Zverev critica il ranking: "Federer non dovrebbe essere davanti a me"

Flash

Zverev critica il ranking: “Federer non dovrebbe essere davanti a me”

Intervistato ad Acapulco, il tedesco ha parlato della pressione e dei suoi obiettivi: “Non è un segreto, voglio vincere degli Slam”

Pubblicato

il

Alexander Zverev - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)
 

Alexander Zverev è intervenuto con i media alla vigilia del suo esordio nel 500 di Acapulco, dov’è tds N.2 alle spalle di Tsitsipas. Il suo avversario sarà una delle grandi promesse del tennis mondiale, il classe 2003 Carlos Alcaraz Garfia, e se c’è una condizione che Sascha conosce bene è quella di avere i riflettori puntati addosso fin dall’adolescenza: “Se c’è qualcuno che ha vissuto quella pressione quello sono io ad essere onesti, e quindi posso mettermi nei suoi panni”. Il N.7 ATP ha dato un solo consiglio allo spagnolo: La cosa più importante per lui è non stare a sentire a tutti i discorsi sul suo futuro, perché alla fine non potrà esserci un secondo Rafael Nadal o un secondo Roger Federer, si può essere soltanto sé stessi“.

E proprio del fuoriclasse svizzero Zverev ha parlato durante l’intervista (di cui al momento si hanno solo gli estratti pubblicati da Maria Fernanda Mora di Fox Sports Mexico). Come noto, Federer è ancora in Top 10 (per la precisione è sesto al mondo) pur avendo giocato solo un torneo nell’ultimo anno, la scorsa settimana a Doha: forse più di tutti ha potuto beneficiare delle modifiche al ranking che hanno permesso ai giocatori di non perdere punti per un anno durante la pandemia. A oggi Zverev è settimo in classifica a 740 punti di distanza dal 20 volte campione Slam, e inevitabilmente non può essere troppo contento della cosa: Sono il più grande fan di Roger Federer, però non ha giocato per un anno e nonostante questo è ancora davanti a me in classifica. Negli ultimi 12 mesi ho fatto una finale Slam [allo US Open, ndr] e una finale 1000 [a Bercy], e ho vinto due tornei [Colonia 1 e 2]. Finora il sistema di classifica utilizzato è stato un disastro“.

Ha poi aggiunto: “Non mi importa del ranking con il sistema attuale. Voglio dire, dovrei essere fra i primi quattro o cinque con delle classifiche normali, ma quello che abbiamo adesso è un po’ assurdo. In realtà nell’ultimo anno Sascha è sesto per punti conquistati dietro a Djokovic, Medvedev, Nadal, Thiem e Rublev, ma il suo ragionamento è chiaro.

 

Infine, il teutonico ha parlato dei suoi obiettivi: “Non è un segreto che il mio obiettivo sia di competere per vincere dei tornei del Grande Slam ed essere uno dei migliori al mondo […]. In fondo ho 23 anni, e sono in una fase della mia carriera in cui non voglio più giocare grandi partite, le voglio vincere“.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis11 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa18 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement