessante se si pensa a un aspetto di cui non si è parlato molto, per ovvi motivi: questo US Open sarà il primo ad utilizzare Laykold come superficie, abbandonando lo storico binomio con il DecoTurf. Non si può sapere ancora sapere che tipo di impatto avrà la decisione, visto che i due tornei che già utilizzano Laykold hanno dati estremamente diversi fra loro, vale a dire Miami e Long Island, ma, nonostante la vicinanza geografica del secondo con Flushing Meadows, è ragionevole pensare che le condizioni si avvicineranno a quelle dell’Hard Rock Stadium in Florida (campo storicamente fra i più lenti del circuito), trattandosi di eventi outdoor con notevoli tassi di umidità, mentre Long Island è un torneo al chiuso peraltro assiduamente frequentato dai big server, cosa che potrebbe sballare il dato relativo alla velocità del campo. Sarà quindi interessante vedere che tipo di condizioni di gioco ci saranno.

Per quanto riguarda la logistica del torneo, l’aspetto più pressante per i giocatori, vale a dire il numero di membri del team da cui potranno essere accompagnati, non sembra più essere un problema: che si risieda in albergo o in un’abitazione privata, ci si potrà portare fino a tre persone (cifra ampiamente sufficiente per la maggior parte dei giocatori), anche se solo uno potrà poi seguire il giocatore durante le partite. La cancellazione dell’aspetto più mondano del soggiorno nella Grande Mela, invece, non dovrebbe essere un problema: nell’epoca dell’iper-professionismo, i giocatori hanno routine talmente rigide che l’impossibilità di muoversi per la città sarà sicuramente accettata dalla maggior parte dei giocatori, anzi, per molti le abitudini saranno praticamente invariate.

Ma passiamo agli italiani, iniziando, ça va sans dire, con Matteo Berrettini. Il capitolino ha detto a La Stampa di essere ancora “indeciso” sulla partecipazione, ma sarebbe una grossa sorpresa se alla fine non andasse a New York. Certo, il tema presenta segnali contrastanti: da un lato, il braccio di ferro sotterraneo dei Top 20 (con tanto di paventato boicottaggio) per non dover fare la quarantena una volta tornati dagli States, a cui si aggiunge una liberatoria non proprio incoraggiante dal punto di vista legale; dall’altro, il DPCM che consentirà ai giocatori di venire in Italia (e per Berrettini il rientro a Roma è più rilevante che per chiunque altro) con l’unica condizione di un tampone da fare due giorni prima del loro arrivo – non va dimenticato, inoltre, che il taglio del prize money per il singolare è stato tutto sommato trascurabile, e questo conta parecchio. Non ci può dunque essere certezza, ma al momento Berrettini risulta iscritto e va trattato come tale, e lo stesso vale per tutti i giocatori italiani.

Matteo Berrettini – US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)

Per certi versi, le condizioni psicologiche lo favoriscono: tornerà sui campi dove l’anno scorso si è mostrato al mondo (seppur senza pubblico) raggiungendo la semifinale, ma senza la pressione di dover difendere quei 720 punti – è bene ricordare che, con la nuova classifica marzo 2019/novembre 2020, solo il risultato migliore in un dato torneo verrà tenuto in considerazione. Matteo sarà la tds N.6, con la possibilità di salire ulteriormente nell’eventualità di rinunce (per la verità poco probabili al momento, a parte il Fedal gli altri top sembrano intenzionati a giocare) – fra l’altro, se queste dovessero avvenire, il romano si avvicinerebbe al concittadino Panatta come seed italiano più alto in uno Slam maschile, visto che Adriano fu al massimo N.4 allo US Open del 1976, e subito prima N.5 a Wimbledon.

Come detto, fare una valutazione è estremamente complicato (bisognerà aspettare “Cincinnati” per farsi un’idea più precisa), ma di sicuro le prestazioni dell’azzurro lasciano ben sperare: all’UTS di Mouratoglou, Berrettini ha vinto il torneo, l’unico giocato sul cemento finora, e, nonostante le regole ludicizzate, ha raccolto il plauso dell’organizzatore, che ha detto a UbiTennis di essere rimasto colpito dalla sua determinazione e dal suo rovescio. Proprio il colpo bimane, spesso attaccato dagli avversari in passato, è stato un tema ricorrente della quarantena berrettiniana, perché lui stesso ha affermato in una chat con Chris Evert di averci lavorato assieme a Tomljanovic – il mood della conversazione era certamente giocoso, ma il riferimento al lavoro su un colpo successivamente apprezzato per i suoi miglioramenti non può essere casuale.

L’aspetto che potrebbe condizionare maggiormente Berrettini è la tenuta fisica. La sua costituzione belluina (1,96×95) l’ha portato a farsi male più volte nel corso dell’ultimo anno; prima dello stop del tour, aveva giocato solo due partite nel 2020. Per certi versi, quindi, Berrettini è stato uno dei maggiori beneficiari della pausa, che gli ha permesso di rimettersi in sesto completamente, cosa che di solito non si può fare, dovendo viaggiare da un torneo all’altro. Va detto, inoltre, che i precedenti del 2019 depongono a suo favore: quando raggiunse la semifinale a Flushing Meadows, aveva giocato un solo match, perdendolo, nelle sei settimane precedenti al torneo, mentre nei due Slam precedenti era arrivato con tanti match sulle spalle, e si era arreso rapidamente a Casper Ruud a Parigi e a Roger Federer a Londra. Insomma, se non dovesse incorrere in infortuni, è lecito aspettarsi un torneo di alto livello da parte sua, anche perché sarà l’unico della coorte a non dover sperare in un sorteggio favorevole in virtù del suo status.

Passando agli altri italiani, non può che esserci curiosità per Jannik Sinner. Lo scorso anno si era fatto notare giocando un grande match contro Stan Wawrinka, e la sua crescita dei mesi successivi lo ha trasformato in uno dei giovani più in vista del circuito. Come Berrettini, si è detto incerto sulla trasferta newyorchese, ma dovrebbe essere della festa. Prima di giocare le due esibizioni berlinesi (sconfitto entrambe le volte da Thiem, la seconda in finale sul cemento), Sinner aveva mantenuto un basso profilo durante il lockdown, un periodo in cui, stando alle parole di Riccardo Piatti, ha continuato ad allenarsi assiduamente.

Jannik Sinner – US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)

Le uniche immagini del campione NextGen provenivano da Montecarlo, dove si è allenato con Zverev e Wawrinka, fra gli altri, una scelta fatta per metterlo a confronto con i più forti su una base costante. Sempre secondo il coach comasco, il mentore ideale per lui sembra essere Rafa Nadal: “Ho parlato con Carlos Moyà e appena potremo faremo altri incontri con Rafa. La sua tenacia, il suo modo di affrontare le difficoltà in campo, la forza mentale sono rare forse più del suo gancio mancino. Voglio che Jannik lo veda, ci parli, vada a mangiare con lui, chieda e si confronti”. Sinner giocherà le qualificazioni a Cincinnati, dove il livello sarà già molto alto, e se dovesse riuscire ad accumulare match potrebbe diventare uno degli avversari meno desiderabili al primo turno.

Lorenzo Sonego si è preso l’estate umbra, vincendo a Todi e Perugia, e con delle condizioni particolarmente lente potrebbe riuscire a far valere le sue sbracciate di dritto. Di sicuro il torinese non sarà stato felice dello stop al circuito nel momento in cui era riuscito a sbloccarsi dopo mesi di sconfitte, raggiungendo i quarti a Rio de Janeiro. Ancorché vicino ad entrare in tabellone al Western & Southern Open, come Sinner potrebbe in realtà beneficiare da un paio di match di qualificazione, che gli permetterebbero di arrivare a Flushing Meadows (metaforicamente, visto che sarà già lì) con un tennis più rodato.

A proposito di giocatori fermati dalla pandemia, Gianluca Mager avrebbe dei buoni motivi per ritenersi in credito con la sorte. Al momento del fermi tutti, il ligure stava giocando il miglior tennis della carriera, con la finale a Rio che l’aveva sospinto fra i Top 100 e un ottimo esordio in Davis contro la Corea del Sud nel tie che a posteriori ha anticipato la gestalt del tennis attuale, e probabilmente di quello a breve e medio termine. La sfida principale per lui sarà cercare di ritrovare l’ispirazione, sperando che il treno non sia già passato. La sua problematica principale è che avrà pochi mesi per cercare di incrementare il proprio punteggio, cercando di limitare l’impatto di quei 300 punti, e che la maggior parte dei tornei da qui a febbraio si giocheranno sul cemento, superficie che a livello ATP (due match giocati).

Abbiamo poi gli “americani”, Seppi e Lorenzi, che risiedono rispettivamente in Colorado e Florida (l’altoatesino vive ancora a Caldaro secondo il sito dell’ATP, ma ha una casa a Boulder e suo figlio è nato lì, a febbraio) e che sono i patriarchi del gruppo azzurro. Seppi è un altro che è stato fermato in un buon momento (aveva appena raggiunto la finale a Long Island) e non ha storicamente un buon feeling con la Grande Mela, dove i suoi colpi piatti non scorrono particolarmente bene, mentre il senese è un aficionado del torneo, con otto vinte e quattro perse nelle ultime quattro edizioni e con la ciliegina degli ottavi raggiunti nel 2017, ed è uno dei beneficiari del cutoff allargato a 120 giocatori. Entrambi spereranno in un buon sorteggio per sfruttare al meglio gli ultimi scampoli di carriera.

Fra i restanti (Caruso, Travaglia e Cecchinato), il secondo parrebbe quello con più chance di fare bene, avendo giocato dei buoni match sul duro nel 2020 (una gran ATP Cup con un bel primo set contro Khachanov e vittoria su Fritz, seguiti da una finale e una semi Challenger e da una sconfitta di misura a Marsiglia contro Aliassime dopo aver avuto match point nel secondo), mentre il semifinalista del Roland Garros sembrerebbe aver ritrovato un po’ di pace interiore grazie alla paternità e al rinnovato sodalizio con Sartori, di cui ha detto: “Max mi ha dato grande fiducia, ha rimesso insieme i pezzi del puzzle. Sartori ha visto cosa non andava in me prima ancora dei problemi tecnico-fisici. L’allenamento dà buone sensazioni, ora sto bene. Ripeto, sono tornato alle origini: ma, come dice il mio coach, non ho più tanto da imparare quanto da ripulire.

Come si può vedere, dunque, gli italiani al via dovrebbero essere numerosi e motivati a fare bene. Certo, la valutazione delle prestazioni di un giocatore segue troppo spesso dei parametri fenomenologici (e.g. ha perso al primo turno quindi è andato male), mentre, soprattutto nel caso di giocatori fuori dai primi 32, necessariamente dipendenti dal sorteggio (citofonare a Struff, J.-L., per delucidazioni a riguardo), il modo della sconfitta e la qualità dell’avversario dovrebbero essere fattori molto più che contingenti in fase di giudizio – tante volte, però, questo aspetto è dimenticato in favore delle fredde cifre, ed è un attimo passare dall’accusatorio all’inquisitorio. In sintesi: sarebbe una cosa buona vedere nove italiani su nove fuori al primo turno ma in cinque set combattuti? Certamente no, ma la presenza fisica e mentale dei giocatori, soprattutto in questo momento storico, sarebbe un indice assai più positivo di una vittoria occasionale a fronte di brutte sconfitte degli altri, ed è questo che bisognerebbe augurarsi alla vigilia del tennis 2.0.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement