Senza categoria
LIVE Coppa Davis, Canada-Italia 3-0. Gli azzurri non fanno un set contro il n. 200 e il n. 158 del mondo! E perdono pure il doppio
Segui la diretta scritta dell’esordio degli azzurri, impegnati a Bologna. Musetti a seguire con Diallo

23.01 – MATCH CANADA. Pospisil e Galarneau battono Bolelli e Arnaldi, Canada-Italia 3-0. Non benissimo in ottica qualificazione…
22.43 – Pospisil serve per il match, ma gli azzurri controbrekkano.
21.58 – SET CANADA. Pops e Galarneau si prendono la seconda partita e vanno avanti di un break nel terzo.
21.02 – SET ITALIA. Simone e Matteo vincono il primo parziale al tie-break.
20.10 – Inizia il doppio: Bolelli e Arnaldi contro Pospisil e Galarneau.
19.32 – MATCH DIALLO. Il Canada batte l’Italia. Ora il doppio per arginare i danni.
18.58 – SET DIALLO – Diallo chiude il primo set in 47 minuti: 7-5, con un parziale conclusivo di 12 punti a 2
18.55 – Diallo brekka Musetti. 6-5, servirà per il primo set
18.54 – Diallo e Musetti sono sul 5-5 nel primo set
18.30 – Musetti conduce 3-2 su Diallo senza break
18.10 – Sugli altri campi di Davis, Draper batte Kokkinakis in tre set e porta avanti la Gran Bretagna contro l’Australia. McDonald batte Prizmic 6-4 6-2 e gli Stati Uniti sono avanti contro la Croazia.
18.05 – Scendono in campo Lorenzo Musetti e Gabriel Diallo per il confronto tra i numeri uno di Italia e Canada, è il secondo singolare di giornata. L’azzurro deve vincere per tenere in vita gli azzurri e portare il discorso al doppio decisivo. Riscaldamento in corso, poi si parte.
17.43 – Canada avanti 1-0 a sorpresa. Il numero 200 del mondo gioca una gara inappuntabile e approfitta di una giornata di scarsa vena. Il duello tra i numeri due sorride al Canada e ora l’Italia deve affidarsi a Lorenzo Musetti che non può sbagliare contro Gabriel Diallo.
17.42 – MATCH GALARNEAU – Risultato a sorpresa, il Canada è avanti sull’Italia: Galarneau batte Sonego 7-6 6-4
17.36 – Sonego salva un match point e sale 5-4 ma ora Galarneau servirà per il match
17.27 – Galarneau sale 5-3
17.22 – Sonego salva due palle break e rimane in scia a Galarneau, che serve sul 4-3
17.07 – Galarneau brekka Sonego: 3-2 e servizio nel secondo set
16.52 – Machac batte 6-4 6-4 Zapata Miralles, Repubblica Ceca-Spagna 1-0
16.35 – SET GALARNEAU – Sonego non chiude il set, si fa breakkare e poi perde il primo parziale al tie-break che finisce 8-6 per Galarneau.
16.00 – Sonego è 5-3 nel primo set con Galarneau
15.58 – Sonego ha un break di vantaggio: 4-3 e servizio
15.34 – Sonego e Galarneau, 1-1 nel primo set
15.09 – Dopo l’emozionante momento degli inni, è il momento del primo match. Lo giocheranno Lorenzo Sonego e Alexis Galarneau
15.03 – Le squadre entrano in campo all’Unipol Arena in questo momento. Vengono eseguiti gli inni nazionali.
14:48 – In campo Australia-Gran Bretagna con Kokkinakis-Draper 3 pari
14:05 – GRUPPO A, Bologna Ci si prepara per il primo match di singolare tra Lorenzo Sonego e Alexis Galarneau. A seguire la super sfida tra i numeri uno delle formazioni Lorenzo Musetti e Dennis Shapovalov e il doppio Bollelli/Vassori contro Shapovalov/Pospisil. Annunciato il programma di giornata, col doppio che potrebbe essere soggetto a cambiamenti.
Order of play for CANADA v ITALY:
Alexis Galarneau (CAN) v Lorenzo Sonego (ITA)
Gabriel Diallo (CAN) v Lorenzo Musetti (ITA)
Alexis Galarneau/Vasek Pospisil (CAN) v Simone Bolelli/Andrea Vavassori (ITA)
Coppa Davis: il Cile supera la Svezia grazie alle vittorie di Garin e Jarry